<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Oggi ho avuto una bruttissima notizia.
Da un paio di mesi non vedevo una coppia di clienti,non sono i clienti migliori dal punto di vista economico nel senso che sono quei clienti che ti portano 20 euro una volta ogni 2 settimane,però persone splendide sempre garbate,mai avuto fretta,mai una discussione.
Mi sono preoccupato e ho iniziato a chiedere in giro,non riuscivo a ricordarmi con chi ma sono sicuro di averli visti parlare in maniera confidenziale con un altro cliente abituale.
Comunque non sono riuscito ad avere notizie.
E stamattina la rivelazione,vedo arrivare la moglie visibilmente cambiata dal punto di vista fisico e mi ha raccontato che entrambi hanno avuto il covid (l'avevano già avuto nel 2020 mi sembra).
Lui è morto e lei se l'è vista brutta (non so dire se siano vaccinati,penso proprio di si ma non so quante dosi abbiano ricevuto).
Poi se lui sia morto di covid o col covid non lo so e onestamente non mi interessa,era una persona di oltre 70 anni apparentemente in salute ma chissà poteva avere qualche patologia.
Che il covid gli abbia dato una spintarella oppure un sonoro spintone verso la fossa il risultato è lo stesso.
Avendo già avuto il covid io li ho sempre visti con la ffp2 nei luoghi chiusi ma a quanto pare il figlio ha deciso che la mascherina non gli serviva più e glielo ha portato in casa.
Non so dire cosa abbia avuto l'impatto peggiore sulla salute,fisica e mentale,della moglie.
Se il covid,che anche in forma non troppo seria può avere strascichi duraturi,se il lutto oppure il terrore che ne è conseguito e che l'ha spinta praticamente a non uscire più di casa perchè non si sentiva al sicuro nei luoghi chiusi in mezzo a persone senza mascherina.
Almeno in presenza di persone fragili,sia dal punto di vista fisico che emotivo,imho bisogna essere comprensivi e prudenti.
Almeno le conoscenze più strette.
 
Oggi ho rivisto una coppia di clienti.
Abbronzati e felici,sono contento per loro perchè hanno passato anni tormentati da problemi familiari e di salute.
Si sono concessi una lunga vacanza.
Cipro,Grecia e poi risalendo l'Italia hanno visitato molte località del sud.
Però nei luoghi affollati hanno continuato a usare la mascherina,anche qui io non li ho mai visti entrare senza.
Hanno scoperto durante la vacanza che alcuni loro compagni di viaggio erano risultati positivi al covid,quindi vacanza rovinata e tutto quello che ne consegue anche senza sintomi o con sintomi lievissimi.
Loro pur essendo stati a stretto contatto con queste persone adottando la semplice precauzione di indossare la mascherina al chiuso non l'hanno preso.
Anche se dicono che con omicron 5 sia impossibile non contagiarsi.
Poi magari hanno avuto fortuna però alla fine imho ha senso portarsi in vacanza una piccola rottura di scatole come la mascherina da usare solo quando serve piuttosto che rischiare di farsi rovinare la vacanza da un tampone positivo.
 
Io ho due coppie di amici, una era andata in montagna una al mare, ma sono dovuti ritornare a casa dopo essersi contagiati. Vacanze rimandate.

Tutti contagi non tracciati perché hanno fatto il tampone rapido da soli.
 
Da sempre la uso solo quando è obbligatoria (per esempio, attualmente in ospedali e autobus).
Affollamenti eccessivi non ne frequento, i Jova beach party li lascio ad altri... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:. Sinceramente, spero che non torni l'obbligo generalizzato e men che meno all'aperto...
Comunque mi piacerebbe che venisse introdotto per le mascherine un concetto tipo la cauzione del vuoto a rendere: tot centesimi a mascherina (10? 20? 50? Vediamo...) e quando ne compri un altra devi cestinare in loco la mascherina usata altrimenti ripaghi la cauzione.
Cosi magari si riduce il problema dei milioni di mascherine che ogni giorno finiscono nell'ambiente.
https://www.nationalgeographic.it/a...o-dalla-dispersione-di-mascherine-usa-e-getta
 
