Oggi ho avuto una bruttissima notizia.
Da un paio di mesi non vedevo una coppia di clienti,non sono i clienti migliori dal punto di vista economico nel senso che sono quei clienti che ti portano 20 euro una volta ogni 2 settimane,però persone splendide sempre garbate,mai avuto fretta,mai una discussione.
Mi sono preoccupato e ho iniziato a chiedere in giro,non riuscivo a ricordarmi con chi ma sono sicuro di averli visti parlare in maniera confidenziale con un altro cliente abituale.
Comunque non sono riuscito ad avere notizie.
E stamattina la rivelazione,vedo arrivare la moglie visibilmente cambiata dal punto di vista fisico e mi ha raccontato che entrambi hanno avuto il covid (l'avevano già avuto nel 2020 mi sembra).
Lui è morto e lei se l'è vista brutta (non so dire se siano vaccinati,penso proprio di si ma non so quante dosi abbiano ricevuto).
Poi se lui sia morto di covid o col covid non lo so e onestamente non mi interessa,era una persona di oltre 70 anni apparentemente in salute ma chissà poteva avere qualche patologia.
Che il covid gli abbia dato una spintarella oppure un sonoro spintone verso la fossa il risultato è lo stesso.
Avendo già avuto il covid io li ho sempre visti con la ffp2 nei luoghi chiusi ma a quanto pare il figlio ha deciso che la mascherina non gli serviva più e glielo ha portato in casa.
Non so dire cosa abbia avuto l'impatto peggiore sulla salute,fisica e mentale,della moglie.
Se il covid,che anche in forma non troppo seria può avere strascichi duraturi,se il lutto oppure il terrore che ne è conseguito e che l'ha spinta praticamente a non uscire più di casa perchè non si sentiva al sicuro nei luoghi chiusi in mezzo a persone senza mascherina.
Almeno in presenza di persone fragili,sia dal punto di vista fisico che emotivo,imho bisogna essere comprensivi e prudenti.
Almeno le conoscenze più strette.
Da un paio di mesi non vedevo una coppia di clienti,non sono i clienti migliori dal punto di vista economico nel senso che sono quei clienti che ti portano 20 euro una volta ogni 2 settimane,però persone splendide sempre garbate,mai avuto fretta,mai una discussione.
Mi sono preoccupato e ho iniziato a chiedere in giro,non riuscivo a ricordarmi con chi ma sono sicuro di averli visti parlare in maniera confidenziale con un altro cliente abituale.
Comunque non sono riuscito ad avere notizie.
E stamattina la rivelazione,vedo arrivare la moglie visibilmente cambiata dal punto di vista fisico e mi ha raccontato che entrambi hanno avuto il covid (l'avevano già avuto nel 2020 mi sembra).
Lui è morto e lei se l'è vista brutta (non so dire se siano vaccinati,penso proprio di si ma non so quante dosi abbiano ricevuto).
Poi se lui sia morto di covid o col covid non lo so e onestamente non mi interessa,era una persona di oltre 70 anni apparentemente in salute ma chissà poteva avere qualche patologia.
Che il covid gli abbia dato una spintarella oppure un sonoro spintone verso la fossa il risultato è lo stesso.
Avendo già avuto il covid io li ho sempre visti con la ffp2 nei luoghi chiusi ma a quanto pare il figlio ha deciso che la mascherina non gli serviva più e glielo ha portato in casa.
Non so dire cosa abbia avuto l'impatto peggiore sulla salute,fisica e mentale,della moglie.
Se il covid,che anche in forma non troppo seria può avere strascichi duraturi,se il lutto oppure il terrore che ne è conseguito e che l'ha spinta praticamente a non uscire più di casa perchè non si sentiva al sicuro nei luoghi chiusi in mezzo a persone senza mascherina.
Almeno in presenza di persone fragili,sia dal punto di vista fisico che emotivo,imho bisogna essere comprensivi e prudenti.
Almeno le conoscenze più strette.