<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne atto II° (Marchionne vs Renzi) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne atto II° (Marchionne vs Renzi)

liuc30 ha scritto:
Per la cronaca, questo ha SCRITTO Paolo Villaggio dei Friulani:

....i friulani, che per motivi alcolici non sono mai riusciti a esprimersi in italiano, parlano ancora una lingua fossile impressionante, hanno un alito come se al mattino avessero bevuto una tazza di merda e l?abitudine di ruttare violentemente.

Che dobbiamo dire noi allora? é comicità questa?

Senza entrare nel merito della questione, penso che Villaggio abbia ben meno importanza del sig. Marchionne in questo frangente storico .....
 
liuc30 ha scritto:
Per la cronaca, questo ha SCRITTO Paolo Villaggio dei Friulani:

....i friulani, che per motivi alcolici non sono mai riusciti a esprimersi in italiano, parlano ancora una lingua fossile impressionante, hanno un alito come se al mattino avessero bevuto una tazza di merda e l?abitudine di ruttare violentemente.

Che dobbiamo dire noi allora? é comicità questa?

Vedi Villaggio e' pagato per far ridere,
o almeno provarci......
M piglia miliardi per fare.....boh....vedi tu cosa
 
hewie ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fossi un dipendente fiat, mi sentirei 2 volte umiliato. 1) perchè il mio capo colui che mi rappresenta e "comanda" ha offeso la città di Firenze, 2) mi sentirei umiliato inquanto cittadino italiano.

I motivi per cui mi sento umiliato come cittadino italiano sono ben altri, credimi. ci importa tanto quello che dice un imprenditore di noi e facciamo finta di non sentire ciò che dice tutto il resto del mondo... :rolleyes:
Quello che dice il resto del mondo lo sento molto spesso e mi amareggia (anche se a volte ce lo meritiamo).
Questa, invece, farebbe ridere se non ci fosse da piangere.
All'estero Roma, Firenze e Venezia sono adorate. Forse a lui piace la Detroit attuale...

Si puo' ridere amaramente di queste Marchionate che sembrano dette da un balordo strafatto di crac, ma in realtà ci sarà qualcosa dietro, io non penso che una persona come Marchionne per quanto sia detestabile dia così fiato alla bocca tanto per far qualcosa, non posso credere in un autogol simile.
Se ci pensate Firenze è uno simboli dell'Italia nel mondo, tutti gli anglossani amano questa città che in qualche modo rappresenta il meglio che è stato fatto dalla nostra cultura ovvero il rinascimento.
Saro' contorto ma mi sembra che il vero intento di Marchionne che in fin dei conti è uomo di cultura, leggendo tra righe sia far intendere che Firenze quindi l'Italia è povera e marginale rispetto al grande mondo americano e che non è possibile un nuovo rinascimento (fabbrica italia).
Lui cosi' si fa detestare, fa detestare il marchio fiat e i suoi modelli ormai ridotti al lumicino, nessuno gli compra la Panda e lui se ne torna tranquillo, tranquillo in America, dicendo che tanto in italia non c'è futuro per fiat.
Non sono un complottista, ma non posso credere che un uomo cosi' importate , se non altro è presidente dellAcea, possa commettere tali leggerezze, che inevitabilmente avranno conseguenze d'immagine devastanti sui già scarsi prodotti.
Secondo me è tutto studiato :rolleyes:

In effetti, anche io ho la stessa sensazione:
Credo che Marchionne ritenga la Fiat, ormai, "bruciata" a livello Europeo, credo che abbia capito che Fiat non possa vivere solo col mercato Italiano (per altro, anche li, sta perdendo consensi...), credo che abbia capito che per risollevare la Fiat occorrerebbe un investimento economico spropositato senza garanzia di risultato.
D'altra parte, non può chiudere la saracinesca dall'oggi al domani, per ovvi motivi...
Per cui, la strategia è ristrutturare Chrysler, puntare di la, e lasciare che Fiat muoia lentamente per poi scaricare le colpe su "cause esterne di forza maggiore"... :rolleyes:
Sembra la trama di un Thriller, lo so ma ,haimè, regge benissimo... :?
Il uso atteggiamento e le sue "uscite" sanno di "strano".

Si esatto. Si fa odiare insieme alla Fiat, destinata a morire, e porta di la tutto quello in qualche maniera "riciclabile".
Secondo me anche gli Elkan vogliono tornare "a casa" ....