Due aneddoti freschi freschi direttamente dal negozio dei miei.
Un loro buon cliente è un medico,non è dei più prudenti ma nemmeno di quelli spericolati.
Indossa la mascherina entrando nel negozio anche perchè c'è ancora il cartello che dice che è raccomandata.
Ha chiesto a mio padre come sta e gli ha detto che considerando quello che ha avuto e il fatto che sta a contatto con la gente fa bene a indossarla ancora.
Poco dopo arrivano due clienti contemporaneamente.
Un medico in pensione e una signora,lui senza mascherina lei con perchè di nuovo c'è il cartello e poi essendoci già un altro cliente dentro se l'è messa.
L'ex medico le ha chiesto come mai aveva la mascherina e le ha detto di non vivere nel terrore (premetto che tra i due c'è un rapporto confidenziale,a un estraneo probabilmente non avrebbe detto nulla).
E la signora gli ha risposto "Lei faccia come crede,io al chiuso e in presenza di altre persone preferisco metterla e non vivo nel terrore ma mi sento tranquilla".
In generale le signore di una certa età non le mandano a dire a nessuno...
 
Una cosa

Incredibbbbileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

'Stasera* siamo andati in un ristorante
.
decisamente grandino, nel senso che, in sala ci son ben 4 camerieri e 2 proprietari di supporto....
Oh....
Avevano tutti la mascherina....

:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:

* Devo dire che c'eravamo gia' stati 15 gg fa, au dehors,
( e allora non l' aveva nessuno )
ma 'stasera, causa pioggia eravamo all' interno
 
Figurati

Antipasto misto di pesce 22 ( 1 in 2 )
Spaghi vongole 10 ( 1 in 2 )
Fritto misto Blu 16
Griglia mia 27
Servizio e liquidi vari*, euro piu' euro meno, una ventina

* esclusa acqua
Non pretendevo di farti anche i conti in tasca, solo curiosità è quasi un anno che al massimo frequento il ristorante aziendale (mensa) e cene frugali non avendo il tempo di cucinare.
 
Non pretendevo di farti anche i conti in tasca, solo curiosità è quasi un anno che al massimo frequento il ristorante aziendale (mensa) e cene frugali non avendo il tempo di cucinare.


Per carita'....
Non ho segreti....
Su quel mangio fuori
o
in casa....*
Nel senso di quel che spendo alla ricerca delle offerte.

*Su questo....Men che meno
Anzi spero di essere utile con le mie ultradecennali esperienze al riguardo
 
Una cosa

Incredibbbbileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

'Stasera* siamo andati in un ristorante
.
decisamente grandino, nel senso che, in sala ci son ben 4 camerieri e 2 proprietari di supporto....
Oh....
Avevano tutti la mascherina....

:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:

* Devo dire che c'eravamo gia' stati 15 gg fa, au dehors,
( e allora non l' aveva nessuno )
ma 'stasera, causa pioggia eravamo all' interno

Io ogni tanto vado da un tabaccaio che fa un po' e un po'.
Entri e ce l'ha su.
Dopo 1 minuto la toglie.
Poi la rimette.
Poi la ritoglie.

Credo che dipenda dal fatto che alcuni clienti la indossano e altri no,però una volta io dovevo pagare una bolletta e il baracchino è andato in tilt quindi ci ha messo parecchio.
Eravamo solo io e lui eppure ha fatto un po' con e un po' senza.
Boh.
 
Purtroppo sono costretto al ripescaggio....

-Rientro ora dalla HOPPE....
Dove ho notato che....
....Un buon 50 della clientela e tutto il personale avevano la mascherina.
-Incuriosito mi butto in caccia:
nell' ultima settimana i contagi sono risaliti dell' 11,3%,
e, per essere solo al 20 / 09, mi sembra sia un po' prestino
 
Anche qui c'è stata una risalita dei contagi,però soprattutto tra i giovanissimi,intorno ai 10 anni d'età.
Trovare i dati oggi non è semplice.
 
Back
Alto