<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MARCA GOMME | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MARCA GOMME

seatibizatdi ha scritto:
giomino ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
giomino ha scritto:
andaland ha scritto:
mai sentite. io ho messo le DEBICA, che mi han detto essere una sottomarca della goodyear prodotte in Polonia.
Sul bagnato fanno abbastanza schifo, ma sulla neve sono ottime.

Ma il vero problema delle invernali è proprio il comportamento sul bagnato che poi è la condizione che dalle mie parti si verifica più spesso durante il periodo invernale.
Fra nebbia, umidasso e precipitzioni, l'asfalto non è quasi mai asciutto.

sarò pedante ma sul bagnato ho queste e vanno bene:
(tratto da altro 3d: )

"io uso queste, magari ti trovi vene anche tu http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto-FALKEN/EUROWINTER,HS439/205,50,R17,93,V,MFS|XL.html

suggerimento: guardati le opinioni degli utilizzatori di questo pneum con le stesse caratteristiche di peso e ingombri del tuo veicolo e capisci cosa dicono, poi valuti "

Ti ringrazio per la dritta anche se non è semrpe facile trovare giudizi di utenti con mezzi simili e con misure di gomme identiche o paragonabili.

Per quel che riguarda le Falken posso solo parlarne bene
Ne avevo montate tre terni di estive sulla mia vecchia auto (Paugeot 307cc) con buona soddisfazione.

SE CLICCHI: http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto-FALKEN/EUROWINTER,HS439/205,50,R17,93,V,MFS|XL.html
solo per quella misura postata ci sono 32 OPINIONI, metti la tua misura e ti escono le opinioni ad hoc
dai mi sembra facile ;)

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
 
giomino ha scritto:
andaland ha scritto:
mai sentite. io ho messo le DEBICA, che mi han detto essere una sottomarca della goodyear prodotte in Polonia.
Sul bagnato fanno abbastanza schifo, ma sulla neve sono ottime.

Ma il vero problema delle invernali è proprio il comportamento sul bagnato che poi è la condizione che dalle mie parti si verifica più spesso durante il periodo invernale.
Fra nebbia, umidasso e precipitzioni, l'asfalto non è quasi mai asciutto.

Giusto, il "problema" delle invernali è che al 99% le usi senza neve,
secondo me su neve anche una cinesata invernale può andare moolto meglio di una estiva, il fatto è che poi nelle condizioni che citi tu (ovvero la pianura padana mi sembra di capire) quelle con i controcosidetti, fanno la differenza, mentre gomme appena sufficenti o peggio, ti mettono nei guai con una tenuta sull'umido/bagnato da paura,
altra cosa, l'etichetta europea entrata in vigore in luglio di quest'anno, leggendo altroconsumo, dicono che c'è da fidarsi fino a un certo punto, poichè le prestazioni sarebbero (almeno per adesso) autocertificate,
quindi se vogliamo stare in fiducia 3 C sono un buon risultato, ma se ottenessero quel risultato a danno della tenuta nel tempo?
ovvero io mi ricordo la prova delle estive nangang, si erano comportate bene come prestazioni, ma si era dimezzato il battistrada perchè nella prova furono strapazzate!
 
Alla fine dei conti e facendo le dovute considerazioni ho scelto Kumho KW27.

Nella scelta finale l'ago della bilancia l'ha spostato l'opinione del gommista che avendole provate anche in pista me le ha consigliate anche per una migliore tenuta su fondo bagnato.

Kumho é un grande gruppo koreano che al giorno d'oggi, oltre alle varie Kia e Hunday equpaggia anche Mercedes.

Vi farò sapere come mi troveró 8)
 
riguardo alle gomme invernali
io starei per gomme conosciute e utilizzate anche sottomarche ma che qualcuno ha usato per sapere come rendono
invece a me tocca mettere su le barum offerta skoda
perche le nokian non riescono ad averle
questo il conce in genova
qualcuno sa dirmi qualcosa su tali gomme?
grazie
 
p.s.
mi è stato detto che la normativa quest'anno obbliga ad avere le catene a bordo cmq anche montando gomme da neve
qualcuno ne sa di piu?
è una normativa solo ligure o genovese oppure italiana?
grazie
 
kroton ha scritto:
riguardo alle gomme invernali
io starei per gomme conosciute e utilizzate anche sottomarche ma che qualcuno ha usato per sapere come rendono
invece a me tocca mettere su le barum offerta skoda
perche le nokian non riescono ad averle
questo il conce in genova
qualcuno sa dirmi qualcosa su tali gomme?
grazie

Io ho avuto le Polaris 2 (195/65/15) e mi ci sono travato abbastanza bene. Era una gomma ben bilanciata (pochissimi grammi per la bilanciatura) e che si è dimostrata molto valida sulla neve. Attualmente la Barum (controllata dalla Continental) produce le Polaris 3 che dovrebbero essere una evoluzione delle 2.
 
Back
Alto