klasp ha scritto:
Marchionne (come tutti gli imprenditori) deve rendere innanzitutto conto agli azionisti della società.E' palese che sia molto affascinato dalle sirene americane.In Italia stante le leggi odierne ,è impossibile lavorare secondo i suoi canoni.Pertanto ....i romanticismi fanno a cazzotti con i quattrini....L'Alfa Romeo sarà sicuramente trasferita negli Usa....e gli altri marchi produrranno poco in Italia.
D'altronde già ora se prendiamo i listini del gruppo,comprendono :
Fiat 500 (made in Polonia)
Fiat Panda(Polonia)
Fiorino(Turchia)
Doblò(Turchia)
Cubo(Turchia)
16 (Ungheria)
Ulysse(Francia)
Nuova Idea (Serbia)
Freemont(Mexico)
Lancia Thema (Usa)
Lancia Flavia (Usa)
Lancia Voyager (Usa)
Lancia Phedra(Francia)
Nuova Musa (Serbia)
Restano: Multipla-Punto-Mito-159-Delta-Y- . Parlare ancora di auto italiane o marchi prestigiosi è una barzelletta.......
Peccato però, che nonostante questo impaccio che è l'Italia, che in passato ha sborsato miliardi e miliardi, per il "bene della nostra economia", e quel paradiso che è l'estero ovvero Usa, Brasile e quant'altro, non mi sembra le cose vadano così meravigliosamente....Non vedo progetti e prospettive tanto allettanti.... :evil: