<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Martin Winterkorn: Il Gruppo VW sceglie l'ibrido plug-in | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Martin Winterkorn: Il Gruppo VW sceglie l'ibrido plug-in

RobyTs67 ha scritto:
In un certo modo...
Lasciano sperimentare (e spendere) gli altri e alla fine raccolgono le migliori soluzioni,le mettono nel pentolone e via.
Ne viene fuori qualcosa che non eccelle in nulla,ma e buona in tutto (leggi Golf)
La componentistica per l'ibrido del gruppo VW (come per PSA) è in massima parte fornita da Bosch. Toyota invece se l'è sviluppata in casa...
 
modus72 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
In un certo modo...
Lasciano sperimentare (e spendere) gli altri e alla fine raccolgono le migliori soluzioni,le mettono nel pentolone e via.
Ne viene fuori qualcosa che non eccelle in nulla,ma e buona in tutto (leggi Golf)
La componentistica per l'ibrido del gruppo VW (come per PSA) è in massima parte fornita da Bosch. Toyota invece se l'è sviluppata in casa...

Io parlo di idee,concetti...
 
RobyTs67 ha scritto:
Io parlo di idee,concetti...
Beh anche quelle sono parecchio distanti dai "primatisti" del settore...
Vero che si parla di ibrido ed elettrico ma, a differenza di quanto accade per i motori tradizionali nei quali gli schemi e la tecnologia è oramai omologata, per questi nuovi powertrain le idee e strade intraprese sono assai diverse fra loro.
Quindi OK sul discorso di "copiare" il concetto di una propulsione non affidata totalmente al ciclo Otto o Diesel, ma da lì in poi i tedeschi (come pure i francesi..) non stanno copiando niente di nulla...
 
RobyTs67 ha scritto:
Molto pragmaticamente hanno atteso di vedere qual'e la soluzione migliore.
Tornando indietro nella storia,la germagna e stata l'ultima nazione a cominciare a costruire sommergibili,poi abbiamo visto com'e finita.

Beh la base di lavoro e' sempre stata quella: una ottima classe di ingegneri , capitali e sperimentare al massimo sin dalla Kaiserliche Marine...
Poi si sa gli iglesi con i sottomarini so' sempre stati sfigati.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mentre i giapponesi han sempre pensato in grande anche troppo in grande.
Noi ci bastava produrli , che funzionaserro era una altro paia di maniche...
 
RobyTs67 ha scritto:
Molto pragmaticamente hanno atteso di vedere qual'e la soluzione migliore.
Tornando indietro nella storia,la germagna e stata l'ultima nazione a cominciare a costruire sommergibili,poi abbiamo visto com'e finita.

Io l'unica cosa che ho visto che alle fine sono affondati tutti, si un periodo di gloria ma poi tutti in fondo al mare. Certo che un gruppo cosi, dove tecnologie e risorse umane straboccano, deve attendere per sapere qual'è la soluzione migliore fa un pò ridere.
 
hpx ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Molto pragmaticamente hanno atteso di vedere qual'e la soluzione migliore.
Tornando indietro nella storia,la germagna e stata l'ultima nazione a cominciare a costruire sommergibili,poi abbiamo visto com'e finita.

Io l'unica cosa che ho visto che alle fine sono affondati tutti, si un periodo di gloria ma poi tutti in fondo al mare. Certo che un gruppo cosi, dove tecnologie e risorse umane straboccano, deve attendere per sapere qual'è la soluzione migliore fa un pò ridere.
Beh IMHO è una decisione saggia...
Toy, a ben vedere, si è lanciata sull'ibrido ma per un sacco di tempo c'ha rimesso fior di quattrini... Avevo sentito dire che la terza serie di Prius è commercialmente in attivo con la prima in pesante passivo (della Mk2 non so, sarei curioso...), bravi e coraggiosi a scommetterci ma gli è andata bene, e non era per nulla detto... Se l'ibrido non avesse preso piede, reso per dire vetusto da una ipotetica batteria con caratteristiche tali da render conveniente l'elettrico puro, ora a ridere sarebbero gli altri...
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Molto pragmaticamente hanno atteso di vedere qual'e la soluzione migliore.
Tornando indietro nella storia,la germagna e stata l'ultima nazione a cominciare a costruire sommergibili,poi abbiamo visto com'e finita.

Io l'unica cosa che ho visto che alle fine sono affondati tutti, si un periodo di gloria ma poi tutti in fondo al mare. Certo che un gruppo cosi, dove tecnologie e risorse umane straboccano, deve attendere per sapere qual'è la soluzione migliore fa un pò ridere.
Beh IMHO è una decisione saggia...
Toy, a ben vedere, si è lanciata sull'ibrido ma per un sacco di tempo c'ha rimesso fior di quattrini... Avevo sentito dire che la terza serie di Prius è commercialmente in attivo con la prima in pesante passivo (della Mk2 non so, sarei curioso...), bravi e coraggiosi a scommetterci ma gli è andata bene, e non era per nulla detto... Se l'ibrido non avesse preso piede, reso per dire vetusto da una ipotetica batteria con caratteristiche tali da render conveniente l'elettrico puro, ora a ridere sarebbero gli altri...

si ma la cosa che non capisco è che a breve usciranno una caterba di modelli Vag a metano è visto che il 2014 è dietro l'angolo il tutto cozza con l'affermazione che l'ibrido plug inn sarà la direzione del futuro ( sempre 2014). Probabilmente in quella data uscirà qualche modello con costi da paura per dire "ci siamo anche noi" ma ce ne passa a dire che "sarà una realtà di tutti i giiorni".
 
A proposito di salone di Parigi ed ibrido ... oggi al TG2 sentivo una giorna(laia)lista (quella del TG2 motori !) che parlando di ibrido inquanto soluzione "verde" percorribile per un prossimo-futuro ... indovinate cosa mi va a tirare fuori per rappresentarlo?!? Il nuovo prototipo della Porsche !!!! :? Mentre come esempio per un'auto dalla "spiccata natura economica" inquanto a consumi hanno in pompa magna mostrato una Golf VII con i suoi mirabolanti 3l% km ... dichiarati !
Eccheccaso !!!
 
quindi devo supporre che siano riusciti a riparare il finestrino dannato da 15 anni e addirittura ad accoppiare un motore a combustione interna con uno elettrico? ma dai ma per favore! non crederete mica che funzioni??? :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
quindi devo supporre che siano riusciti a riparare il finestrino dannato da 15 anni e addirittura ad accoppiare un motore a combustione interna con uno elettrico? ma dai ma per favore! non crederete mica che funzioni??? :D :D
Avranno richiesto delle consulenze in quel di Ota...
Quel che non mi spiego è per quale motivo non le abbiano barattate con qualche dritta sul design...
 
modus72 ha scritto:
Avranno richiesto delle consulenze in quel di Ota...
Quel che non mi spiego è per quale motivo non le abbiano barattate con qualche dritta sul design...

.....oddio le "dritte sul design" non le accetterei proprio da VW...... :D 8)
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Avranno richiesto delle consulenze in quel di Ota...
Quel che non mi spiego è per quale motivo non le abbiano barattate con qualche dritta sul design...

.....oddio le "dritte sul design" non le accetterei proprio da VW...... :D 8)
Io le accetterei eccome invece... non tanto per la "gradevolezza", che è soggettiva... ma per la capacità dei loro designer di creare efficacissimi family feeling ed altrettanto efficacemente di saper rimarcare tramite il design dei valori di robustezza, tecnologia e rigore. Efficacemente inteso come efficace per le vendite, posson piacere o dispiacere finchè si vuole ma è invece oggettivo che il design dei loro prodotti sia parte del successo delle gamme; non è un caso se tutti i cambi di generazione dei loro modelli siano contraddistinti dalla continuità stilistica, non da dei punti di rottura come la gran parte dei concorrenti.
 
modus72 ha scritto:
Io le accetterei eccome invece... non tanto per la "gradevolezza", che è soggettiva... ma per la capacità dei loro designer di creare efficacissimi family feeling ed altrettanto efficacemente di saper rimarcare tramite il design dei valori di robustezza, tecnologia e rigore. Efficacemente inteso come efficace per le vendite, posson piacere o dispiacere finchè si vuole ma è invece oggettivo che il design dei loro prodotti sia parte del successo delle gamme; non è un caso se tutti i cambi di generazione dei loro modelli siano contraddistinti dalla continuità stilistica, non da dei punti di rottura come la gran parte dei concorrenti.

Ma guarda anche altri vendono molto bene (ed in certi casi con margini di profitto pure piu' alti), mica il mondo compra solo VW.....c'e' a chi piace la continuita' lo stile "grigio" (per me barboso ma e' opinione personale) e rigoroso e invece a chi piacciono le linee a volte piu' emozionali, che osano di piu' e che magari ogni tanto presentano rotture col passato con tutti i rischi che ne conseguono ...il mondo e' bello perche' varia.....
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
quindi devo supporre che siano riusciti a riparare il finestrino dannato da 15 anni e addirittura ad accoppiare un motore a combustione interna con uno elettrico? ma dai ma per favore! non crederete mica che funzioni??? :D :D
Avranno richiesto delle consulenze in quel di Ota...
Quel che non mi spiego è per quale motivo non le abbiano barattate con qualche dritta sul design...

ahahahahahahaahahahahah :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Back
Alto