<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marzo 2012 Italia: Gruppo Fiat -35,56% / Totale Mercato -26,7% | Il Forum di Quattroruote

Marzo 2012 Italia: Gruppo Fiat -35,56% / Totale Mercato -26,7%

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche

SCACCO ALL'AUTO. Poche mosse: carburanti, assicurazioni, fiscalità, mancato credito alle imprese e, per ultimo, anche lo sciopero delle bisarche per mandare giù il mercato dell?auto di marzo (-26,7%) e perdere in soli tre mesi 107.852 vendite.

http://www.unrae.it/primo-piano
 
dalla home page di 4ruote:

Come previsto, il mercato italiano dell'auto ha chiuso con un pesante passivo anche il mese di marzo. Secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state immatricolate 138.137 vetture, il 26,7% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Male anche il consuntivo da inizio 2012, in calo del 21% rispetto al primo trimestre del 2011, con sole 406.907 immatricolazioni.

Top ten all'insegna del "meno". Pochi, pochissimi i segni positivi per quasi tutti i Costruttori. Fra questi, le coreane Kia e Hyundai, che hanno chiuso, rispettivamente, con un +26,9 e un +11,5%, la Dacia, salita del 24,3% (pari a 2.331 unità), e la Land Rover, cresciuta del 60,5% (a 1.400 unità). Da segnalare, in particolare, i pesanti passivi di Volkswagen e Ford, che nonostante abbiano mantenuto la seconda e la terza posizione nella top ten di marzo, hanno chiuso in calo, rispettivamente, del 22,8 e del 38,6%. Male anche la Fiat, sempre prima ma scesa del 36,08% a quota 24.900 unità. Secondo il Lingotto lo sciopero delle bisarche avrebbe penalizzato le immatricolazioni dei marchi del Gruppo per un totale di circa 8.000 vetture. Al quarto posto troviamo Opel (9.616, -24,3%), seguita da Citroën (6.356, -25,5%), Lancia/Chrysler (6.490, -29,53%) e Peugeot (5.458, -25,6%). Chiudono Toyota (6.479, -28,79%), Renault (6.344, -16,9%) e Nissan (4.986, -18,05%).

Le auto più vendute. Anche a marzo, nella classifica delle auto più vendute l'oro spetta alla Fiat Panda (5.333 unità), davanti a Punto (2.797) e Lancia Ypsilon (2.431). Fra le diesel, invece, dietro alla Volkswagen Golf (3.522), troviamo la Punto (2.719) e la Citroën C3 (2.453). Sul fronte delle alimentazioni resta stabile il peso delle diesel.

In sofferenza anche l'usato. A marzo i passaggi di proprietà comprensivi delle minivolture sono calati dell'8,2%. Ovviamente negativo anche il risultato complessivo del primo trimestre con 119.356 passaggi di proprietà, il 9,9% in meno rispetto ai primi tre mesi del 2011.
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.unrae.it/studi-e-statistiche

SCACCO ALL'AUTO. Poche mosse: carburanti, assicurazioni, fiscalità, mancato credito alle imprese e, per ultimo, anche lo sciopero delle bisarche per mandare giù il mercato dell?auto di marzo (-26,7%) e perdere in soli tre mesi 107.852 vendite.

http://www.unrae.it/primo-piano

Mi sorprende il solo fatto che qualcuno abbia il coraggio di acquistare auto al giorno d'oggi, soprattutto se non a doppia alimentazione.
 
autofede2009 ha scritto:
.............
Le auto più vendute. Anche a marzo, nella classifica delle auto più vendute l'oro spetta alla Fiat Panda (5.333 unità), davanti a Punto (2.797) e Lancia Ypsilon (2.431). Fra le diesel, invece, dietro alla Volkswagen Golf (3.522), troviamo la Punto (2.719) e la Citroën C3 (2.453). Sul fronte delle alimentazioni resta stabile il peso delle diesel.
.........

