<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MARCHIOìììì FIATìììì VERGOGNA | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

MARCHIOìììì FIATìììì VERGOGNA

Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
una punto classic dovrebbero dartela per 7000 euro.
cosa vuol dire sotto i 10.000?
per 10.000 dovrebbero darti una gpunto e per 11.550 una evo.
questo è quello che vale effettivamente una fiat.
il resto è furto.

La punto classic nuova sotto i 7.000 euro non venderanno mai ad un operaio o ad un impiegato , un prezzo simile lo farebbero solo alle aziende che di solito acquistano 100 veicoli di vario genere in lising.

la punto classic è inferiore ad una sandero quindi deve essere venduta per meno.
indipendentemente da dove la fanno.
tutto il resto è furto.
 
conan2001 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
una punto classic dovrebbero dartela per 7000 euro.
cosa vuol dire sotto i 10.000?
per 10.000 dovrebbero darti una gpunto e per 11.550 una evo.
questo è quello che vale effettivamente una fiat.
il resto è furto.

La punto classic nuova sotto i 7.000 euro non venderanno mai ad un operaio o ad un impiegato , un prezzo simile lo farebbero solo alle aziende che di solito acquistano 100 veicoli di vario genere in lising.

la punto classic è inferiore ad una sandero quindi deve essere venduta per meno.
indipendentemente da dove la fanno.
tutto il resto è furto.

a malincuore ma ti devo dar ragione... vista la classic e la sandero a breve distanza la sandero a parità di prezzo offre molto molto di più, che poi sia un'auto low cost è relativo, la classic è un progetto vecchio di quasi 10 anni, quindi...

ps: lo so che dacia utilizza roba vecchia renault (tipo contagiri) ma non è questo il punto
 
Penso questo:

Da un lato c'è un'azienda che punta alla massimizzazione del profitto. Logica condivisibile per una S.p.a.
Dall'altra un popolo di dipendenti e non che vogliono difendere la propria occupazione o l'italianità del prodotto.

Penso che il caso Pomigliano come il caso Mirafiori debbano far riflettere su più punti:
1) I sindacati nel nostro paese hanno sempre e solo insegnato diritti e non doveri ai propri iscritti. Hanno difeso l'indifendibile in molti casi. L'importante è incassare la quota a fine mese
2) Una legislazione a volte troppo sbilanciata a favore del lavoratore.
3) La cultura, soprattutto nella grande impresa, di poter abusare di strumenti, che chiamerei diritti, ottenuti con vere e serie lotte fatte nei decenni passati...leggasi false malattie, gravidanze difficili inesistenti, imboscamenti in fabbrica per non lavorare, pause forse un pò troppo numerose e lunghe
4) Una politica impegnata a vender fumo. Non si offre alle nostre imprese o ad eventuali investitori stranieri una politica industriale, fiscale ed energetica di lungo periodo tale da consentire le relative pianificazioni strategiche. Al max oggi possiamo garantire loro che non saranno intercettati...ma va là...

Qui non è più una questione Nord vs Sud. Una volta si parlava di questione meridionale. Oggi è una questione nazionale. E mentre noi continuiamo l'antico gioco del Sud pezzente e ladro o del Nord razzista e polentone, politica e lobbies varie si mangiano quel poco che rimane e che soprattutto è di tutti noi.

Qui serve una cultura di insieme che sia valida e condivisa da tutti. Io abito vicino allo stabilimento di Pomigliano e conosco tanti operai FIAT che avrebbero scritto loro l'ultimatum fatto da Marchionne e lamentano che poco si può fare contro i fannulloni (vedi i punti di sopra). Anche qui da noi, e questo forse può destare meraviglia in qualcuno dei lettori, c'è la volontà di prendere a calci chi lavora male. E chi lavora male non è solo da noi. Come chi lavora bene non è solo non tra noi.
 
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
ahimè sono stati costretti ad agire in questo modo, dei sindacati e di certi lavoratori non ci si può fidare.

Però i serbi sono pagati pochissime, per essere onesti le auto che escono da lì dovrebbero costare molto meno.

E la gente non dovrebbe dire: "Con Fiat compro italiano"
e ritorniamo sempre allo steso discors: chi compra un Touareg non deve dire che compra un'auto fatta in Germania, chi compra una Mini non deve dire che è un'auto tedesca fatta dalla Bmw etc etc...basta con questa storia ne abbiamo le palle piene.

Lasciali perdere, hanno sempre desiderato che la FIAT scomparisse, adesso dovrebbero GIOIRE !

