<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> marchionne già si smentisce | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

marchionne già si smentisce

Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
e meglio il sindacato costituito dalla maggior parte da ex operai del settore auto che diventa azionista maggioritario della propria azienda, che un manager che non sà la differenza che c'è tra una ruota bucata e un pnematico run flat Oggi il famoso magnate azionista e Re di wall street e stato condannato a 150 anni di carcere per frode ha "fregato" dai 63 miliardi a 170 miliardi di dollari, vai ha fidarti dei manager :D
Può essere, ma non è matematicamente certo. Rappresentanti delle maestranze in consiglio d'amministrazione, per quanto rari, esistono in alcune società.
In ogni caso non dimentichiamo che la situazione attuale di Fiat deriva da una lunga gestione che pensava a tutto tranne che all'auto.
E' come se tu comprassi una casa con un albero morto in giardino: qualcuno protesterà, ma tu l'albero lo abbatti comunque, no?

a parte che poi Marchionne viene descritto come un mostro sfruttatore...quando forse ci dimentichiamo che dà da mangiare a tante famiglie...è ovvio che come in tutte le realtà quando capita il momento di crisi bisogna stringere la cinghia...e inevitabilmente bisogna rientrare con i costi...e purtroppo l'unica soluzione è questa al monento...
peccato che Marpionnone sia un gran favolista un 1 mese fa prometteva a sindacati e operai nessun stabilimento chiuderà in italia , ora dice il contrario mi sa che voi avete la memoria come un elefante :D vi vendo un di pò fosforo se volete :D
-
ripeto, e a te che te ne frega? non comprerai mai un'auto fiat, vendi auto della concorrenza (o perlomeno ci provi), sei uno di quelli che è contento che le fabbriche italiane vadano a chiudere.
-
c'è da vedere poi i concessionari, anche di quelli occorrerebbe una bella sfoltita, specialmente tra i venditori.....
 
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
e meglio il sindacato costituito dalla maggior parte da ex operai del settore auto che diventa azionista maggioritario della propria azienda, che un manager che non sà la differenza che c'è tra una ruota bucata e un pnematico run flat Oggi il famoso magnate azionista e Re di wall street e stato condannato a 150 anni di carcere per frode ha "fregato" dai 63 miliardi a 170 miliardi di dollari, vai ha fidarti dei manager :D
Può essere, ma non è matematicamente certo. Rappresentanti delle maestranze in consiglio d'amministrazione, per quanto rari, esistono in alcune società.
In ogni caso non dimentichiamo che la situazione attuale di Fiat deriva da una lunga gestione che pensava a tutto tranne che all'auto.
E' come se tu comprassi una casa con un albero morto in giardino: qualcuno protesterà, ma tu l'albero lo abbatti comunque, no?

a parte che poi Marchionne viene descritto come un mostro sfruttatore...quando forse ci dimentichiamo che dà da mangiare a tante famiglie...è ovvio che come in tutte le realtà quando capita il momento di crisi bisogna stringere la cinghia...e inevitabilmente bisogna rientrare con i costi...e purtroppo l'unica soluzione è questa al monento...
peccato che Marpionnone sia un gran favolista un 1 mese fa prometteva a sindacati e operai nessun stabilimento chiuderà in italia , ora dice il contrario mi sa che voi avete la memoria come un elefante :D vi vendo un pò di fosforo se volete :D

Ma mica sta dicendo che chiuderà stabilimenti. Ha solo parlato di riconversione per Termini Imerese.
 
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
e meglio il sindacato costituito dalla maggior parte da ex operai del settore auto che diventa azionista maggioritario della propria azienda, che un manager che non sà la differenza che c'è tra una ruota bucata e un pnematico run flat Oggi il famoso magnate azionista e Re di wall street e stato condannato a 150 anni di carcere per frode ha "fregato" dai 63 miliardi a 170 miliardi di dollari, vai ha fidarti dei manager :D
Può essere, ma non è matematicamente certo. Rappresentanti delle maestranze in consiglio d'amministrazione, per quanto rari, esistono in alcune società.
In ogni caso non dimentichiamo che la situazione attuale di Fiat deriva da una lunga gestione che pensava a tutto tranne che all'auto.
E' come se tu comprassi una casa con un albero morto in giardino: qualcuno protesterà, ma tu l'albero lo abbatti comunque, no?

a parte che poi Marchionne viene descritto come un mostro sfruttatore...quando forse ci dimentichiamo che dà da mangiare a tante famiglie...è ovvio che come in tutte le realtà quando capita il momento di crisi bisogna stringere la cinghia...e inevitabilmente bisogna rientrare con i costi...e purtroppo l'unica soluzione è questa al monento...
peccato che Marpionnone sia un gran favolista un 1 mese fa prometteva a sindacati e operai nessun stabilimento chiuderà in italia , ora dice il contrario mi sa che voi avete la memoria come un elefante :D vi vendo un pò di fosforo se volete :D

Ma mica sta dicendo che chiuderà stabilimenti. Ha solo parlato di riconversione per Termini Imerese.

Certooooo, ma molti di noi sono campioni di disfattismo e allarmismo.

N.B. magari poi senza aver mai posseduto una FIAT in vita loro. :evil:
 
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
e meglio il sindacato costituito dalla maggior parte da ex operai del settore auto che diventa azionista maggioritario della propria azienda, che un manager che non sà la differenza che c'è tra una ruota bucata e un pnematico run flat Oggi il famoso magnate azionista e Re di wall street e stato condannato a 150 anni di carcere per frode ha "fregato" dai 63 miliardi a 170 miliardi di dollari, vai ha fidarti dei manager :D
Può essere, ma non è matematicamente certo. Rappresentanti delle maestranze in consiglio d'amministrazione, per quanto rari, esistono in alcune società.
In ogni caso non dimentichiamo che la situazione attuale di Fiat deriva da una lunga gestione che pensava a tutto tranne che all'auto.
E' come se tu comprassi una casa con un albero morto in giardino: qualcuno protesterà, ma tu l'albero lo abbatti comunque, no?

a parte che poi Marchionne viene descritto come un mostro sfruttatore...quando forse ci dimentichiamo che dà da mangiare a tante famiglie...è ovvio che come in tutte le realtà quando capita il momento di crisi bisogna stringere la cinghia...e inevitabilmente bisogna rientrare con i costi...e purtroppo l'unica soluzione è questa al monento...
peccato che Marpionnone sia un gran favolista un 1 mese fa prometteva a sindacati e operai nessun stabilimento chiuderà in italia , ora dice il contrario mi sa che voi avete la memoria come un elefante :D vi vendo un pò di fosforo se volete :D

Ma mica sta dicendo che chiuderà stabilimenti. Ha solo parlato di riconversione per Termini Imerese.

Certooooo, ma molti di noi sono campioni di disfattismo e allarmismo.

N.B. magari poi senza aver mai posseduto una FIAT in vita loro. :evil:

....Fiat 1100 D, Fiat 125, Fiat 124 ST, Beta 1300, Delta HF, Thema 16v, Delta Integrale.....posso postare ?....
 
Riconvertite anche l'indotto se ci riuscite. A volte non vi rendete conto della portata di certe decisioni e dato che se fosse per Marchionne in Italia non si fabbricherebbero nemmeno i pomodori penso che la riconversione del solo stabilimento di Termini Imerese sarà solo l'anticamera della chiusura poiché sarà antieconomico produrre fuori dalla logistica della filiera produttiva.
 
tvrgb ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
e meglio il sindacato costituito dalla maggior parte da ex operai del settore auto che diventa azionista maggioritario della propria azienda, che un manager che non sà la differenza che c'è tra una ruota bucata e un pnematico run flat Oggi il famoso magnate azionista e Re di wall street e stato condannato a 150 anni di carcere per frode ha "fregato" dai 63 miliardi a 170 miliardi di dollari, vai ha fidarti dei manager :D
Può essere, ma non è matematicamente certo. Rappresentanti delle maestranze in consiglio d'amministrazione, per quanto rari, esistono in alcune società.
In ogni caso non dimentichiamo che la situazione attuale di Fiat deriva da una lunga gestione che pensava a tutto tranne che all'auto.
E' come se tu comprassi una casa con un albero morto in giardino: qualcuno protesterà, ma tu l'albero lo abbatti comunque, no?