Attenzione che i dati riportati da quattroruote sono divisi per motorizzazioni benzina e diesel.
La top 10 classica e' la seguente :

1 FIAT PANDA ................. 10.287
2 FIAT PUNTO ................. 7.117
3 FORD FIESTA ................ 5.071
4 VOLKSWAGEN GOLF ....... 4.420
5 LANCIA YPSILON ........... 3.910
6 VOLKSWAGEN POLO ....... 3.436
7 CITROEN C3 .................. 3.428
8 TOYOTA YARIS .............. 3.279
9 FIAT 500 ...................... 3.105
10 OPEL CORSA ................ 2.878
 
autofede2009 ha scritto:
dalla home page di 4ruote:

Come previsto, il mercato italiano dell'auto ha chiuso con un pesante passivo anche il mese di marzo. Secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state immatricolate 138.137 vetture, il 26,7% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Male anche il consuntivo da inizio 2012, in calo del 21% rispetto al primo trimestre del 2011, con sole 406.907 immatricolazioni.

Top ten all'insegna del "meno". Pochi, pochissimi i segni positivi per quasi tutti i Costruttori. Fra questi, le coreane Kia e Hyundai, che hanno chiuso, rispettivamente, con un +26,9 e un +11,5%, la Dacia, salita del 24,3% (pari a 2.331 unità), e la Land Rover, cresciuta del 60,5% (a 1.400 unità). Da segnalare, in particolare, i pesanti passivi di Volkswagen e Ford, che nonostante abbiano mantenuto la seconda e la terza posizione nella top ten di marzo, hanno chiuso in calo, rispettivamente, del 22,8 e del 38,6%. Male anche la Fiat, sempre prima ma scesa del 36,08% a quota 24.900 unità. Secondo il Lingotto lo sciopero delle bisarche avrebbe penalizzato le immatricolazioni dei marchi del Gruppo per un totale di circa 8.000 vetture. Al quarto posto troviamo Opel (9.616, -24,3%), seguita da Citroën (6.356, -25,5%), Lancia/Chrysler (6.490, -29,53%) e Peugeot (5.458, -25,6%). Chiudono Toyota (6.479, -28,79%), Renault (6.344, -16,9%) e Nissan (4.986, -18,05%).

Le auto più vendute. Anche a marzo, nella classifica delle auto più vendute l'oro spetta alla Fiat Panda (5.333 unità), davanti a Punto (2.797) e Lancia Ypsilon (2.431). Fra le diesel, invece, dietro alla Volkswagen Golf (3.522), troviamo la Punto (2.719) e la Citroën C3 (2.453). Sul fronte delle alimentazioni resta stabile il peso delle diesel.

In sofferenza anche l'usato. A marzo i passaggi di proprietà comprensivi delle minivolture sono calati dell'8,2%. Ovviamente negativo anche il risultato complessivo del primo trimestre con 119.356 passaggi di proprietà, il 9,9% in meno rispetto ai primi tre mesi del 2011.
Preparatevi all'invasione eurocoreana,dopo i loro investimenti in europa con nuovi modelli e con prezzi super abbordabili,con garanzie che nessun costruttore da, mentre gli altri aspettavano che passasse la crisi x investire,loro investivano,queste sono le conseguenze...!!!!
 
danilorse ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
.............
Le auto più vendute. Anche a marzo, nella classifica delle auto più vendute l'oro spetta alla Fiat Panda (5.333 unità), davanti a Punto (2.797) e Lancia Ypsilon (2.431). Fra le diesel, invece, dietro alla Volkswagen Golf (3.522), troviamo la Punto (2.719) e la Citroën C3 (2.453). Sul fronte delle alimentazioni resta stabile il peso delle diesel.
.........

Attenzione che i dati riportati da quattroruote sono divisi per motorizzazioni benzina e diesel.
La top 10 classica e' la seguente :

1 FIAT PANDA ................. 10.287
2 FIAT PUNTO ................. 7.117
3 FORD FIESTA ................ 5.071
4 VOLKSWAGEN GOLF ....... 4.420
5 LANCIA YPSILON ........... 3.910
6 VOLKSWAGEN POLO ....... 3.436
7 CITROEN C3 .................. 3.428
8 TOYOTA YARIS .............. 3.279
9 FIAT 500 ...................... 3.105
10 OPEL CORSA ................ 2.878
L'aspetto più significativo è la scomparsa dalla top 10 della Giulietta, mentre la Golf VI, pure se sul viale del tramonto, è 4° dietro alla fiesta
 