Potrebbero però lasciare qui almeno l'Alfa, vendendola a VW.
;-)
 
reFORESTERation ha scritto:
ford, diretto concorrente, da qui ad 2015 investirà in nuovi modelli 7 miliardi di euro solo in europa per essere pronti quando la crisi è alle spalle, considerando che in europa ford quest'anno ha perso un miliardo.. nel frattempo la 208 è uscita, la c3 pure, la nuova clio pure, la nuova golf a3 leon
Crisi alle spalle quando?
 
Knowledge ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ford, diretto concorrente, da qui ad 2015 investirà in nuovi modelli 7 miliardi di euro solo in europa per essere pronti quando la crisi è alle spalle, considerando che in europa ford quest'anno ha perso un miliardo.. nel frattempo la 208 è uscita, la c3 pure, la nuova clio pure, la nuova golf a3 leon
Crisi alle spalle quando?

E' sempre stata alle spalle.... infatti ci sta inc......o tutti.
Scusate la battuta ma ci stava.
 
liuc30 ha scritto:
Per la cronaca, questo ha SCRITTO Paolo Villaggio dei Friulani:

....i friulani, che per motivi alcolici non sono mai riusciti a esprimersi in italiano, parlano ancora una lingua fossile impressionante, hanno un alito come se al mattino avessero bevuto una tazza di merda e l?abitudine di ruttare violentemente.

Che dobbiamo dire noi allora? é comicità questa?
Ho avuto modo di "apprezzare" la perla di quel poveretto che forse l'ha partorita in uno dei suoi tanti attimi di "friulanità".... :twisted:
Non so se mi spiego...
 
Corazon Habanero ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per la cronaca, questo ha SCRITTO Paolo Villaggio dei Friulani:

....i friulani, che per motivi alcolici non sono mai riusciti a esprimersi in italiano, parlano ancora una lingua fossile impressionante, hanno un alito come se al mattino avessero bevuto una tazza di merda e l?abitudine di ruttare violentemente.

Che dobbiamo dire noi allora? é comicità questa?
Ho avuto modo di "apprezzare" la perla di quel poveretto che forse l'ha partorita in uno dei suoi tanti attimi di "friulanità".... :twisted:
Non so se mi spiego...

:lol: :twisted: :thumbup:

Secondo me avanza anche un poco la teresa... magari vi ha scambiato con noi...
:lol:
 
Corazon Habanero ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fossi un dipendente fiat, mi sentirei 2 volte umiliato. 1) perchè il mio capo colui che mi rappresenta e "comanda" ha offeso la città di Firenze, 2) mi sentirei umiliato inquanto cittadino italiano.

I motivi per cui mi sento umiliato come cittadino italiano sono ben altri, credimi. ci importa tanto quello che dice un imprenditore di noi e facciamo finta di non sentire ciò che dice tutto il resto del mondo... :rolleyes:
Quello che dice il resto del mondo lo sento molto spesso e mi amareggia (anche se a volte ce lo meritiamo).
Questa, invece, farebbe ridere se non ci fosse da piangere.
All'estero Roma, Firenze e Venezia sono adorate. Forse a lui piace la Detroit attuale...
a riprova della sua colossale ignoranza...
 
Corazon Habanero ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per la cronaca, questo ha SCRITTO Paolo Villaggio dei Friulani:

....i friulani, che per motivi alcolici non sono mai riusciti a esprimersi in italiano, parlano ancora una lingua fossile impressionante, hanno un alito come se al mattino avessero bevuto una tazza di merda e l?abitudine di ruttare violentemente.

Che dobbiamo dire noi allora? é comicità questa?
Ho avuto modo di "apprezzare" la perla di quel poveretto che forse l'ha partorita in uno dei suoi tanti attimi di "friulanità".... :twisted:
Non so se mi spiego...

Scusate, ma cosa c'entra la battuta (felice o meno) di un comico, o magari ex comico, con l'uscita, quella si, infelice dell'AD della più importante realtà industriale italiana (o magari ex italiana...)?

In più, perché prendersela per la battuta di un personaggio che in tutta la sua carriera battute caustiche e sarcasmo, ben peggiori, li ha rivolti sempre e soprattutto contro sé stesso? Credo che sia indiscutibile che Villaggio (piaccia o meno) sia un esempio di autoironia, magari anche compiaciuta, e si esprima in modo surreale/assurdo. E che da tempo giochi anche la parte (più o meno veritiera) del rincoglionito, estremizzando sia il sarcasmo contro sé stesso, che una specie di odio tragico e rassegnato verso il mondo. Quindi, perché offendersi?
 
