<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne : possibile trasferimento sede.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne : possibile trasferimento sede....

99octane ha scritto:
princep79 ha scritto:
cosa ne pensano adesso i difensori del marpione????

Penso che fa benissimo, se le cose continuano cosi'.
Il suo ruolo e' di portare FIAT a essere efficiente a produrre utile.
E visto che in Italia i soliti noti preferiscono continuare a fare ostruzionismo invece che risollevare le sorti dell'azienda, fa benissimo ad andare altrove, dove c'e' chi e' disposto a lavorare come si deve.
Peccato per la MAGGIORANZA di dipendenti FIAT che avevano appoggiato il piano e che ora, a causa di una minoranza chiassosa che si impone sempre di forza contro ogni principio democratico, perderanno il posto. Ma se sono furbi, sapranno chi ringraziare. Se invece si bevono le fregnacce di FIOM, bhe... ognuno ha il governo, o il sindacato, che si merita.

Fregnaccia per fregnaccia....
tutta la sceneggiata nei ringraziamenti ai sindacati favorevoli, con le votazioni interne degli operai....
Credo sia rimasto solo tu a non esserti accorto che ' un pezzo che...........
ce la racconta
 
Racconta? Ha fatto ESATTAMENTE quel che ha detto che avrebbe fatto.
Cosa assai rara al giorno d'oggi in questo paese.

E ci voleva, finalmente, qualcuno che non si fa ricattare e che fa finalmente quello che serve per portare la FIAT ad essere un'AZIENDA.

S'e' votato, s'era detto che se non si fosse rispettata la decisione sarebbe andato a produrre in america.
Non sorprendentemente il voto e' stato avverso a FIOM, non sorprendentemente, e come quelli del par loro han sempre fatto, FIOM accetta gli esiti democratici di un voto solo se gli fan comodo, ma visto che ha perso invece di adeguarsi come da accordi continua a fare casino su casino, secondo l'antica usanza italia per cui non vince la maggioranza, ma chi fa piu' casino.
E dunque, GIUSTAMENTE e a pieno diritto, Marchionne dice che andra' a produrre altrove.
Spero naturalmente che la cosa rientri e che si trovino accordi seri, e questa volta rispettati. Ma dubito che accadra'. In tal caso, la cosa migliore e' che si proceda come necessario per fare finalmente di FIAT un'azienda automobilistica.
E poi vedremo, quando i nodi verranno al pettine, quanti seguiranno questi "sindacati" e quanti decideranno di mandarli al diavolo una volta per tutte, come meriterebbero ormai da vent'anni almeno.
Naturalmente, essendo l'Italia l'Italia, sono pronto a scommettere che FIOM avra' un'impennata. Come dicevo, ciascuno ha il governo e i sindacati che si merita.

Ma staremo a vedere. Sono estremamente sospettoso di chiunque detenga un certo potere in questo paese, specie se messo li' dall'oligarchia regnante.
Per ora Marchionne ha fatto davvero bene, perche' ha fatto finalmente il manager e non il politico.
Ma saranno i fatti a dirci se fara' davvero quel che un manager dovrebbe fare (avrebbe dovuto fare da trent'anni) o se ricarda' nel solito calderone politicizzato di compromessi e mani vincendevolmente lavate (ma sempre sporche) della commistione politica-sindacati-finanza dell'Italia di tutti i giorni.
 
Racconta nel senso che sapeva benissimo come sarebbe andata a finire,
come tanti qui dentro, ( che tempo fa si presero la monostella per averlo previsto) .Ha fatto tutta la sceneggiata per salvare un po' le apparenze....
:D fortuna che c'e':
" il brutto " :D
 
Non si puo' dire che non ci abbia provato, ne' che non ci abbia provato per davvero, visti i costi e gli oneri sostenuti.
E se veramente e' come dici, allora sono stati doppiamente pirla a stare al suo gioco, quando sarebbe bastato niente per farlo restare qui, con una produzione totalmente italiana. Ma c'e' qualcuno a cui questo non torna comodo e... non e' Marchionne.
;)

Pensaci... Tutti guardano i birilli, ma per fare punti a biliardo non si tira mai a castello.
E la biglia della FIOM sta rimbalzando ancora da una sponda all'altra.
 
