<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: le Alfa Romeo 4C e Giulia avranno motori sviluppati con Ferrari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: le Alfa Romeo 4C e Giulia avranno motori sviluppati con Ferrari

rob4 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Qui si parla della chiusura di un sacco di concessionarie anche delle case tedesche e ancora mi cercate la fabbrica italia?
Volevi parlassimo di Fabbrica Serbia? :lol:

E permettimi, un conto è chiudere le concessionarie, un conto è chiudere le fabbriche.Come sta accadendo in Italia da tempo, mentre si sposta la produzione all'estero. E questo non fa altro che peggiorare la crisi italiana. ma forse è voluto...

Tanto più che Fiat i modelli che produce in altri paesi europei (fuori dall'area euro, ovviamente) li vene a vendere proprio qua in Italia.
C'era proprio bisogno di aprire la fabbrica in serbia quando hai le fabbriche italiane che, parole di Marchionne, lavorano al 50%.

Gli hanno regalato soldi per la fabbrica in Serbia?
E che vuol dire? In Italia le fabbriche già ce l'ha.
Non gli costano un soldo.
e tu penso che la chiusura di 100 concessionarie non comporta il licenziamento di migliaia di dipendenti??? ma come caxx ragionate??? La Fabbrica in serbia è sempre esistita e la Fiat non fa altro che appoggiarsi alla Zastava per far costruire la 500L,niente di diverso da quello che fa la Ford con la Ka che se la fa costruire dalla Fiat in polonia...o l'Audi con la Q3 che se la fa costruire dalla Seat in spagna. Eh si! come sempre gli altri possono fiat NO! Se lo fanno gli altri (e per vetture che costano tanto) c'è un valido motivo,se lo fa la Fiat no. Come mai il trio Citigo-Up-Mii non viene costruito NE in germania,ne in spagna ne in romania ma il BULGARIA??? come mai l'Audi Q3 in spagna e non in germania? come mai la Nissan Micra in india e non in giappone? come mai come mai? come mai?????????????????
 
rob4 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Mettiamo che l'anno scorso dovevo comprare 2 macchinari nuovi e ho dovuto rimandare perchè nelfrattempo sto incassando molto meno...anch'io avevo dei progetti per il mio negozio,li avevo quando potevo pensarli,poi le cose sono andate sempre peggio. Non lo so in che mondo vivete....e i miei progetti costavano qualche migliaio di euro.

Non vedo la pertinenza dell'esempio da te riportato: marchionne ha aperto fabbriche nuve all'estero e tiene praticamente chiuse quelle italiane.

Tu se avessi due macchinari perfettamente funzionanti li spegneresti per comprarne altri due nuovi?
Non sembrerebbe una mossa particolarmente furba :lol:
è quello che ho fatto fin'ora,cambiare macchinari ogni 2 anni per avere sempre attrezzatura con tecnologia fresca e offrire al cliente un plus rispetto alla mia concorrenza...ma si investe quando si pensa di recuperare l'investimento,se non si recupera allora bisogna fermarsi un attimo e riprendere in tempi migliori. Evidentemente in questo forum c'è un alto tasso di stipendi fissi e certi ragionamenti sono difficili da comprendere
 
ottovalvole ha scritto:
e tu penso che la chiusura di 100 concessionarie non comporta il licenziamento di migliaia di dipendenti??? ma come caxx ragionate??? La Fabbrica in serbia è sempre esistita e la Fiat non fa altro che appoggiarsi alla Zastava per far costruire la 500L,niente di diverso da quello che fa la Ford con la Ka che se la fa costruire dalla Fiat in polonia...o l'Audi con la Q3 che se la fa costruire dalla Seat in spagna. Eh si! come sempre gli altri possono fiat NO! Se lo fanno gli altri (e per vetture che costano tanto) c'è un valido motivo,se lo fa la Fiat no. Come mai il trio Citigo-Up-Mii non viene costruito NE in germania,ne in spagna ne in romania ma il BULGARIA??? come mai l'Audi Q3 in spagna e non in germania? come mai la Nissan Micra in india e non in giappone? come mai come mai? come mai?????????????????

In Serbia il governo ha REGALATO i terreni con le fabbriche a Fiat, ne ha finanziato l'ammodernamento, la costruzione di servizi accessori, ha versato soldi cash nella società 33% statale 67% Fiat (caso strano, il socio al 33% investe ben più di quello al 67%...), ha istituito incentivi all'acquisto per le Punto costruite lì, ha concesso agevolazioni fiscali in modo che, nello stipendio dei dipendenti, la parte dei contributi sia in parte versata dallo stato...
A me pare ben diverso da quanto accada fra Fiat e Ford per la Ka, e per gli altri costruttori che hanno attivato dei translpant in terra straniera..
 
ottovalvole ha scritto:
rob4 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Qui si parla della chiusura di un sacco di concessionarie anche delle case tedesche e ancora mi cercate la fabbrica italia?
Volevi parlassimo di Fabbrica Serbia? :lol:

E permettimi, un conto è chiudere le concessionarie, un conto è chiudere le fabbriche.Come sta accadendo in Italia da tempo, mentre si sposta la produzione all'estero. E questo non fa altro che peggiorare la crisi italiana. ma forse è voluto...

Tanto più che Fiat i modelli che produce in altri paesi europei (fuori dall'area euro, ovviamente) li vene a vendere proprio qua in Italia.
C'era proprio bisogno di aprire la fabbrica in serbia quando hai le fabbriche italiane che, parole di Marchionne, lavorano al 50%.

Gli hanno regalato soldi per la fabbrica in Serbia?
E che vuol dire? In Italia le fabbriche già ce l'ha.
Non gli costano un soldo.
e tu penso che la chiusura di 100 concessionarie non comporta il licenziamento di migliaia di dipendenti??? ma come caxx ragionate??? La Fabbrica in serbia è sempre esistita e la Fiat non fa altro che appoggiarsi alla Zastava per far costruire la 500L,niente di diverso da quello che fa la Ford con la Ka che se la fa costruire dalla Fiat in polonia...o l'Audi con la Q3 che se la fa costruire dalla Seat in spagna. Eh si! come sempre gli altri possono fiat NO! Se lo fanno gli altri (e per vetture che costano tanto) c'è un valido motivo,se lo fa la Fiat no. Come mai il trio Citigo-Up-Mii non viene costruito NE in germania,ne in spagna ne in romania ma il BULGARIA??? come mai l'Audi Q3 in spagna e non in germania? come mai la Nissan Micra in india e non in giappone? come mai come mai? come mai?????????????????
E come mai la 500 viene assemblata in Polonia? Come mai? E la lancia Y che viene assemblata in Polonia?
Come mai le future alfa (rigorosamente in minuscolo) verranno pensate, disegnate e prodotte negli USA? Come mai?
Come mai hanno chiuso a Termini Imerese ed aperto in Serbia?
Vado avanti?
E come mai per produrre un suvetto (il 16) devono rivolgersi ai jappi e farlo produrre da loro in Ungheria?
E come mai in Italia Mirafiori è di fatto chiusa, Arese un ammasso di macerie, a Modena gli operai sono in fermento e negli altri stabilimenti la CIG è all'ordine del giorno?
La crisi c'è per tutti ma alla Fiat è scoppiata prima degli altri. Fiat non ha nulla da imparare dalle altre case in fatto di delocalizzazione e gestione del personale. Forse in tema di qualità si.
P.S.: grazie al monastellatore (chiunque esso sia) che mi ha nuovamente nei suoi pensieri (e forse nelle sue preghiere) :lol:
 
ottovalvole ha scritto:
La Fabbrica in serbia è sempre esistita e la Fiat non fa altro che appoggiarsi alla Zastava per far costruire la 500L,niente di diverso da quello che fa la Ford con la Ka che se la fa costruire dalla Fiat in polonia...o l'Audi con la Q3 che se la fa costruire dalla Seat in spagna. Eh si! come sempre gli altri possono fiat NO! Se lo fanno gli altri (e per vetture che costano tanto) c'è un valido motivo,se lo fa la Fiat no. Come mai il trio Citigo-Up-Mii non viene costruito NE in germania,ne in spagna ne in romania ma il BULGARIA??? come mai l'Audi Q3 in spagna e non in germania? come mai la Nissan Micra in india e non in giappone? come mai come mai? come mai?????????????????

Basta che poi non mi si venga a dire di comprare italiano.
Preferirei si facilitassero gli investimenti stranieri in Italia (come fa l'Inghilterra che produce auto il triplo di noi), piuttosto che vedere le nostre fabbriche chiuse o in cassa integrazione.
E, anche per questo, torno a dire che sarebbe stato meglio venderla, l'Alfa.
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
e tu penso che la chiusura di 100 concessionarie non comporta il licenziamento di migliaia di dipendenti??? ma come caxx ragionate??? La Fabbrica in serbia è sempre esistita e la Fiat non fa altro che appoggiarsi alla Zastava per far costruire la 500L,niente di diverso da quello che fa la Ford con la Ka che se la fa costruire dalla Fiat in polonia...o l'Audi con la Q3 che se la fa costruire dalla Seat in spagna. Eh si! come sempre gli altri possono fiat NO! Se lo fanno gli altri (e per vetture che costano tanto) c'è un valido motivo,se lo fa la Fiat no. Come mai il trio Citigo-Up-Mii non viene costruito NE in germania,ne in spagna ne in romania ma il BULGARIA??? come mai l'Audi Q3 in spagna e non in germania? come mai la Nissan Micra in india e non in giappone? come mai come mai? come mai?????????????????

In Serbia il governo ha REGALATO i terreni con le fabbriche a Fiat, ne ha finanziato l'ammodernamento, la costruzione di servizi accessori, ha versato soldi cash nella società 33% statale 67% Fiat (caso strano, il socio al 33% investe ben più di quello al 67%...), ha istituito incentivi all'acquisto per le Punto costruite lì, ha concesso agevolazioni fiscali in modo che, nello stipendio dei dipendenti, la parte dei contributi sia in parte versata dallo stato...
A me pare ben diverso da quanto accada fra Fiat e Ford per la Ka, e per gli altri costruttori che hanno attivato dei translpant in terra straniera..
ed è colpa di Marchionne se il governo serbo sta incendivando l'industria e il rilancio economico? E' colpa di Marchionne se obama sta rilanciando l'economia americana incentivando e agevolando gli imprenditori?
 
Qui si parlava dei motori Alfa sviluppati con Ferrari................
Per favore non torniamo in TUTTI i topic Alfa sempre sugli stessi argomenti.
 
ottovalvole ha scritto:
ed è colpa di Marchionne se il governo serbo sta incendivando l'industria e il rilancio economico? E' colpa di Marchionne se obama sta rilanciando l'economia americana incentivando e agevolando gli imprenditori?

Le colpe partono da cinquant'anni di assistenzialismo e protezionismo di stato nei confronti del buco nero generato dai conti Fiat. Marchionne sta salvando il portafoglio della proprietà, cosa encomiabile (per loro).
Marchionne sta uccidendo quello che rimane di Alfa e Lancia (ma in quest'ultimo caso, fa solo la parte di un novello Maramaldo), ma è senz'altro vero che il gioco al massacro non lo ha cominciato lui.
 
pilota54 ha scritto:
Qui si parlava dei motori Alfa sviluppati con Ferrari................

Giusto. Dato che Ferrari continua ad inanellare successi commerciali nel mondo, ma che, grazie all'attuale politica nostrana, in Italia sta crollando, seguendo la ancor peggio posizionata Maserati, l'unica soluzione è quella di creare un bel mescolone di marchi celebri per ottenere un prodotto sempre più "imbastardito", da vendere, per dirla con le parole di Marchionne, a chi?
 
umbiBerto ha scritto:
LE ALFA PER GLI STATI UNITI
L'apripista sarà la Alfa Romeo Giulia a cui seguirà la coupé 4C ed in entrambi i casi i motori saranno prodotti in collaborazione con Ferrari, con un cambio a 9 rapporti. Non è a caso che Marchionne abbia scelto proprio questo argomento per scaldare gli animi, visto che il ritardo delle Alfa Romeo negli USA aveva particolarmente irritato i concessionari statunitensi.

http://www.omniauto.it/magazine/21096/marchionne-le-alfa-romeo-4c-e-giulia-per-gli-usa-avranno-motori-ferrari

Quindi : Se tanto mi dà tanto .......... VW ... e sostenitori vari : :thumbdown:

Ennesima MINCHIATA by Marchionne
 
ottovalvole ha scritto:
e tu penso che la chiusura di 100 concessionarie non comporta il licenziamento di migliaia di dipendenti??? ma come caxx ragionate??? La Fabbrica in serbia è sempre esistita e la Fiat non fa altro che appoggiarsi alla Zastava per far costruire la 500L,niente di diverso da quello che fa la Ford con la Ka che se la fa costruire dalla Fiat in polonia...o l'Audi con la Q3 che se la fa costruire dalla Seat in spagna. Eh si! come sempre gli altri possono fiat NO! Se lo fanno gli altri (e per vetture che costano tanto) c'è un valido motivo,se lo fa la Fiat no. Come mai il trio Citigo-Up-Mii non viene costruito NE in germania,ne in spagna ne in romania ma il BULGARIA??? come mai l'Audi Q3 in spagna e non in germania? come mai la Nissan Micra in india e non in giappone? come mai come mai? come mai?????????????????
Mi sta bene che produca anche all'estero.
Domanda: per quale diavolo motivo non saturi i tuoi impianti in Italia, terra natia del tuo marchio?
Basta che mi metti a lavorare tutti gli impianti ed io ti giuro che ti do 10? per aprire un impianto in Vietnam! :D
 
cannoncino ha scritto:
Mi sta bene che produca anche all'estero.
Domanda: per quale diavolo motivo non saturi i tuoi impianti in Italia, terra natia del tuo marchio?
Basta che mi metti a lavorare tutti gli impianti ed io ti giuro che ti do 10? per aprire un impianto in Vietnam! :D

Ma non è solo quello: Fiat è l'unica che produce all'estero modelli che sono venduti quasi esclusivamente in Italia, e questo dopo dopo aver chiuso la fabbrica italiana che li produceva.
Parlo di Lancia Y e di Termini Imerese.
Il 90% delle vecchie Y si vendeva in Italia.

Cosa c'entra con Alfa?
Come fa a non entrarci?
Forse che Peugeot e Citroen seguono politiche diverse, facedo parte dello stesso gruppo?
 
ottovalvole ha scritto:
rob4 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Mettiamo che l'anno scorso dovevo comprare 2 macchinari nuovi e ho dovuto rimandare perchè nelfrattempo sto incassando molto meno...anch'io avevo dei progetti per il mio negozio,li avevo quando potevo pensarli,poi le cose sono andate sempre peggio. Non lo so in che mondo vivete....e i miei progetti costavano qualche migliaio di euro.

Non vedo la pertinenza dell'esempio da te riportato: marchionne ha aperto fabbriche nuve all'estero e tiene praticamente chiuse quelle italiane.

Tu se avessi due macchinari perfettamente funzionanti li spegneresti per comprarne altri due nuovi?
Non sembrerebbe una mossa particolarmente furba :lol:
è quello che ho fatto fin'ora,cambiare macchinari ogni 2 anni per avere sempre attrezzatura con tecnologia fresca e offrire al cliente un plus rispetto alla mia concorrenza...ma si investe quando si pensa di recuperare l'investimento,se non si recupera allora bisogna fermarsi un attimo e riprendere in tempi migliori. Evidentemente in questo forum c'è un alto tasso di stipendi fissi e certi ragionamenti sono difficili da comprendere

stavo per scrivere un post simile dopo il tuo post della pagina precedente! Quoto! E quindi non si può neanche dare a Marchionne le colpe di tutto.

Ps. Riguardo l'esempio citato: può anche essere più conveniente aprirne uno nuovo che far funzionare uno vecchio.

Tornando in topic non vedo perchè non acclamare con entusiasmo questa notizia. E' un eccellenza italiana che sta cercando di far fruttare.
 
titolo del post:
MARCHIONNE: LE ALFA ROMEO 4C E GIULIA AVRANNO MOTORI SVILUPPATI CON FERRARI
riprendiamo da qui. Cos'ha di così sconvolgente questa notizia? AlfaRomeo avrà motori sviluppati con Ferrari-Maserati,mi sembra ben diverso da BMW che sviluppa motori con PSA e Mercedes con Renault...o no?
 
Back
Alto