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Preparatevi all'invasione eurocoreana,dopo i loro investimenti in europa con nuovi modelli e con prezzi super abbordabili,con garanzie che nessun costruttore da, mentre gli altri aspettavano che passasse la crisi x investire,loro investivano,queste sono le conseguenze...!!!!
Mah, non credo proprio, hanno alzato troppo i prezzi, se ti leggi la prova della Hyundai i30 1.6 crdi Style su 4R di Aprile vedi che di base costa ben ? 22500, ma con navi, pelle, pacchetti exclusive e premium arrivi ad ? 26700.
A quel prezzo, dovessi cambiare l'auto e rimanendo sempre nel segmento C, mi comprerei già una Bmw 1 160 d o una Golf 2.0 tdi140 cv o un A3 1.6 tdi.
Non credo proprio che qualcuno butti tanti soldi in un auto coreana.
 
Overlandman ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Preparatevi all'invasione eurocoreana,dopo i loro investimenti in europa con nuovi modelli e con prezzi super abbordabili,con garanzie che nessun costruttore da, mentre gli altri aspettavano che passasse la crisi x investire,loro investivano,queste sono le conseguenze...!!!!
Mah, non credo proprio, hanno alzato troppo i prezzi, se ti leggi la prova della Hyundai i30 1.6 crdi Style su 4R di Aprile vedi che di base costa ben ? 22500, ma con navi, pelle, pacchetti exclusive e premium arrivi ad ? 26700.
A quel prezzo, dovessi cambiare l'auto e rimanendo sempre nel segmento C, mi comprerei già una Bmw 1 160 d o una Golf 2.0 tdi140 cv o un A3 1.6 tdi.
Non credo proprio che qualcuno butti tanti soldi in un auto coreana.
si anche secondo me...in ogni caso il crollo di fiat è incredibilmente pesante...ma marchionne continua a essere osannato dal mondo dell'industria e della politica...
la punto ha dimezzato i suoi volumi (7000mila pezzi, meno della 127, ai tempi della uno 7mila unità le vendevano in meno di una settimana), 500 crollata, idea non ne parliamo, doblò dimezzato, freemont quasi a quota 1000, qubo tiene, panda oltre 10.000...
 
in ogni caso il crollo di fiat è incredibilmente pesante...ma marchionne continua a essere osannato dal mondo dell'industria e della politica...
Sarà perchè porta i soldini a casa e non solo a casa sua?

la punto ha dimezzato i suoi volumi (7000mila pezzi, meno della 127, ai tempi della uno 7mila unità le vendevano in meno di una settimana), 500 crollata, idea non ne parliamo, doblò dimezzato, freemont quasi a quota 1000, qubo tiene, panda oltre 10.000...
Preferisci vendere 50.000 e perdere o vendere 5.000 e guadagnare?
Comunque Marchionne ha detto più volte che finchè l'Europa boccheggia non farà uscire auto cruciali per la Fiat.

Ciao.
 
giuliogiulio ha scritto:
Overlandman ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Preparatevi all'invasione eurocoreana,dopo i loro investimenti in europa con nuovi modelli e con prezzi super abbordabili,con garanzie che nessun costruttore da, mentre gli altri aspettavano che passasse la crisi x investire,loro investivano,queste sono le conseguenze...!!!!
Mah, non credo proprio, hanno alzato troppo i prezzi, se ti leggi la prova della Hyundai i30 1.6 crdi Style su 4R di Aprile vedi che di base costa ben ? 22500, ma con navi, pelle, pacchetti exclusive e premium arrivi ad ? 26700.
A quel prezzo, dovessi cambiare l'auto e rimanendo sempre nel segmento C, mi comprerei già una Bmw 1 160 d o una Golf 2.0 tdi140 cv o un A3 1.6 tdi.
Non credo proprio che qualcuno butti tanti soldi in un auto coreana.
si anche secondo me...in ogni caso il crollo di fiat è incredibilmente pesante...ma marchionne continua a essere osannato dal mondo dell'industria e della politica...
la punto ha dimezzato i suoi volumi (7000mila pezzi, meno della 127, ai tempi della uno 7mila unità le vendevano in meno di una settimana), 500 crollata, idea non ne parliamo, doblò dimezzato, freemont quasi a quota 1000, qubo tiene, panda oltre 10.000...