a parte che poi Marchionne viene descritto come un mostro sfruttatore...quando forse ci dimentichiamo che dà da mangiare a tante famiglie...è ovvio che come in tutte le realtà quando capita il momento di crisi bisogna stringere la cinghia...e inevitabilmente bisogna rientrare con i costi...e purtroppo l'unica soluzione è questa al monento...
peccato che Marpionnone sia un gran favolista un 1 mese fa prometteva a sindacati e operai nessun stabilimento chiuderà in italia , ora dice il contrario mi sa che voi avete la memoria come un elefante :D vi vendo un di pò fosforo se volete :D
-
ripeto, e a te che te ne frega? non comprerai mai un'auto fiat, vendi auto della concorrenza (o perlomeno ci provi), sei uno di quelli che è contento che le fabbriche italiane vadano a chiudere.
-
c'è da vedere poi i concessionari, anche di quelli occorrerebbe una bella sfoltita, specialmente tra i venditori.....
se venedssimo in italia i nostri modelli :1° li venderei a prezzi popolari sotto i 5.000 euro utlitarie , 7000 euro berline e mpv medi , 10.000 euro suv e berlinone . Coupe e super car solo ha tiratura limitata 100 pezzi a 40.000 euro .2° aprirei dei stabilimenti in italia per produrre autovetture e pezzi di ricambio (ogni operaio avrebbe il giusto salario netto di 2.500 euro con 13° e 14° e stabilita sanitaria tutto a carico dell'azienda )3° Darei la possibilita a coloro che sono in pensione o in cassa integrazione del settore auto della concorrenza di potersi reciclarsi nei nostri stage aziendali con aggiornamenti informatici e finanziarii a spese nostre ,per diventare venditori di autoveicoli nei NOSTRI CONCESSIONARI 4° Non chiederemo MAI SOLDI ALLO STATO ne su Ecoincentivi ne su Salvataggi di bancarotta o altre Pastette Buracratiche.
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
e meglio il sindacato costituito dalla maggior parte da ex operai del settore auto che diventa azionista maggioritario della propria azienda, che un manager che non sà la differenza che c'è tra una ruota bucata e un pnematico run flat Oggi il famoso magnate azionista e Re di wall street e stato condannato a 150 anni di carcere per frode ha "fregato" dai 63 miliardi a 170 miliardi di dollari, vai ha fidarti dei manager :D
Può essere, ma non è matematicamente certo. Rappresentanti delle maestranze in consiglio d'amministrazione, per quanto rari, esistono in alcune società.
In ogni caso non dimentichiamo che la situazione attuale di Fiat deriva da una lunga gestione che pensava a tutto tranne che all'auto.
E' come se tu comprassi una casa con un albero morto in giardino: qualcuno protesterà, ma tu l'albero lo abbatti comunque, no?

a parte che poi Marchionne viene descritto come un mostro sfruttatore...quando forse ci dimentichiamo che dà da mangiare a tante famiglie...è ovvio che come in tutte le realtà quando capita il momento di crisi bisogna stringere la cinghia...e inevitabilmente bisogna rientrare con i costi...e purtroppo l'unica soluzione è questa al monento...
peccato che Marpionnone sia un gran favolista un 1 mese fa prometteva a sindacati e operai nessun stabilimento chiuderà in italia , ora dice il contrario mi sa che voi avete la memoria come un elefante :D vi vendo un pò di fosforo se volete :D

Ma mica sta dicendo che chiuderà stabilimenti. Ha solo parlato di riconversione per Termini Imerese.

Certooooo, ma molti di noi sono campioni di disfattismo e allarmismo.

N.B. magari poi senza aver mai posseduto una FIAT in vita loro. :evil:

....Fiat 1100 D, Fiat 125, Fiat 124 ST, Beta 1300, Delta HF, Thema 16v, Delta Integrale.....posso postare ?....

Non fare lo spiritoso, il problema non è postare, sai benissimo che QUI alla fine siamo più democratici che altrove, tu stai descrivendo auto da preistoria, quando TERMINI era ancora sulla carta del progetto.
 
G5 ha scritto:
Riconvertite anche l'indotto se ci riuscite. A volte non vi rendete conto della portata di certe decisioni e dato che se fosse per Marchionne in Italia non si fabbricherebbero nemmeno i pomodori penso che la riconversione del solo stabilimento di Termini Imerese sarà solo l'anticamera della chiusura poiché sarà antieconomico produrre fuori dalla logistica della filiera produttiva.

