<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

https://www.repubblica.it/cronaca/2...ne-355772627/?ref=RHTP-BH-I353657054-P1-S1-T1

Covid, con Omicron 5 sintomi meno gravi e infezione più breve: "Negativizzazione in sette giorni"

Michele Bocci

4-5 minuti

Non solo sintomi generalmente meno gravi, anche se ben evidenti, rispetto alle altre varianti come Delta ma anche una durata più breve dell'infezione. Via via che Omicron 5 contagia più persone si capiscono meglio alcune sue caratteristiche. Tra queste, appunto, ci sono tempi in cui arriva la negativizzazione, più rapidi anche rispetto a sottovarianti della stessa Omicron.


Una settima per diventare negativi

"In effetti sembra che l'infezione duri un po' meno - dice Mauro Pistello, che guida la virologia dell'ospedale di Pisa - Ci sono persone che diventano negative dopo 7 giorni. Con altre varianti, ma anche con Omicron 1 e 2 ci volevano anche due settimane di attesa. Ovviamente bisogna tenere sempre presente che possono esserci le eccezioni". Secondo l'esperto, "è chiaro che il virus è cambiato. Sta diventando come una infezione respiratoria, tipo raffeddore. E infatti resta nelle alte vie respiratorie e, a parte i casi di persone fragili, non scende ai polmoni. Ecco, si avvicina ai coronavirus che abbiamo conosciuto prima di quello di Wuhan, che conosciamo da un centinaio di anni. Anche l'aspetto della durata della malattia fa pensare a un percorso verso l'endemizzazione".


Mal di gola e febbre

I sintomi di Omicron 5 sono un po' più evidenti di quelli provocati dalle altre sottovarianti. Molti sperimentano mal di gola anche forte e febbre. Più raramente c'è anche il raffreddore mentre sono diffusissimi, come in tutte le forme di covid, anche i dolori articolari e la stanchezza. Meno frequente il mal di testa, che veniva osservato più spesso con Omicron 1 e 2.


I tamponi funzionano

Sempre Pistello spiega che i tamponi sono efficaci per rilevare Omicron 5. Oggi sono tantissime le persone che li fanno a casa e talvolta non ufficializzano la positività ripetendo il test in farmacia, alla Asl o dal medico. Così i dati delle infezioni quotidiane sono sottostimati. Questo perché la malattia si gestisce a casa e, appunto, spesso se ne va rapidamente. L'importante è rispettare l'isolamento.


Come curarlo

Proprio queste manifestazioni rendono spesso necessario utilizzare farmaci sintomatici. Ad esempio antinfiammatori come l'ibuprofene, o altri prodotti simili, e antipiretici come il paracetamolo. Invece, spiegano gli esperti, non bisogna assumere cortisone o antibiotici. La terapia, comunque, deve essere indicata dal medico di famiglia. E' lo stesso professionista, ormai da alcune settimane, che può prescrivere gli antivirali. Questi medicinali vanno somministrati ai fragili e agli anziani, per i quali si teme un decorso della malattia pesante. Devono essere assunti prima possibile, al massimo entro cinque giorni dal tampone positivo. Stesso discorso vale per gli anticorpi monoclonali, che però si fanno in ospedale (e non tutti quelli disponibili funzionano contro Omicron). L'Italia non prescriveva tanti antivirali anche se i numeri sono un po' migliorati dopo la decisione di coinvolgere i medici di famiglia.


L'efficacia del vaccino e la quarta dose

Omicron 5 è in grado di infettare le persone vaccinate e anche coloro che hanno avuto una forma precedente della stessa sottovariante. I vaccini però proteggono dalla malattia grave. Per questo l'inidicazione delle autorità sanitarie è di fare subito la quarta dose agli anziani e ai fragili che non l'hanno ancora ricevuta (cioè la grande maggioranza). Comunque sia in autunno probabilmente a tutti gli over 60 (o addirittura gli over 50) verrà offerto un richiamo con il nuovo vaccino bivalente.


Infatti il punto e' proprio:
RISPETTARE L' ISOLAMENTO....
( PARAGRAFO Tamponi funzionano ).
La gente se ne strafrega,
gira, e contagia i fragili
n volte in piu' che RISPETTANDOLO
 
Ultima modifica:
Io, sta cosa che i vaccini proteggono dalla malattia grave, seguita dall'esortazione, soprattutto ad anziani e fragili (la maggioranza ancora non l'ha fatta) a fare la quarta dose non l'ho capita.........
Dovremmo avere un boom di ricoveri per malattia grave, che non vedo, tra quasi tutto il range di popolazione non vaccinata o mono/bidosata.......

