<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Uno che conosco siccome la moglie è risultata positiva ma lui non aveva sintomi ha deciso di non fare il tampone.
E per rischiare meno di contagiarsi è stato il meno possibile a casa con lei.
Che da un certo punto di vista avrebbe anche senso,però se nel frattempo sei diventato positivo andare in giro tutto il giorno (non scommetterei sul fatto che indossasse la mascherina) non mi pare molto furbo.
Senza contare poi che la moglie avrebbe avuto bisogno di un minimo di assistenza,anche solo prepararle qualcosa da mangiare.
 
Stamattina fatta 4a dose per covid e antiinfluenzale. Una per braccio.

Poi son andato ad un centro per bricolage... affollato! Io e mia moglie unici con mascherina... ci guardavo preoccupati, forse hanno pensato fossimo positivi. :D
 
Stamattina fatta 4a dose per covid e antiinfluenzale. Una per braccio.

Poi son andato ad un centro per bricolage... affollato! Io e mia moglie unici con mascherina... ci guardavo preoccupati, forse hanno pensato fossimo positivi. :D


Tossisci e vedrai come scappano....
Io lo faccio, quando mi si avvicinano di troppo....
:emoji_wink::emoji_wink:
 
A mio padre un medico ha sconsigliato di fare il vaccino anti influenzale e la quinta dose anti covid contemporaneamente.
Poi all'atto pratico sarebbe stato impossibile perchè uno lo fa il medico di base e l'altro l'asl.
Comunque non ha avuto effetti collaterali in nessuno dei due casi,mi ha detto di aver avuto un briciolo di spossatezza ma non ricordo dopo quale dei due.

Io quando capita qualcuno che fa notare che ho ancora la mascherina di solito dico che è per tutelare mio padre che ha avuto sia problemi cardiaci che polmonari,che tra l'altro è vero.
 
Io quando capita qualcuno che fa notare che ho ancora la mascherina di solito dico che è per tutelare mio padre che ha avuto sia problemi cardiaci che polmonari,che tra l'altro è vero.
Io sono per il vivi e lascia vivere, se uno tiene la FP2 avrà i suoi motivi, di certo non glielo chiedo, ma ad ogni modo cerco di stargli lontano perché, almeno per gli usi locali, non è affatto improbabile che sia positivo asintomatico e che se la metta per non contagiare gli altri.
Sempre da quello che vedo, in caso di riunioni il negativo che usa la mascherina solitamente ne spiega il motivo (tipicamente parenti fragili o fragili lui stesso) proprio per non far preoccupare gli astanti. In questi casi non ho alcuna difficoltà ad indossarla pure io, per rispetto a lui.
 
Io sono per il vivi e lascia vivere, se uno tiene la FP2 avrà i suoi motivi, non glielo chiedo di sicuro ma ad ogni modo cerco di stargli lontano perché, almeno per gli usi locali, non è affatto improbabile che sia positivo asintomatico e che se la metta per non contagiare gli altri.

Devo vedere se funziona al supermercato.
Magari tutti pensano che sono positivo e mi lasciano la cassa libera,niente più coda...:emoji_mask::emoji_grin:
 
Per la cronaca oggi a 28 ore dall'inoculazione dei due vaccini nessun fastidio. C'è da dire che anche dopo le prime tre dosi non ebbi alcunché. Nemmeno male al braccio che sento citare spesso. Oggi pomeriggio bel giro di allenamento in bici non me lo toglie nessuno. :)
 
Per la cronaca oggi a 28 ore dall'inoculazione dei due vaccini nessun fastidio. C'è da dire che anche dopo le prime tre dosi non ebbi alcunché. Nemmeno male al braccio che sento citare spesso. Oggi pomeriggio bel giro di allenamento in bici non me lo toglie nessuno. :)

Per evitare il male al braccio, basta tenere il deltoide completamente rilassato.
La mia tecnica, sperimentata con successo, è reggermi il gomito con l'altra mano. Ma mi sa che l'avevo già scritto qui...
 
Comunque, dopo il bagno di folla senza mascherine dei giorni scorsi, sono curioso di vedere se nei prossimi giorni comparirà qualche sintomo...
Io e mia moglie siamo già "sopravvissuti" di recente allo stretto contatto con mia suocera infetta (chiusi in auto insieme, baci e abbracci vari, ecc. ...e tutto senza mascherina!)
 
Oggi ho sentito un cliente che non vedevo da tanto e mi ha detto che è in isolamento perchè positivo.
Non mi sorprende perchè come hanno levato l'obbligo ha smesso di usare la mascherina anche al chiuso.
Per fortuna o grazie al vaccino comunque ha pochi sintomi.
Però è preoccupato per i genitori over 90 anche se sono vaccinati.
Ma se hai i genitori così avanti con l'età le cose sono due.
O continui a usare la mascherina almeno nei luoghi chiusi e affollati,oppure la usi quando vai a trovare i genitori.
Non serve a niente che loro stiano in casa se poi i figli vanno e vengono senza mascherina.

Poi mi hanno segnalato una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso.
Un medico di base della mia zona che pretende da tutti i pazienti che vogliono essere visitati (ancora solo su appuntamento) un tampone negativo.
E può anche avere senso,per quanto se mi devi visitare perchè ho mal di schiena mascherina io e mascherina tu non vedo a cosa serva il tampone.
Ma legalmente parlando è possibile chiedere al paziente di fare un tampone a pagamento per poter accedere a un servizio che dovrebbe essere gratuito?
Il mio medico di base ancora oggi non visita quasi nessuno,rispetto a prima della pandemia immagino che le visite siano un decimo.
E siccome l'accesso allo studio va su appuntamento di solito se hai un problema di salute oggi il tuo turno è dopo 10 giorni,così se è una cosa grave vai alla guardia medica o in pronto soccorso.
Se è una cosa lieve passa da sola.
 
credo proprio di no.
Se sei privato fai come ti pare* ma "servizio pubblico" ...

* chiudi lo studio ...


Non oso provarci....
( Per l' appuntamento fisico; ci resterei troppo male )
Ma credo sia cosi' pure il mio....
Si deve telefonare,
dai tempi del SUPERCOVID,
in studio, il Martedi o il Giovedi primo pome....
Richiama lui verso le 17,00/17,30
 
E anche stavolta pare (pare, eh!) che l'ho scampata...
Dopo l'incontro ravvicinato del terzo tipo senza mascherina con mia suocera infetta, anche i due giorni full immersion nella folla completamente demascherinizzata a Bolzano, con molteplici abbracci e strette di mano, non ha - a quanto mi sembra - lasciato alcuna conseguenza, né su di me né su mia moglie (ormai sono passati 9 giorni, e stiamo entrambi benissimo).
Può essere che la terza dose del vaccino, fatta ben 11 mesi fa, funziona ancora così bene?
Però con mia suocera non è stato certo così, visto che è stata parecchio male.

P.s. questo è un messaggio con scongiuri incorporati.
 
Back
Alto