EdoMC
0
zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:zero c. ha scritto:EdoMC ha scritto:A me sembra un discorso schifosamente ipocrita.
"Fare una macchina sovrappeso e con un motore australiano, vendendola con il marchio Alfa, è stata la cosa più offensiva (per la storia del marchio, ndr) che si potesse fare"
Prendere la Punto, farci una messa a punto (scelta non casuale) e metterci lo stemmino Alfa Romeo, non è offensivo per il marchio? Almeno, la 159 aveva conteuti tecnici all'altezza, quadrilateri, multilink, la Mi.To, cos'ha?
Chiudere lo stabilimento storico di Arese?
Chiudere il centro stile Alfa romeo?
Chiudere al pubblico il museo?
Tutti favori, cortesie che il Salvatore ha fatto ad Alfa Romeo. Lo apprezzo come manager, dal punto di vista prettamente economico-finanzario, ma come comunicatore, avrebbe tantissimo ancora da imparare.Specialmente, dovrebbe finirla di prendere la gente per i fondelli.
Che la mito sia un pianto per un marchio com'e alfa è vero, ma pure pesi motori e qualità costruttiva della 159 gridavano vendetta al cospetto di dio ...e degli alfisti di cui io mi onoro di essere stato parte![]()
Se io sono un assassino, non posso dare del delinquente a un ladro ed essere credibile.
Marchionne non sa fare quel lavoro e la 159 NON poteva esser fatta così...
Son vere entrambe le affermazioni no?
![]()
Sì, è vero, sono entrambe affermazioni vere, ma parlare male di ciò che fanno gli altri quando si sta facendo uguale se non peggio, mi pare un tantino ipocrita. Io dovrei parlare ancora meno, dato che nessumo mi ha mai chiamato a dirigere una Casa automobilistica, mentre se ci sono persone disposte a tirar fuori qualche decina di milioni di euro per pagare Marchionne, vuol dire che proprio l'ultimo arrivato non è. Tuttavia, mi permetto di dire che, a livello di comunicazione, sta toppado parecchio. Soprattutto per quanto riguarda Lancia e Alfa Romeo. Tra una 159 e una Mi.To, sceglierei a occhi chiusi la prima.