<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> manutenzione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

manutenzione

manuel46 ha scritto:
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Quando feci tagliando Clio 2 1.5dCi dei 120.000Km con distribuzione e freni in Renault spesi 1.200? :?

Sulla Clio II 1.2 60 CV di mia moglie ho pagato 200 ? compresa la cinghia dei servizi, dal generico.

Il kit per la mia megane su mister auto, mi veniva 160-180? il problema è che non me la so fare la distribuzione! :lol:
Mentre per la manutenzione, prendendo da quel sito, con 60? faccio il tagliando completo a tutte le auto di casa!

vogliamo far chiudere tutti :D :?:
 
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Quando feci tagliando Clio 2 1.5dCi dei 120.000Km con distribuzione e freni in Renault spesi 1.200? :?

Sulla Clio II 1.2 60 CV di mia moglie ho pagato 200 ? compresa la cinghia dei servizi, dal generico.

mi pare pochino visto che x farlo devi smontar un pezzo di motore e almeno un paio di ore di lavoro ci vogliono...
 
yakanet ha scritto:
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Quando feci tagliando Clio 2 1.5dCi dei 120.000Km con distribuzione e freni in Renault spesi 1.200? :?

Sulla Clio II 1.2 60 CV di mia moglie ho pagato 200 ? compresa la cinghia dei servizi, dal generico.

mi pare pochino visto che x farlo devi smontar un pezzo di motore e almeno un paio di ore di lavoro ci vogliono...

Probabilmente ha ritenuto di tener buona la pompa dell'acqua, oppure a seconda dei motori, la pompa dell'acqua non viene comandata dalla distribuzione e quindi non si ritiene necessario sostituirla,
Comunque non è una novità, i pezzi di ricambio a prezzo finito di iva ecc hanno un ricarico impressionante, pezzi che escono dalle fabbriche a 1? arrivano sul banco davanti al cliente ad almeno 30?,
Imparare almeno in parte il mestiere, avere una discreta attrezzatura, il posto dove operare, il tempo e la voglia/passione per farlo,
farebbe risparmiare per ogni singola auto, svariate centinaia di ? all'anno,
ormai si ritengono nella norma, tagliandi da 300?, per qualche litro di olio e 3 filtri!
 
Se è riuscito, da solo, a far frizione, tagliando e distribuzione in 6 ore, lo assumo io.
Ce ne saranno volute almeno 12. Oppure 8 ore lavorandoci in 2.
 
paolocabri ha scritto:
Se è riuscito, da solo, a far frizione, tagliando e distribuzione in 6 ore, lo assumo io.
Ce ne saranno volute almeno 12. Oppure 8 ore lavorandoci in 2.

Quelle macchine hanno una meccanica semplice leggera e accessibile..
Farlo su un 2000 turbodiesel sarebbe diverso.

Più o meno sono i tempi che impiegavano i ragazzi più bravi quando ero all'Ipsia.

Circa 3,5-4 ore per fare la frizione. Una volta che hai la macchina sul ponte hai anche staccato la trasmissione, cambiare la distribuzione sul FIRE ci vuole poco.
 
paolocabri ha scritto:
Se è riuscito, da solo, a far frizione, tagliando e distribuzione in 6 ore, lo assumo io.
Ce ne saranno volute almeno 12. Oppure 8 ore lavorandoci in 2.

in effetti mi ha segnato 11.3 h di manodopera
 
renatom ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se è riuscito, da solo, a far frizione, tagliando e distribuzione in 6 ore, lo assumo io.
Ce ne saranno volute almeno 12. Oppure 8 ore lavorandoci in 2.

Quelle macchine hanno una meccanica semplice leggera e accessibile..
Farlo su un 2000 turbodiesel sarebbe diverso.

Più o meno sono i tempi che impiegavano i ragazzi più bravi quando ero all'Ipsia.

Circa 3,5-4 ore per fare la frizione. Una volta che hai la macchina sul ponte hai anche staccato la trasmissione, cambiare la distribuzione sul FIRE ci vuole poco.

E' il 1.2 16v.
é leggermente piu complesso di un fire normale (avendo una catena di distribuzione che comanda i 2 assi a camme).
E cmq all'Ipsia ci poteva stare, dato che i ragazzi potevano cercare di mettersi in mostra. In un'officina è difficile vedere i dipendenti fare le gare a chi finisce prima.
Da tempario ad ogni modo ci vuole 1.5H per il tagliando, figurati per la frizione.
 
manuel46 ha scritto:
yakanet ha scritto:
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Quando feci tagliando Clio 2 1.5dCi dei 120.000Km con distribuzione e freni in Renault spesi 1.200? :?

