Sono nato negli anni 60 e fin da bambino sono stato appassionato di auto e motori. Ricordo tutte le auto di famiglia dall'Alfa 1750 del nonno, alla mini cooper di mia mamma le 131 di mio padre che faceva l'agente di commercio e tante altre vetture possedute in famiglia.
ogni auto era dotata di una ben precisa personalita', un rumore diverso e persino un odore particolare, tutte sensazioni che ti rimangono e che poi ritornano come dejavu' quando magari ti capita di salire su un'auto d'epoca dello stesso modello. Una volta essere Alfisti o Lancisti aveva un significato. I signori viaggiavano su auto inglesi, i borghesi preferivano le tedesche.
E' chiaro che questo mondo e' ormai finito. Le auto da nuove puzzano tutte di plastica allo stesso modo... le elettriche non fanno piu' rumore, le forme spesso si confondono e a colpo d'occhio tutti i suv tendono ad assomigliarsi. Le case automobilistiche, si scambiano per economie di scala e joint venture motori e tecnologie, a volte rimarchiano direttamente auto di altri produttori.
L'auto sta rapidamente perdendo la sua magia, il suo fascino, la sua tradizione, per diventare sempre piu' un banale oggetto di consumo, destinato ad essere velocemente rimpiazzato con altri modelli e senza alcun rimpianto. Anche gli interni, hanno perso il family feeling per cui una plancia la riconsci solo dal marchio sul volante... ormai sono tutti tablet certamente effetto WOW , ma per il resto ben poca cosa.... la pelle e' plastica, il tessuto e' ... anchesso di plastica riciclata.. le plance morbide sono rimaste appannaggio solo di auto costose, ora e' tutta plastichina leggera, finte cromature (anchesse di plastica) .. l'unica cosa su cui tutti abbondano sono le lucine colorate, fatti di led che potresti comprare su aliexpress per 5 euro.
Forse e' per questo che non mi ritrovo piu' con le auto di oggi. Mi manca quel rapporto personale che si creava con una determinata vettura, quel senso di fedelta' e appartenenza ad un marchio, forse anche quell'orgoglio di guidare qualcosa che aveva dietro di se una storia, fatta anche di risultati sportivi, di tradizione e di orgoglio. Questo non potra' piu' succedere... una BYD, una TESLA, una DR, una POLESTAR... marchi nati dal nulla e che 10 anni fa non esistevano, fatti solo per creare un prodotto industriale in continua evoluzione e dove il nuovo modello rende obsoleto il precedente che viene subito dimenticato. Si esistono ancora le supercar esclusive, ma per chi non e' principe arabo o calciatore, non saranno mai come le auto che hai davvero guidato e posseduto. A me questo mondo che sta scomparendo mi manca molto.... a voi?
ogni auto era dotata di una ben precisa personalita', un rumore diverso e persino un odore particolare, tutte sensazioni che ti rimangono e che poi ritornano come dejavu' quando magari ti capita di salire su un'auto d'epoca dello stesso modello. Una volta essere Alfisti o Lancisti aveva un significato. I signori viaggiavano su auto inglesi, i borghesi preferivano le tedesche.
E' chiaro che questo mondo e' ormai finito. Le auto da nuove puzzano tutte di plastica allo stesso modo... le elettriche non fanno piu' rumore, le forme spesso si confondono e a colpo d'occhio tutti i suv tendono ad assomigliarsi. Le case automobilistiche, si scambiano per economie di scala e joint venture motori e tecnologie, a volte rimarchiano direttamente auto di altri produttori.
L'auto sta rapidamente perdendo la sua magia, il suo fascino, la sua tradizione, per diventare sempre piu' un banale oggetto di consumo, destinato ad essere velocemente rimpiazzato con altri modelli e senza alcun rimpianto. Anche gli interni, hanno perso il family feeling per cui una plancia la riconsci solo dal marchio sul volante... ormai sono tutti tablet certamente effetto WOW , ma per il resto ben poca cosa.... la pelle e' plastica, il tessuto e' ... anchesso di plastica riciclata.. le plance morbide sono rimaste appannaggio solo di auto costose, ora e' tutta plastichina leggera, finte cromature (anchesse di plastica) .. l'unica cosa su cui tutti abbondano sono le lucine colorate, fatti di led che potresti comprare su aliexpress per 5 euro.
Forse e' per questo che non mi ritrovo piu' con le auto di oggi. Mi manca quel rapporto personale che si creava con una determinata vettura, quel senso di fedelta' e appartenenza ad un marchio, forse anche quell'orgoglio di guidare qualcosa che aveva dietro di se una storia, fatta anche di risultati sportivi, di tradizione e di orgoglio. Questo non potra' piu' succedere... una BYD, una TESLA, una DR, una POLESTAR... marchi nati dal nulla e che 10 anni fa non esistevano, fatti solo per creare un prodotto industriale in continua evoluzione e dove il nuovo modello rende obsoleto il precedente che viene subito dimenticato. Si esistono ancora le supercar esclusive, ma per chi non e' principe arabo o calciatore, non saranno mai come le auto che hai davvero guidato e posseduto. A me questo mondo che sta scomparendo mi manca molto.... a voi?