G5
0
Aries.77 ha scritto:Penso che non abbia tutti i torti ma penso anche che dica solo quello che gli conviene.
Dove sono i risultati della sua gestione?
Perchè invece di migliorare la gamma Fiat, questa peggiora mese dopo mese?
Perchè da una gamma variegata pur con tutti i suoi limiti adesso ci sono solo Panda e Punto?
Perchè se con i referendum interni ha ottenuto le condizioni che chiedeva non investe per come aveva promesso?
La 500 negli USA non vende per colpa degli operai fannulloni o dei sindacati più a sinistra?
Se la Lancia 300C non venderà in Europa, sarà colpa degli operai fannulloni americani o dei sindacati americani più a sinistra?
Io non vedo nulla di positivo nè di produttivo in tutto questo e me ne rammarico davvero. Mai così in basso.
Non mi piace Marchionne, lungi da me volerlo "difendere" ma non si può non riconoscere le sue doti.
I risultati di gestione sono nella scalata a Chrysler. Non migliora la gamma FIAT perché l'europa è morta e nel mondo conta la casa americana non quella italiana. Panda e Punto perchè sono le carte buone per l'europa. La 500 non vende perchè ancora il mercato non è maturo ma serve e preparare il terreno nel futuro. La Thema non dovrà fare sfracelli ma solo sostenere i costi e aumentare gli utili della 300 C perché in UE quella poco conosciuta e apprezzata è la casa americana.
Non c'è niente di produttivo. Per Marchionne l'UE è motoristicamente morta e cerca i nuovi confini attraverso Chrysler ... la cosa bella è che il disegno è chiaro, limpido e non equivoco. L'equivoco nasce solo perché c'è gente che non si arrende all'idea del cambiamento che è in atto e continua a lottare con strumenti simili a quelli della rivoluzione industriale.