Jambana ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per la cronaca, questo ha SCRITTO Paolo Villaggio dei Friulani:

....i friulani, che per motivi alcolici non sono mai riusciti a esprimersi in italiano, parlano ancora una lingua fossile impressionante, hanno un alito come se al mattino avessero bevuto una tazza di merda e l?abitudine di ruttare violentemente.

Che dobbiamo dire noi allora? é comicità questa?
Ho avuto modo di "apprezzare" la perla di quel poveretto che forse l'ha partorita in uno dei suoi tanti attimi di "friulanità".... :twisted:
Non so se mi spiego...

Scusate, ma cosa c'entra la battuta (felice o meno) di un comico, o magari ex comico, con l'uscita, quella si, infelice dell'AD della più importante realtà industriale italiana (o magari ex italiana...)?

In più, perché prendersela per la battuta di un personaggio che in tutta la sua carriera battute caustiche e sarcasmo li ha rivolti sempre e soprattutto contro sé stesso? Credo che sia indiscutibile che Villaggio (piaccia o meno) sia un esempio di autoironia, magari anche compiaciuta, e si esprima in modo surreale/assurdo. E che da tempo giochi anche la parte (più o meno veritiera) del rincoglionito, estremizzando sia il sarcasmo contro sé stesso, che una specie di odio tragico e rassegnato verso il mondo. Quindi, perché offendersi?

Credo che qui nessuno si offende per quanto riguarda Villaggio e le sue "perle",
al massimo si é andati un poco OT. ;)
 
prima considerazione.
Stando a questo forum in Italia è molto importante parlare bene, poi cosa realmente si dica non è così rilevante. Bene :cry:

seconda considerazione.
se io sto parlando di calcio con un mio amico e dico che Siena "è messa male", o addirittura, "è povera", o, attenzione, "fa schifo, merita la retrocessione", perchè nessuno grida allo scandalo?
Per cui ha perfettamente ragione M a dire che bisogna valutare il contesto.

Ma porca miseria, in Italia bisogna sempre leggere la notizia in 4-5 versioni diverse per provare a supporre quello che realmente uno ha detto.
E solo quando sei riuscito a scoprire cosa uno ha detto dovrebbero cominciare le valutazioni e le discussioni. Invece anche su questo forum (ma credo sia un buon campione) si estrapola una frase e si comincia a disquisire, senza sapere!!!!!!

Come si comportano le persone intelligenti (secondo me)?
1-Prendono il discorso intero
2-Valutano la parte circostanziata
3-Capiscono cosa vuole dire/comunicare M (o qualunque interlocutore)
4-Aprono il dibattito "favore" "contro" riferito al punto 3 (non 1 e non 2)
Il punto 4 verrà sviluppato in base alle conoscenze personali e conoscenze del problema. Pertanto dibattere al punto 4 cercando di capire da chi sa piu di noi è un'operazione costruttiva.

Leggere su FB che M ha detto "firenze è una città povera" e andare a dire dietro a M di ogni è un'operazione semplicemente stupida ed inutile. Operazione da cui nessuno trarrà mai beneficio.

Io stesso in 4 pagine di forum non ho ancora capito cosa abbia detto M per cui come faccio a dargli torno o ragione?

sono scettico sul fatto che un amministratore di una di fatto multinazionale parlando a studenti si sia messo a dire che Firenze è povera riferito alla sua storia o alla sua arte..
 
hpx ha scritto:
Knowledge ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ford, diretto concorrente, da qui ad 2015 investirà in nuovi modelli 7 miliardi di euro solo in europa per essere pronti quando la crisi è alle spalle, considerando che in europa ford quest'anno ha perso un miliardo.. nel frattempo la 208 è uscita, la c3 pure, la nuova clio pure, la nuova golf a3 leon
Crisi alle spalle quando?

E' sempre stata alle spalle.... infatti ci sta inc......o tutti.
Scusate la battuta ma ci stava.

bella questa
 
Jambana ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per la cronaca, questo ha SCRITTO Paolo Villaggio dei Friulani:

....i friulani, che per motivi alcolici non sono mai riusciti a esprimersi in italiano, parlano ancora una lingua fossile impressionante, hanno un alito come se al mattino avessero bevuto una tazza di merda e l?abitudine di ruttare violentemente.

Che dobbiamo dire noi allora? é comicità questa?
Ho avuto modo di "apprezzare" la perla di quel poveretto che forse l'ha partorita in uno dei suoi tanti attimi di "friulanità".... :twisted:
Non so se mi spiego...

Scusate, ma cosa c'entra la battuta (felice o meno) di un comico, o magari ex comico, con l'uscita, quella si, infelice dell'AD della più importante realtà industriale italiana (o magari ex italiana...)?

In più, perché prendersela per la battuta di un personaggio che in tutta la sua carriera battute caustiche e sarcasmo, ben peggiori, li ha rivolti sempre e soprattutto contro sé stesso? Credo che sia indiscutibile che Villaggio (piaccia o meno) sia un esempio di autoironia, magari anche compiaciuta, e si esprima in modo surreale/assurdo. E che da tempo giochi anche la parte (più o meno veritiera) del rincoglionito, estremizzando sia il sarcasmo contro sé stesso, che una specie di odio tragico e rassegnato verso il mondo. Quindi, perché offendersi?
Ho solo risposto al mio amico e corregionale Liuc.
Non posso offendermi per certe stupidaggini. Provo compassione per il personaggio che ormai da tempo si è incamminato verso il viale del tramonto ed il suo odio verso tutto e tutti sta li a dimostrarlo.
Fine OT.
 
loopo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per la cronaca, questo ha SCRITTO Paolo Villaggio dei Friulani:

....i friulani, che per motivi alcolici non sono mai riusciti a esprimersi in italiano, parlano ancora una lingua fossile impressionante, hanno un alito come se al mattino avessero bevuto una tazza di merda e l?abitudine di ruttare violentemente.

Che dobbiamo dire noi allora? é comicità questa?
Ho avuto modo di "apprezzare" la perla di quel poveretto che forse l'ha partorita in uno dei suoi tanti attimi di "friulanità".... :twisted:
Non so se mi spiego...

:lol: :twisted: :thumbup:

Secondo me avanza anche un poco la teresa... magari vi ha scambiato con noi...
:lol:
:lol: :lol: :lol:
 
Gully- ha scritto:
prima considerazione.
Stando a questo forum in Italia è molto importante parlare bene, poi cosa realmente si dica non è così rilevante. Bene :cry:

seconda considerazione.
se io sto parlando di calcio con un mio amico e dico che Siena "è messa male", o addirittura, "è povera", o, attenzione, "fa schifo, merita la retrocessione", perchè nessuno grida allo scandalo?
Per cui ha perfettamente ragione M a dire che bisogna valutare il contesto.

Ma porca miseria, in Italia bisogna sempre leggere la notizia in 4-5 versioni diverse per provare a supporre quello che realmente uno ha detto.
E solo quando sei riuscito a scoprire cosa uno ha detto dovrebbero cominciare le valutazioni e le discussioni. Invece anche su questo forum (ma credo sia un buon campione) si estrapola una frase e si comincia a disquisire, senza sapere!!!!!!

Come si comportano le persone intelligenti (secondo me)?
1-Prendono il discorso intero
2-Valutano la parte circostanziata
3-Capiscono cosa vuole dire/comunicare M (o qualunque interlocutore)
4-Aprono il dibattito "favore" "contro" riferito al punto 3 (non 1 e non 2)
Il punto 4 verrà sviluppato in base alle conoscenze personali e conoscenze del problema. Pertanto dibattere al punto 4 cercando di capire da chi sa piu di noi è un'operazione costruttiva.

Leggere su FB che M ha detto "firenze è una città povera" e andare a dire dietro a M di ogni è un'operazione semplicemente stupida ed inutile. Operazione da cui nessuno trarrà mai beneficio.

Io stesso in 4 pagine di forum non ho ancora capito cosa abbia detto M per cui come faccio a dargli torno o ragione?

sono scettico sul fatto che un amministratore di una di fatto multinazionale parlando a studenti si sia messo a dire che Firenze è povera riferito alla sua storia o alla sua arte..

Marchionne è libero di pensarla come vuole, ma, visto che il suo lavoro è vendere automobili, non credo che sparare mxxxx sull'Italia ad ogni occasione lo aiuti.

Almeno, a me, fa andare via la già pochissima voglia che ho di comprare le
sue Fiat fatte in Serbia/Polonia/USA.
 
Back
Alto