Purtroppo, quello che mi rattrista è che questo paese, perderà altri posti di lavoro, altri drammi famigliari, altre situazioni di emergenza e ........ questi quattro sempre a sparare i soliti luoghi comuni. Il bello che lo fanno, quasi tutti, a bordo di costosissime nel prezzo, auto tettesche !

Caro Multi nessuno gioisce e nessuno ha mai avuto questo desiderio in cuor suo .... a che pro?

Personalmente il mio sentimento è di profondo giramento di palle nei confronti di un'azienda che sta smantellando anno dopo anno l'industria automobilistica italiana.
Hanno annientato la Lancia, poi si sono dedicati all'Alfa riducendola a ricarrozzamenti di vetture medio piccole Fiat ..... ora è il turno di Fiat. Già la gamma è povera di modelli ed una parte la portiamo in Serbia? E gli operai di Mirafiori? Cacca di cane?

Certo anche le altre case delocalizzano la produzione ma lo zoccolo duro rimane in casa.

Io di questa Fiat mi vergogno .... è indegna. Marchionne & Co li appenderei per le palle altro che "sbrodolarsi" per ogni loro dichiarazione.

Hanno riempito le città di Panda e svuotato le autostrade di vetture nostrane. Solo qualche Bravo e Punto poi il nulla. Colpa della Fiom?
 
ilSagittario ha scritto:
toh chi si rivede ...... l'idiota della monostella.

Fammi capire ..... tu stai sul forum aspettando che che io scriva qualcosa per avere la grande soddisfazione di assegnarmi una stellina?

Cazzo !!!!! Hai dei seri problemi di testa.

Ritiro la parola idiota ...... non si offende chi sta male.
 
conan2001 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
una punto classic dovrebbero dartela per 7000 euro.
cosa vuol dire sotto i 10.000?
per 10.000 dovrebbero darti una gpunto e per 11.550 una evo.
questo è quello che vale effettivamente una fiat.
il resto è furto.

La punto classic nuova sotto i 7.000 euro non venderanno mai ad un operaio o ad un impiegato , un prezzo simile lo farebbero solo alle aziende che di solito acquistano 100 veicoli di vario genere in lising.

la punto classic è inferiore ad una sandero quindi deve essere venduta per meno.
indipendentemente da dove la fanno.
tutto il resto è furto.
Infatti l'nchiappettata fatta da Dacia Sandero nei confronti di Fiat e che l'azienda Rumena utilizza vecchia componentistica derivata da Renault Clio ma avuto la decenza di vendere un'auto con un prezzo decisamente basso . Mentre Fiat oltre a vendere la Punto classic a un prezzo dicisamente alto, utilzzava anche componentistica della Fiat Perla (commercializzata in China Brasile Cile ) per assemblare il Doblò Mk 1 e 2 venduto anche in Italia ma con un prezzo sproporzionato
 
easylife ha scritto:
Penso questo:

Da un lato c'è un'azienda che punta alla massimizzazione del profitto. Logica condivisibile per una S.p.a.
Dall'altra un popolo di dipendenti e non che vogliono difendere la propria occupazione o l'italianità del prodotto.

Penso che il caso Pomigliano come il caso Mirafiori debbano far riflettere su più punti:
1) I sindacati nel nostro paese hanno sempre e solo insegnato diritti e non doveri ai propri iscritti. Hanno difeso l'indifendibile in molti casi. L'importante è incassare la quota a fine mese
2) Una legislazione a volte troppo sbilanciata a favore del lavoratore.
3) La cultura, soprattutto nella grande impresa, di poter abusare di strumenti, che chiamerei diritti, ottenuti con vere e serie lotte fatte nei decenni passati...leggasi false malattie, gravidanze difficili inesistenti, imboscamenti in fabbrica per non lavorare, pause forse un pò troppo numerose e lunghe
4) Una politica impegnata a vender fumo. Non si offre alle nostre imprese o ad eventuali investitori stranieri una politica industriale, fiscale ed energetica di lungo periodo tale da consentire le relative pianificazioni strategiche. Al max oggi possiamo garantire loro che non saranno intercettati...ma va là...

Qui non è più una questione Nord vs Sud. Una volta si parlava di questione meridionale. Oggi è una questione nazionale. E mentre noi continuiamo l'antico gioco del Sud pezzente e ladro o del Nord razzista e polentone, politica e lobbies varie si mangiano quel poco che rimane e che soprattutto è di tutti noi.