99octane ha scritto:
Non si puo' dire che non ci abbia provato, ne' che non ci abbia provato per davvero, visti i costi e gli oneri sostenuti.
E se veramente e' come dici, allora sono stati doppiamente pirla a stare al suo gioco, quando sarebbe bastato niente per farlo restare qui, con una produzione totalmente italiana. Ma c'e' qualcuno a cui questo non torna comodo e... non e' Marchionne.
;)

Pensaci... Tutti guardano i birilli, ma per fare punti a biliardo non si tira mai a castello.
E la biglia della FIOM sta rimbalzando ancora da una sponda all'altra.
esatto!!! 99Octane stavolta quoto tutto,Marchionne sta facendo l'imprenditore anzi...il chirurgo se vogliamo dirla tutta e ha messo la Fiat in chemio per togliere tutto il cancro insidiato in questa azienda! Il cancro? si si! Quel cancro ancora piccolo piccolo quando Fiat non aveva ne Lancia ne Alfa ma che il virus RomanoProdi ha fatto crescere a dismisura complici i grandi AD Romiti e Cantarella e i grandi sindacati...mettetevi in testa che Fiat è stata sempre ricattata,Agnelli ha avuto dei favori ma ha dovuto dare in cambio semrpe qualcosa e questo qualcosa sono state delle macchine che il mercato non chiedeva,delle fabbriche situate in posti antieconomici per far lavorare degli operai che LA POLITICA o il politichino x del comune x aveva fatto assumere. Marchionne sta distruggendo quello che 30 anni di politica rossa hanno creato,lo sta distruggendo lo straniero,un italo-canadese che s'è ritrovato una situazione a dir poco assurda e fuori dal mondo. Si parla di licenziamenti e cassa integrazione e non di dice mai che i primi rami secchi che ha tagliato Marchionne sono stai proprio quelli dei piani alti,lui è partito prima ad eliminare i dirigenti che facevano poco e man mano è sceso in basso verso gli operai...ma questo non si dice perchè è scomodo dirlo. Adesso ha fatto solo una ipotesi e apriti cielo,cosa succede? che alcuni dirigenti italiani verranno licenziati o trasferiti a Detroit? Prima di tutto ha azzardato una ipotesi comunque attuabile fra 2-3 anni e quindi domani (che è domenica) la si può passare tranquillamente a casa a guaradre la TV,secondo di tutto ci sono 2 grandi gruppi da riorganizzare e lo si fa nel posto dove si ritiene più opportuno,evidentemente in america si lavora con più facilità e tranquillità...NON C'è LA FIOM!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ho due cartolerie,una in centro che mi lavora magnificamente e una in periferia che mi porta solo perdite secondo voi cosa dovrei fare? Chiudere quella in centro e dedicarmi a quella in periferia o chiudere questa e dedicarmi a quella in centro? O lasciare quella in centro e trasferire l'altra in una zona più promettente? ma nessuno qui dentro riesce a ragionare da imprenditore? piccolo o grande che sia? Io applico le regole e i ragionamenti di un negozietto da 2 soldi e combacia con quello che fa Marchionne ma su una multinazionale MULTINAZIONALE INTERCONTINENTALE non la falegnameria di quartiere di Torino.
 
La Fiat fin'ora è stata quella cartoleria in priferia con la commessa raccomandata dal consigliere che mi ricatta dicendomi "appena chiudi e me la licenzi ti metto i bastoni fra le gambe pure per l'altra cartoleria,quindi se chiudi qui ti farò chiudere anche lì,se non chiudi qui allora chiudo un occhio"......marchionne sta dando un cazzotto a quel consigliere in questo momento.
 
99octane ha scritto:
Non si puo' dire che non ci abbia provato, ne' che non ci abbia provato per davvero, visti i costi e gli oneri sostenuti.
E se veramente e' come dici, allora sono stati doppiamente pirla a stare al suo gioco, quando sarebbe bastato niente per farlo restare qui, con una produzione totalmente italiana. Ma c'e' qualcuno a cui questo non torna comodo e... non e' Marchionne.
;)

Pensaci... Tutti guardano i birilli, ma per fare punti a biliardo non si tira mai a castello.
E la biglia della FIOM sta rimbalzando ancora da una sponda all'altra.

