secondo voi il compito di un amministratore delegato di un azienda è quello di far sprofondare la propria industria in un alone di tristezza e austerity agli occhi dei clienti e dei marcati azionari ?
ogni giorno marchionne non fà altro che dire che fiat non può permettersi di investire soldi su una macchina nuova, che se si continua così dovrà chiudere stabilimenti che c' è crisi e lui lo aveva detto, poi ancora continua a dire che non è possibile fare il restyling di un modello perchè sarebbe una rimessa ...
allora per una certa fetta di voi potrebbe essere considerata anche una persona sincera ma secondo me, un conto sarebbe dire che c'è crisi sul mercato e un altro come in realtà stà facendo, ovvero far passare fiat per un gruppo senza modelli nuovi, senza modelli tecnologici alla pari degli altri gruppi ecc.
così dicendo, a parer mio, il cliente è molto sfiduciato nel comprare un prodotto fiat group. comprare un auto sapendo che forse non avrà un futuro sarà super svalutata per molti fattori che dipendano dal gruppo. per esempio uno che ha comprato una 159 ad esempio ha voluto dare fiducia al marchio alfa non scegliendo una bmw o una mercedes , ma poi in cambio di questa fiducia cosa ha avuto indietro? ha avuto un auto lasciata deliberatamente alla deriva dal gruppo, senza aggiornamenti e senza una fine carriera dignitosa e con lo spiraglio di una successione del modello,(ovvero su giulia ancora non si sà niente),possiamo mettere fra queste praticamente tutte le alfa romeo degli ultimi anni dalla 147 alla mito, ma è un discorso proprio di tutto il gruppo al di fuori di poche eccezioni che rappresentano il piccolo cuore del fatturato fiat.
il fatto è che c'è la crisi ok, ma non fare dichiarazioni del genere, così facendo già la poca buona reputazione di fiat rischia di affossare del tutto.. e penso che fiat non lo meriti.
premetto poi che condivido alcune scelte del gruppo di non sfornare modelli e modellucoli in questo periodo profondo di crisi, e di limitare al momento gli investimenti, ma ostentare l austerity in un azienda e farti recepire dal cliente come una casa "povera", (anche se non lo sei) , io penso che sia una cosa inutile e controproducente...
spero che avrete capito il mio pensiero che non è di assoluto disprezzo verso marchionne , che anzi reputo un uomo che stà facendo molto bene in fiat, ma penso che molte dichiarazioni potrebbe risparmiarsele ..
saluti
ogni giorno marchionne non fà altro che dire che fiat non può permettersi di investire soldi su una macchina nuova, che se si continua così dovrà chiudere stabilimenti che c' è crisi e lui lo aveva detto, poi ancora continua a dire che non è possibile fare il restyling di un modello perchè sarebbe una rimessa ...
allora per una certa fetta di voi potrebbe essere considerata anche una persona sincera ma secondo me, un conto sarebbe dire che c'è crisi sul mercato e un altro come in realtà stà facendo, ovvero far passare fiat per un gruppo senza modelli nuovi, senza modelli tecnologici alla pari degli altri gruppi ecc.
così dicendo, a parer mio, il cliente è molto sfiduciato nel comprare un prodotto fiat group. comprare un auto sapendo che forse non avrà un futuro sarà super svalutata per molti fattori che dipendano dal gruppo. per esempio uno che ha comprato una 159 ad esempio ha voluto dare fiducia al marchio alfa non scegliendo una bmw o una mercedes , ma poi in cambio di questa fiducia cosa ha avuto indietro? ha avuto un auto lasciata deliberatamente alla deriva dal gruppo, senza aggiornamenti e senza una fine carriera dignitosa e con lo spiraglio di una successione del modello,(ovvero su giulia ancora non si sà niente),possiamo mettere fra queste praticamente tutte le alfa romeo degli ultimi anni dalla 147 alla mito, ma è un discorso proprio di tutto il gruppo al di fuori di poche eccezioni che rappresentano il piccolo cuore del fatturato fiat.
il fatto è che c'è la crisi ok, ma non fare dichiarazioni del genere, così facendo già la poca buona reputazione di fiat rischia di affossare del tutto.. e penso che fiat non lo meriti.
premetto poi che condivido alcune scelte del gruppo di non sfornare modelli e modellucoli in questo periodo profondo di crisi, e di limitare al momento gli investimenti, ma ostentare l austerity in un azienda e farti recepire dal cliente come una casa "povera", (anche se non lo sei) , io penso che sia una cosa inutile e controproducente...
spero che avrete capito il mio pensiero che non è di assoluto disprezzo verso marchionne , che anzi reputo un uomo che stà facendo molto bene in fiat, ma penso che molte dichiarazioni potrebbe risparmiarsele ..
saluti