<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne lapidario | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne lapidario

Punto83 ha scritto:
il mercato americano non e' vecchio,sta cambiando in piccolo pero',e Fiat agli americani serve per inserirsi in questo nuovo contesto...
dai la definizione di piccolo, e non capisco se ciò che dite sia una vostra convinzione o un dato di fatto.....modestamente secondo il mio parere gli americani pensano tutt'altro che in piccolo.
 
[
Beh, scusa, uno che prende in mano, qualche anno fa, un'azienda di quelle dimensioni e con i libri contabili praticamente nell'anticamera del tribunale e in men che non si dica, OGGI, nonostante la crisi potrebbe sedersi anche nel cda della Chrysler con la carica più alta, io personalmente credo che in ECONOMIA GESTIONALE, possa essere tranquillamente definito: SUPERMANager !!!!!!!!!!!!!!!!!!![/quote]

se poi ci metti anche che sono saltati fuori qualche paio di miliardi su cui gli eredi del buon gianni si stanno scannando, si capisce che se la barca faceva acqua non era perchè mancavano i soldi.
marchionne, una volta che la famiglia agnelli, proprietaria di maggioranza, ha deciso di continuare nel ramo auto e di investirci, si è trovata la strada spianata.
ovviamente senza togliere nulla ai suoi meriti.
se, per ipotesi, l'avessero lasciata nelle mani di romiti di certo non avrebbero avuto gli stessi risultati.
 
Markino7 ha scritto:
vero il mercato cambia ed in piccolo... ma mi sorge una domanda notoriamente l le auto costano meno che in eurropa quanto farebbero costare secondo voi l 500 i la mito la???
se si allineano puo voler dire due cose...o qui hanno margini enormi oppure porteranno la produzione di molti modelli la...cmq sarebbe interessante soprattutto per alfa e lancia il patrimonio chrysler,nn tanto per i motori ma per la produzione in loco e i pianali

le tasse la sono meno pesanti e poi hanno un sistema di vendita meno parcellizzato del nostro , alla fine il prezzo delle auto è meno influenzato dai costi dovuti ad un sistema di vendita meno economico come il nostro .
La libera concorrenza di la funziona davvero anche perchè sono consumatori attenti e pragmatici e guardano di + alla sostanza e meno all'apparenza ;)
 
franco58pv ha scritto:
Markino7 ha scritto:
vero il mercato cambia ed in piccolo... ma mi sorge una domanda notoriamente l le auto costano meno che in eurropa quanto farebbero costare secondo voi l 500 i la mito la???
se si allineano puo voler dire due cose...o qui hanno margini enormi oppure porteranno la produzione di molti modelli la...cmq sarebbe interessante soprattutto per alfa e lancia il patrimonio chrysler,nn tanto per i motori ma per la produzione in loco e i pianali

le tasse la sono meno pesanti e poi hanno un sistema di vendita meno parcellizzato del nostro , alla fine il prezzo delle auto è meno influenzato dai costi dovuti ad un sistema di vendita meno economico come il nostro .
La libera concorrenza di la funziona davvero anche perchè sono consumatori attenti e pragmatici e guardano di + alla sostanza e meno all'apparenza ;)

allora dovrebbero importare la panda e non la 500
 
franco58pv ha scritto:
conan2001 ha scritto:
allora dovrebbero importare la panda e non la 500

secondo me è meglio che non cerchino di vendere ne una ne l'altra ;)...al limite piazzare questi nuovi motori che arriveranno
infatti io credo che se l'accordo avverrà a tutti gli effetti, il risultato finale sarà solo a livello di motori e nulla a che fare con l'esportazione di altre auto che a parte il motore non hanno nulla da invidiare a quelle che già attualmente girano là.
 
Back
Alto