Quando intendi dire che sono stati pirla a credergli,
confermo al 100%, mica per niente al n 1 dei " creditori " hanno tirato di tutto :D
 
È spassoso notare come chi è sempre pronto a criticare fiat sia lì a turbarsi del fatto che fiat si trasferisca in america :D

Ma fiat non dicevate fino a ieri che era cacca e pupù? E allora che vi importa se diventa americana, ungherese o kazaka? :D

Ps. Ovviamente condivido al 100% quanto detto da 99octane... Come già ho scritto infatti in altri thread qui, il fatto che chi ha salvato chrysler decida di spostre tutto in USA invece che portare il neo acquisto in Italia... Beh, la dice lunga sulla situazione italiana in fatto di burocrazia, fisco e sindacati.

Dopotutto se per lo stesso accordo, mirafiori ha dovuto fare un referendum con i sindacati sul piede di guerra, mentre in Canada avrebbero accolto fiat a braccia aperte operai, sindacati e politici... Beh... Fate voi due conti chi e cosa sta sbagliando.
 
Io dico che non sopporto i sindacati italiani. Ma con uno come Marchionne che un giorno si' ed uno do asserisce che vuol vendere Alfa Romeo e una quotaparte della Ferrari alla VW io, fossi un lavoratore FIAT, mi iscriverei subito alla FIOM.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Io dico che non sopporto i sindacati italiani. Ma con uno come Marchionne che un giorno si' ed uno do asserisce che vuol vendere Alfa Romeo e una quotaparte della Ferrari alla VW io, fossi un lavoratore FIAT, mi iscriverei subito alla FIOM.

Regards,
The frog

Mah.. Non mi pare che Marchionne abbia detto che vuol vendere Alfa ai crucchi.
Una volta si parlava di BMW, e furono tutte chiacchiere e basta. Poi la manfrina si è ripetuta con Vokswagen e di nuovo Fiat a smentire e nessuno a credere alla smentita. Poi uno guarda i fatti, e Alfa è proprietà ancora oggi di Fiat e ci sono investimenti ingenti da parte del gruppo su nuovi modelli Alfa Romeo...

Oh, poi forse la vendono davvero eh! Ma Marchionne non perde occasione per smentire la cosa...
 
nuvolari2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io dico che non sopporto i sindacati italiani. Ma con uno come Marchionne che un giorno si' ed uno do asserisce che vuol vendere Alfa Romeo e una quotaparte della Ferrari alla VW io, fossi un lavoratore FIAT, mi iscriverei subito alla FIOM.

Regards,
The frog

Mah.. Non mi pare che Marchionne abbia detto che vuol vendere Alfa ai crucchi.
Una volta si parlava di BMW, e furono tutte chiacchiere e basta. Poi la manfrina si è ripetuta con Vokswagen e di nuovo Fiat a smentire e nessuno a credere alla smentita. Poi uno guarda i fatti, e Alfa è proprietà ancora oggi di Fiat e ci sono investimenti ingenti da parte del gruppo su nuovi modelli Alfa Romeo...

Oh, poi forse la vendono davvero eh! Ma Marchionne non perde occasione per smentire la cosa...

Lo ha detto in diretta televisiva (dunque basta guardare le registrazioni) che se qualcuno gli mettesse sul tavolo un assegno da 20 miliardi di euro ci penserebbe seriamente. Marchionne e' solo un finanziere (bravo per carita') ma non ha cuore per quello che riguarda il mondo dell'automobile (leggasi marchi storici).

Regards,
The frog
 
99octane ha scritto:
princep79 ha scritto:
cosa ne pensano adesso i difensori del marpione????