Non è che si fa leva sulla paura per spingere le persone a vaccinarsi?

Il grosso dei fragili....
Fa quello, piu' in restrittivo,
che faccio io....
" Tagliare i rischi il piu' possibile "
 
Anche per poter prendere provvedimenti coercitivi, in nome dell'emergenza.

Anche su questo punto,
( UNICO PAESE AL MONDO, fan del " cupio dissolvi " )
non si e' mai capito quale ne sia l' interesse,
( se non far morire ancor prima questo disgraziato paese....)
A che pro poi
??
 
Ultima modifica:
Io, sta cosa che i vaccini proteggono dalla malattia grave, seguita dall'esortazione, soprattutto ad anziani e fragili (la maggioranza ancora non l'ha fatta) a fare la quarta dose non l'ho capita.........
Dovremmo avere un boom di ricoveri per malattia grave, che non vedo, tra quasi tutto il range di popolazione non vaccinata o mono/bidosata.......

Non è che si fa leva sulla paura per spingere le persone a vaccinarsi?
Se osservi la composizione degli ospedalizzati e li rapporti alla quota vaccinati/non vaccinati, vedrai come i non protetti siano molto più a rischio.
 
Infatti il punto e' proprio:
RISPETTARE L' ISOLAMENTO....
( PARAGRAFO Tamponi funzionano ).
La gente se ne strafrega,
gira, e contagia i fragili
n volte in piu' che RISPETTANDOLO
Onestamente in questi due anni di gente che abbia girato impunemente da positiva non ne conosco. So di almeno un caso che da positiva è andata a lavorare perché doveva, ma isolandosi dai colleghi e avvisandoli, il che assolutamente ci stava in quella situazione.

Quello che accade ora è che se uno presenta sintomi sospetti, si fa il tampone da solo, se è positivo significa che ha carica virale molto alta e avvisa i suoi ultimi contatti ma non notifica (a meno di essere un novax cui conviene notificarsi per avere il GP da guarito). Se è negativo ma ha i sintomi, avvisa e sta in disparte fino a fine sintomi. In altre parole, il classico buon senso italico.
 
I dati peggiorano e torna la problematica respiratoria con necessità di ventilazione...

https://www.ansa.it/canale_saluteeb...ori_71a60518-7661-4672-b3c9-f31a6a452286.html

Forse l'abbiamo dato per essere diventato innocuo troppo presto?
Se consideri che il 90% della popolazione adulta ha almeno due dosi (il 75% tre dosi), queste percentuali di dettaglio

«Sempre nelle terapie intensive, il 38% dei ricoverati risulta non vaccinato e la percentuale sale al 56% tra chi ha sviluppato una patologia polmonare ed è ricoverato Per Covid.»

mi paiono abbastanza confortanti per chi si è fatto i tre buchi canonici.
 
Se consideri che il 90% della popolazione adulta ha almeno due dosi (il 75% tre dosi), queste percentuali di dettaglio

«Sempre nelle terapie intensive, il 38% dei ricoverati risulta non vaccinato e la percentuale sale al 56% tra chi ha sviluppato una patologia polmonare ed è ricoverato Per Covid.»

mi paiono abbastanza confortanti per chi si è fatto i tre buchi canonici.
Non metto in dubbio, ma è preoccupante il trend estivo in previsione di quello invernale.
Il turning point sarebbe avere disponibili quelli specifici per omega, ma abbiamo dei contingenti da smaltire di quelli vecchi.
 
Per come stanno andando le cose, mi sa che c'è solo da sperare di prenderlo e cavarsela senza danni. Lo so che il maresciallo de La Palice mi direbbe bravo.....
 
Non bosogna abbassa3la guardia (e la mascherina)

A me preoccupano il numero di casi. Un mio collega si è ammalato di covid due volte nell'ultimo mese rimanendo a casa praticamente due settimane e mezza.
In estate nel 2020 e 2021col caldo i casi si azzeravano o quasi, ora sono in aumento. Cosa succederà in autunno o inverno se saremo tutti ammalati anche se spero lievi? Si ferma tutto o continueremo le attività da ammalati?
Io e mia moglie per ora l'abbiamo schivata, non so fino a quando riusciremo.
 
Back
Alto