Si possono dare tutte le colpe a Marchionne, ma non quella di aver voluto una fabbrica di auto a centinaia di Km dall'indotto. Quindi, logico produrre altre cose da spedire magari nelle fabbriche di auto. Oppure, mi sembra che si ipotizzasse anche lo smontaggio delle auto usate destinate ad essere riciclate per oltre il 90 % dei loro componenti. Quello è il BUSINESS del futuro ! Guardate oltre l'orizzonte, non fermatevi alle apparenze.

riciclo.jpg
puntoverde.jpg
ecolabel.jpg
 
MultiJet150 ....Fiat 1100 D ha scritto:
Non fare lo spiritoso, il problema non è postare, sai benissimo che QUI alla fine siamo più democratici che altrove, tu stai descrivendo auto da preistoria, quando TERMINI era ancora sulla carta del progetto.

....sino alla preistoria vedi che ho seguito Fiat....dopo c'è stata la glaciazione romitiana.....prodotti validi zero al quoto....sono passato a Subaru....è colpa mia o di Fiat ?....
 
peccato che il nostro sogno non si possa PER ORA realizzare nel vostro paese , notiamo instabilità politiche e finanziarie all'orizzonte percui ce ne stiamo buoni buoni ad osservarvi :D
 
ehi sito x me puoi postare qualsiasi fiat dalla balilla alla new gpunto/evo x me non fa alcuna differenza anzi un po di storia automobilistica ci vorrebbe qui dentro :D
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ....Fiat 1100 D ha scritto:
Non fare lo spiritoso, il problema non è postare, sai benissimo che QUI alla fine siamo più democratici che altrove, tu stai descrivendo auto da preistoria, quando TERMINI era ancora sulla carta del progetto.

....sino alla preistoria vedi che ho seguito Fiat....dopo c'è stata la glaciazione romitiana.....prodotti validi zero al quoto....sono passato a Subaru....è colpa mia o di Fiat ?....

ahah...la glaciazione romitiana...questa mi piace...però sei rimasto indietro di un film...il disgelo c'è già stato.....
 
Yd.rss2025 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
e meglio il sindacato costituito dalla maggior parte da ex operai del settore auto che diventa azionista maggioritario della propria azienda, che un manager che non sà la differenza che c'è tra una ruota bucata e un pnematico run flat Oggi il famoso magnate azionista e Re di wall street e stato condannato a 150 anni di carcere per frode ha "fregato" dai 63 miliardi a 170 miliardi di dollari, vai ha fidarti dei manager :D
Può essere, ma non è matematicamente certo. Rappresentanti delle maestranze in consiglio d'amministrazione, per quanto rari, esistono in alcune società.
In ogni caso non dimentichiamo che la situazione attuale di Fiat deriva da una lunga gestione che pensava a tutto tranne che all'auto.
E' come se tu comprassi una casa con un albero morto in giardino: qualcuno protesterà, ma tu l'albero lo abbatti comunque, no?

a parte che poi Marchionne viene descritto come un mostro sfruttatore...quando forse ci dimentichiamo che dà da mangiare a tante famiglie...è ovvio che come in tutte le realtà quando capita il momento di crisi bisogna stringere la cinghia...e inevitabilmente bisogna rientrare con i costi...e purtroppo l'unica soluzione è questa al monento...
peccato che Marpionnone sia un gran favolista un 1 mese fa prometteva a sindacati e operai nessun stabilimento chiuderà in italia , ora dice il contrario mi sa che voi avete la memoria come un elefante :D vi vendo un di pò fosforo se volete :D
-
ripeto, e a te che te ne frega? non comprerai mai un'auto fiat, vendi auto della concorrenza (o perlomeno ci provi), sei uno di quelli che è contento che le fabbriche italiane vadano a chiudere.
-
c'è da vedere poi i concessionari, anche di quelli occorrerebbe una bella sfoltita, specialmente tra i venditori.....
se venedssimo in italia i nostri modelli :1° li venderei a prezzi popolari sotto i 5.000 euro utlitarie , 7000 euro berline e mpv medi , 10.000 euro suv e berlinone . Coupe e super car solo ha tiratura limitata 100 pezzi a 40.000 euro .2° aprirei dei stabilimenti in italia per produrre autovetture e pezzi di ricambio (ogni operaio avrebbe il giusto salario netto di 2.500 euro con 13° e 14° e stabilita sanitaria tutto a carico dell'azienda )3° Darei la possibilita a coloro che sono in pensione o in cassa integrazione del settore auto della concorrenza di potersi reciclarsi nei nostri stage aziendali con aggiornamenti informatici e finanziarii a spese nostre ,per diventare venditori di autoveicoli nei NOSTRI CONCESSIONARI 4° Non chiederemo MAI SOLDI ALLO STATO ne su Ecoincentivi ne su Salvataggi di bancarotta o altre Pastette Buracratiche.