Penso che fa benissimo, se le cose continuano cosi'.
Il suo ruolo e' di portare FIAT a essere efficiente a produrre utile.
E visto che in Italia i soliti noti preferiscono continuare a fare ostruzionismo invece che risollevare le sorti dell'azienda, fa benissimo ad andare altrove, dove c'e' chi e' disposto a lavorare come si deve.
Peccato per la MAGGIORANZA di dipendenti FIAT che avevano appoggiato il piano e che ora, a causa di una minoranza chiassosa che si impone sempre di forza contro ogni principio democratico, perderanno il posto. Ma se sono furbi, sapranno chi ringraziare. Se invece si bevono le fregnacce di FIOM, bhe... ognuno ha il governo, o il sindacato, che si merita.

se le cose continuano cosi??? ma che fino ad ora ha fatto tutto quello che ha voluto!! I sindacati sono la sua pistola fumante, la realtà è che a lui di Fiat e del made in Italy non se ne frega nulla!!! A lui interessa le sue azioni e i finanziamenti americani.
 
Thefrog ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io dico che non sopporto i sindacati italiani. Ma con uno come Marchionne che un giorno si' ed uno do asserisce che vuol vendere Alfa Romeo e una quotaparte della Ferrari alla VW io, fossi un lavoratore FIAT, mi iscriverei subito alla FIOM.

Regards,
The frog

Mah.. Non mi pare che Marchionne abbia detto che vuol vendere Alfa ai crucchi.
Una volta si parlava di BMW, e furono tutte chiacchiere e basta. Poi la manfrina si è ripetuta con Vokswagen e di nuovo Fiat a smentire e nessuno a credere alla smentita. Poi uno guarda i fatti, e Alfa è proprietà ancora oggi di Fiat e ci sono investimenti ingenti da parte del gruppo su nuovi modelli Alfa Romeo...

Oh, poi forse la vendono davvero eh! Ma Marchionne non perde occasione per smentire la cosa...

Lo ha detto in diretta televisiva (dunque basta guardare le registrazioni) che se qualcuno gli mettesse sul tavolo un assegno da 20 miliardi di euro ci penserebbe seriamente. Marchionne e' solo un finanziere (bravo per carita') ma non ha cuore per quello che riguarda il mondo dell'automobile (leggasi marchi storici).

Regards,
The frog

Si vabbè, 20 miliardi di euro... Non mi pare che nessuno li abbia cacciati... E poi ha detto che ci penserebbe, non che venderebbe ad occhi chiusi. Chiunque con venti miliardi di euro sul tavolo ci penserebbe!

Ad ogni modo, mi pare che Alfa sia ancora In mano alla Fiat, e che quest'ultima ci stia investendo parecchi soldi ultimamemente... Dunque guardando ai fatti, le cose sono piuttosto chiare. Poi se andiamo dietro le chiacchiere si può anche dire che gli asini volano ;)
 
princep79 ha scritto:
99octane ha scritto:
princep79 ha scritto:
cosa ne pensano adesso i difensori del marpione????

Penso che fa benissimo, se le cose continuano cosi'.
Il suo ruolo e' di portare FIAT a essere efficiente a produrre utile.
E visto che in Italia i soliti noti preferiscono continuare a fare ostruzionismo invece che risollevare le sorti dell'azienda, fa benissimo ad andare altrove, dove c'e' chi e' disposto a lavorare come si deve.
Peccato per la MAGGIORANZA di dipendenti FIAT che avevano appoggiato il piano e che ora, a causa di una minoranza chiassosa che si impone sempre di forza contro ogni principio democratico, perderanno il posto. Ma se sono furbi, sapranno chi ringraziare. Se invece si bevono le fregnacce di FIOM, bhe... ognuno ha il governo, o il sindacato, che si merita.

se le cose continuano cosi??? ma che fino ad ora ha fatto tutto quello che ha voluto!! I sindacati sono la sua pistola fumante, la realtà è che a lui di Fiat e del made in Italy non se ne frega nulla!!! A lui interessa le sue azioni e i finanziamenti americani.

Ahhhhhh... E come mai non se ne è giã andato allora? Senza tante perdite di tempo con referendum e accordi strappa maroni, poteva tranquillamente dire 5 anni fa: ciao ragazzi, ce ne andiamo dove ci pare. Strano che invece abbia sudato 7 camicie per l'accordo di miraforio e per gli altri precedenti.
 
Back
Alto