Qui serve una cultura di insieme che sia valida e condivisa da tutti. Io abito vicino allo stabilimento di Pomigliano e conosco tanti operai FIAT che avrebbero scritto loro l'ultimatum fatto da Marchionne e lamentano che poco si può fare contro i fannulloni (vedi i punti di sopra). Anche qui da noi, e questo forse può destare meraviglia in qualcuno dei lettori, c'è la volontà di prendere a calci chi lavora male. E chi lavora male non è solo da noi. Come chi lavora bene non è solo non tra noi.

Che Dio ti benedica. E' di menti come le tue che ha maledettamente bisogno questo forum e questo paese. Non di senza testa che elogiano un prodotto rumeno fatto con gli scarti delle vecchie meccaniche francesi e che si permettono dall'alto delle loro nullità assolute di decidere cosa e quanto vale un oggetto. 5 Stelle perchè di più non posso dartene.
 
Luigi_82 ha scritto:
Che Dio ti benedica. E' di menti come le tue che ha maledettamente bisogno questo forum e questo paese. Non di senza testa che elogiano un prodotto rumeno fatto con gli scarti delle vecchie meccaniche francesi e che si permettono dall'alto delle loro nullità assolute di decidere cosa e quanto vale un oggetto. 5 Stelle perchè di più non posso dartene.
Cerca di documentarti un pochino sulla Sandero valà, magari non arrivi a non definire "scarto" una meccanica progettualmente più o meno coetanea dei fire attualmente montati sulla gran parte della produzione italiana....
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Che Dio ti benedica. E' di menti come le tue che ha maledettamente bisogno questo forum e questo paese. Non di senza testa che elogiano un prodotto rumeno fatto con gli scarti delle vecchie meccaniche francesi e che si permettono dall'alto delle loro nullità assolute di decidere cosa e quanto vale un oggetto. 5 Stelle perchè di più non posso dartene.
Cerca di documentarti un pochino sulla Sandero valà, magari non arrivi a non definire "scarto" una meccanica progettualmente più o meno coetanea dei fire attualmente montati sulla gran parte della produzione italiana....

Modus, non farci ridere. Quelle meccaniche oggi per Renault europa sono SCARTO!
Difatti vengono usate per prodotti low cost a marchio Rumeno, non per il "capolavoro" Clio che l'ha succeduta.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Hai ragione, ne ho vista una a Trieste alcuni mesi fa con targa bulgara, e ho chiesto anche a un venditore fiat che mi ha confermato che la cosidetta Punto classic/ Zastava 10 viene prodotta a Novi Sad (Serbia) e li viene venduta sugli 8000 ? la più cara
Anche qui da noi la prendi tranquillamente sotto i 10.000? una Punto Classic.

una punto classic dovrebbero dartela per 7000 euro.
cosa vuol dire sotto i 10.000?
per 10.000 dovrebbero darti una gpunto e per 11.550 una evo.
questo è quello che vale effettivamente una fiat.
il resto è furto.

Oh, ma non molli ........ convinto fino in fondo ..... senti, seriamente, secondo te, a quanto dovrebbero vendere una Polo e/o una Golf ????
 
Luigi_82 ha scritto:
Modus, non farci ridere. Quelle meccaniche oggi per Renault europa sono SCARTO!
Difatti vengono usate per prodotti low cost a marchio Rumeno, non per il "capolavoro" Clio che l'ha succeduta.
Quelle meccaniche sono APPENA uscite di listino per le Renault dell'Europa occidentale, visto che fino a pochi mesi fa la serie Energy è stata usata quantomeno sulle Modus vendute in Germania... Ora sono state dirottate sulle Dacia in virtù della loro semplicità costruttiva ed economicità di costruzione nonchè per la maggiore adattabilità alle trasformazioni a GPL e metano, qualità di cui i più recenti propulsori serie D e K non brillano di certo.
Rimane il fatto che la serie Energy, da te definita scarto, risale alla fine degli anni 80 quando fu introdotta a listino sulle 19 e quindi mi sbagliavo, è ben più recente dei Fire... Quindi non mi pare il caso di sputare su delle meccaniche di una decina d'anni più recenti rispetto a quanto fornisce attualmente Fiat su tutti i propri brand, Mito, Y, Musa, 500 ed il "capolavoro" Evo...
E comunque, per essere precisi, la Sandero monta gli Energy a benzina delle Megane prima serie, monta cruscotto e parte della componentistica delle megane 1 e Clio2... Pianale, sospensioni, impianto elettrico, impianto frenante e la meccanica diesel sono invece in comune con la Clio3...
 
conan2001 ha scritto:
la punto classic è inferiore ad una sandero quindi deve essere venduta per meno.
indipendentemente da dove la fanno.
tutto il resto è furto.
Questo lo hai stabilito tu, ed il tuo parere conta poco o nulla.
 
ilSagittario ha scritto:
Caro Multi nessuno gioisce e nessuno ha mai avuto questo desiderio in cuor suo .... a che pro?