Secondo me sono molto preoccupanti i dati della Punto, che nonostante il MY201, per il secondo mese di fila ha venduto solo 7000 unita' contro le 14.000 sia di febbraio che di marzo 2011.
.... e il nuovo modello, se va bene, e' previsto per il 2014.
E' difficile che con la sola Panda riescano a creare utili !!!!
 
Fortunatamente continua ad andare bene il mercato brasiliano e americano... i dati usa sono i seguenti appena usciti (se ho tradotto bene... ;) ):

http://www.marketwatch.com/story/chrysler-group-llc-reports-march-2012-us-sales-increased-34-percent-best-monthly-sales-in-four-years-2012-04-03

TOTAL CHRYSLER GROUP LLC
marzo 2012 163,381 (marzo 2011: 121,730) + 34%
I trim 2012 398,051 (I trim 2011: 286,950): + 39%

TOTAL CAR
marzo 2012: 51,514 (33,643: 2011) + 53%
I trim 2012: 120,370 (63,578: 2011) + 89%

TOTAL TRUCK
marzo 2012: 111,867 (88,087: 2011) + 27%
I trim 2012: 277,681 (223,372: 2011) + 24%
 
chiaro_scuro ha scritto:
Preferisci vendere 50.000 e perdere o vendere 5.000 e guadagnare?
Comunque Marchionne ha detto più volte che finchè l'Europa boccheggia non farà uscire auto cruciali per la Fiat.

Ciao.
E già, il mercato aspetta Lui, come quando ha dichiarato in america che chrysler aveva finito di fare sconti elevati e vendite sottocosto,e che ti scopre la SEL (organismo di controllo della Borsa di New York)? che oltre il 36% dei contratti di vendita è riferito alle grandi flotte di noleggio.................... 8)
 
autofede2009 ha scritto:
Fortunatamente continua ad andare bene il mercato brasiliano e americano... i dati usa sono i seguenti appena usciti (se ho tradotto bene... ;) ):

http://www.marketwatch.com/story/chrysler-group-llc-reports-march-2012-us-sales-increased-34-percent-best-monthly-sales-in-four-years-2012-04-03

TOTAL CHRYSLER GROUP LLC
marzo 2012 163,381 (marzo 2011: 121,730) + 34%
I trim 2012 398,051 (I trim 2011: 286,950): + 39%

TOTAL CAR
marzo 2012: 51,514 (33,643: 2011) + 53%
I trim 2012: 120,370 (63,578: 2011) + 89%

TOTAL TRUCK
marzo 2012: 111,867 (88,087: 2011) + 27%
I trim 2012: 277,681 (223,372: 2011) + 24%
Fortunatamente per chi?
Per l'Italia no di certo.
 
Overlandman ha scritto:
danilorse ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
.............
Le auto più vendute. Anche a marzo, nella classifica delle auto più vendute l'oro spetta alla Fiat Panda (5.333 unità), davanti a Punto (2.797) e Lancia Ypsilon (2.431). Fra le diesel, invece, dietro alla Volkswagen Golf (3.522), troviamo la Punto (2.719) e la Citroën C3 (2.453). Sul fronte delle alimentazioni resta stabile il peso delle diesel.
.........

Attenzione che i dati riportati da quattroruote sono divisi per motorizzazioni benzina e diesel.
La top 10 classica e' la seguente :

1 FIAT PANDA ................. 10.287
2 FIAT PUNTO ................. 7.117
3 FORD FIESTA ................ 5.071
4 VOLKSWAGEN GOLF ....... 4.420
5 LANCIA YPSILON ........... 3.910
6 VOLKSWAGEN POLO ....... 3.436
7 CITROEN C3 .................. 3.428
8 TOYOTA YARIS .............. 3.279
9 FIAT 500 ...................... 3.105
10 OPEL CORSA ................ 2.878
L'aspetto più significativo è la scomparsa dalla top 10 della Giulietta, mentre la Golf VI, pure se sul viale del tramonto, è 4° dietro alla fiesta

Golf (tutte le versioni) passa da 6127 a 4420 (2011/12), Giulietta da 4167 a 2591.
Non c'è più trippa x gatti, almeno in Italia, neppure per la Wv, che, nonostante un fiorire di versioni e modelli di tutti i tipi, perde parecchio anch'essa nel mese di marzo 2012.
Saluti
 
Back
Alto