la ricetta per il fallimento in due giorni???
 
horsepower84 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
e meglio il sindacato costituito dalla maggior parte da ex operai del settore auto che diventa azionista maggioritario della propria azienda, che un manager che non sà la differenza che c'è tra una ruota bucata e un pnematico run flat Oggi il famoso magnate azionista e Re di wall street e stato condannato a 150 anni di carcere per frode ha "fregato" dai 63 miliardi a 170 miliardi di dollari, vai ha fidarti dei manager :D
Può essere, ma non è matematicamente certo. Rappresentanti delle maestranze in consiglio d'amministrazione, per quanto rari, esistono in alcune società.
In ogni caso non dimentichiamo che la situazione attuale di Fiat deriva da una lunga gestione che pensava a tutto tranne che all'auto.
E' come se tu comprassi una casa con un albero morto in giardino: qualcuno protesterà, ma tu l'albero lo abbatti comunque, no?

a parte che poi Marchionne viene descritto come un mostro sfruttatore...quando forse ci dimentichiamo che dà da mangiare a tante famiglie...è ovvio che come in tutte le realtà quando capita il momento di crisi bisogna stringere la cinghia...e inevitabilmente bisogna rientrare con i costi...e purtroppo l'unica soluzione è questa al monento...
peccato che Marpionnone sia un gran favolista un 1 mese fa prometteva a sindacati e operai nessun stabilimento chiuderà in italia , ora dice il contrario mi sa che voi avete la memoria come un elefante :D vi vendo un di pò fosforo se volete :D
-
ripeto, e a te che te ne frega? non comprerai mai un'auto fiat, vendi auto della concorrenza (o perlomeno ci provi), sei uno di quelli che è contento che le fabbriche italiane vadano a chiudere.
-
c'è da vedere poi i concessionari, anche di quelli occorrerebbe una bella sfoltita, specialmente tra i venditori.....
se venedssimo in italia i nostri modelli :1° li venderei a prezzi popolari sotto i 5.000 euro utlitarie , 7000 euro berline e mpv medi , 10.000 euro suv e berlinone . Coupe e super car solo ha tiratura limitata 100 pezzi a 40.000 euro .2° aprirei dei stabilimenti in italia per produrre autovetture e pezzi di ricambio (ogni operaio avrebbe il giusto salario netto di 2.500 euro con 13° e 14° e stabilita sanitaria tutto a carico dell'azienda )3° Darei la possibilita a coloro che sono in pensione o in cassa integrazione del settore auto della concorrenza di potersi reciclarsi nei nostri stage aziendali con aggiornamenti informatici e finanziarii a spese nostre ,per diventare venditori di autoveicoli nei NOSTRI CONCESSIONARI 4° Non chiederemo MAI SOLDI ALLO STATO ne su Ecoincentivi ne su Salvataggi di bancarotta o altre Pastette Buracratiche.

la ricetta per il fallimento in due giorni???

....riapriamo i kolkoz e facciamo i piani quinquennali, costruiamo la Zaz e le moto Ural....un chilo di carne al mese a testa, tre uova al mese, due preservativi al mese, 200 grammi di pane nero al giorno, 15 anni di stipendio per comperare una Zigulì....alèèèèè....
 
tvrgb ha scritto:
[
-
c'è da vedere poi i concessionari, anche di quelli occorrerebbe una bella sfoltita, specialmente tra i venditori.....

....guarda che qui è pieno di "venditori" che ingannano il tempo sul forum.....
 
Back
Alto