Personalmente il mio sentimento è di profondo giramento di palle nei confronti di un'azienda che sta smantellando anno dopo anno l'industria automobilistica italiana.
Hanno annientato la Lancia, poi si sono dedicati all'Alfa riducendola a ricarrozzamenti di vetture medio piccole Fiat ..... ora è il turno di Fiat. Già la gamma è povera di modelli ed una parte la portiamo in Serbia? E gli operai di Mirafiori? Cacca di cane?

Certo anche le altre case delocalizzano la produzione ma lo zoccolo duro rimane in casa.

Io di questa Fiat mi vergogno .... è indegna. Marchionne & Co li appenderei per le palle altro che "sbrodolarsi" per ogni loro dichiarazione.

Hanno riempito le città di Panda e svuotato le autostrade di vetture nostrane. Solo qualche Bravo e Punto poi il nulla. Colpa della Fiom?
Caro Sagittario io tutta questa vostra preoccupazione per il gruppo Fiat non la vedo visto che appena è uscita a Giulietta, ed è uscito fuori il presunto problema dell'acceleratore avete (intendo in generale eh non nello specifico te) subito gettato merda su quell'auto....e secondo te questa è la gente che stimola l'industria nazionale...mah...
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Allora come mai un grande numero di modelli sono ancora bloccati nei piazzali , dai vari concessionari invendute (e portano all'interno documentazione scritta in serbo)?
Dimmelo tu che sei uno dei tanti pagati da "QUALCUNO" di Torino :D
Lo sai che alune parti vengono fatte in Polonia (tipo il parabrezza)?
e poi che tipo di documentazione? cerca di essere chiaro, visto che sei così ben informato.
Scusa, ma tu come fai a sapere che il parabrezza e fatto in polonia. Un normale cliente non sa nemmeno dove arrivano i pezzi di ricambio della propria auto . ammenoche tu sei soltanto "un'altro" che orbita attorno al settore :twisted:

Vi prego....non rispondetegli :?
perche mai nn devono rispondermi , io mi diverto a rispondergli a tono .tanto i furbi continueranno nel loro intento sempre :D

Meno male che sei autocritico almeno...IN SERBIA LA PUNTO L'ASSEMBLANO SU LICENZA FIAT E NON C'ENTRA NULLA CON QUELLE ITALIANE,FATTE A MIRAFIORI
 
kanarino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Caro Multi nessuno gioisce e nessuno ha mai avuto questo desiderio in cuor suo .... a che pro?

Personalmente il mio sentimento è di profondo giramento di palle nei confronti di un'azienda che sta smantellando anno dopo anno l'industria automobilistica italiana.
Hanno annientato la Lancia, poi si sono dedicati all'Alfa riducendola a ricarrozzamenti di vetture medio piccole Fiat ..... ora è il turno di Fiat. Già la gamma è povera di modelli ed una parte la portiamo in Serbia? E gli operai di Mirafiori? Cacca di cane?

Certo anche le altre case delocalizzano la produzione ma lo zoccolo duro rimane in casa.

Io di questa Fiat mi vergogno .... è indegna. Marchionne & Co li appenderei per le palle altro che "sbrodolarsi" per ogni loro dichiarazione.

Hanno riempito le città di Panda e svuotato le autostrade di vetture nostrane. Solo qualche Bravo e Punto poi il nulla. Colpa della Fiom?
Caro Sagittario io tutta questa vostra preoccupazione per il gruppo Fiat non la vedo visto che appena è uscita a Giulietta, ed è uscito fuori il presunto problema dell'acceleratore avete (intendo in generale eh non nello specifico te) subito gettato merda su quell'auto....e secondo te questa è la gente che stimola l'industria nazionale...mah...

E' sbagliato perdere tempo con questi signori che si indignano ad orologeria,ovvero quando gli fa comodo.La concorrenza esiste,se non vi sta bene l'operato di Fiat,comprate altro e smettetela di stare a fare gli avvocati delle cause perse...qualcuno ha detto FIOM??poi si parla sempre dei buchi della gamma FIAT,che sono palesi,ma che comunque non sono la giustificazione dell' esterofilia italiana,si potrebbe avere anche la gamma piu' completa possibile,la situazione sarebbe sempre questa...
 
Back
Alto