Sulla Clio II 1.2 60 CV di mia moglie ho pagato 200 ? compresa la cinghia dei servizi, dal generico.

mi pare pochino visto che x farlo devi smontar un pezzo di motore e almeno un paio di ore di lavoro ci vogliono...

Probabilmente ha ritenuto di tener buona la pompa dell'acqua, oppure a seconda dei motori, la pompa dell'acqua non viene comandata dalla distribuzione e quindi non si ritiene necessario sostituirla,
Comunque non è una novità, i pezzi di ricambio a prezzo finito di iva ecc hanno un ricarico impressionante, pezzi che escono dalle fabbriche a 1? arrivano sul banco davanti al cliente ad almeno 30?,
Imparare almeno in parte il mestiere, avere una discreta attrezzatura, il posto dove operare, il tempo e la voglia/passione per farlo,
farebbe risparmiare per ogni singola auto, svariate centinaia di ? all'anno,
ormai si ritengono nella norma, tagliandi da 300?, per qualche litro di olio e 3 filtri!
I 200 euro sono x tagliando e cinghia servizi (non x la distribuzione).
 
trimetilentrinitrotoluene ha scritto:
Scusa, quanto vale la macchina?

la macchina vale circa sui 4000 euro o poco meno...xo' e' tenuta bene e il motore macina bene.

nn mi dire che faccio prima a cambiarla xche' credo che la spesa valga ancora la pena... prender un'auto nuova vuol dire metter giu' 10000 euro almeno :(

finche' tira avanti la mia me la tengo facendo normale manutenzione
 
paolocabri ha scritto:
renatom ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se è riuscito, da solo, a far frizione, tagliando e distribuzione in 6 ore, lo assumo io.
Ce ne saranno volute almeno 12. Oppure 8 ore lavorandoci in 2.

Quelle macchine hanno una meccanica semplice leggera e accessibile..
Farlo su un 2000 turbodiesel sarebbe diverso.

Più o meno sono i tempi che impiegavano i ragazzi più bravi quando ero all'Ipsia.

Circa 3,5-4 ore per fare la frizione. Una volta che hai la macchina sul ponte hai anche staccato la trasmissione, cambiare la distribuzione sul FIRE ci vuole poco.

E' il 1.2 16v.
é leggermente piu complesso di un fire normale (avendo una catena di distribuzione che comanda i 2 assi a camme).
E cmq all'Ipsia ci poteva stare, dato che i ragazzi potevano cercare di mettersi in mostra. In un'officina è difficile vedere i dipendenti fare le gare a chi finisce prima.
Da tempario ad ogni modo ci vuole 1.5H per il tagliando, figurati per la frizione.

Bisogna dire che il tempo per fare n interventi assieme è inferiore che la somma dei tempi per fare gli stessi interventi singolarmente.
Molte operazioni sarebbero ripetute.

Riguardo al discorso IPSIA, penso che un meccanico esperto sia ben più veloce di uno che fa il lavoro per la prima volta.
Poi magari il meccanico, mentre fa la tua macchina fa chissà quante altre cose in contemporanea (telefono, clienti che arrivano, fornitori), etc., poi, alla fine guarda il tempo totale.
 
renatom ha scritto:
paolocabri ha scritto:
renatom ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se è riuscito, da solo, a far frizione, tagliando e distribuzione in 6 ore, lo assumo io.
Ce ne saranno volute almeno 12. Oppure 8 ore lavorandoci in 2.

Quelle macchine hanno una meccanica semplice leggera e accessibile..
Farlo su un 2000 turbodiesel sarebbe diverso.

Più o meno sono i tempi che impiegavano i ragazzi più bravi quando ero all'Ipsia.

Circa 3,5-4 ore per fare la frizione. Una volta che hai la macchina sul ponte hai anche staccato la trasmissione, cambiare la distribuzione sul FIRE ci vuole poco.

E' il 1.2 16v.
é leggermente piu complesso di un fire normale (avendo una catena di distribuzione che comanda i 2 assi a camme).
E cmq all'Ipsia ci poteva stare, dato che i ragazzi potevano cercare di mettersi in mostra. In un'officina è difficile vedere i dipendenti fare le gare a chi finisce prima.
Da tempario ad ogni modo ci vuole 1.5H per il tagliando, figurati per la frizione.

Bisogna dire che il tempo per fare n interventi assieme è inferiore che la somma dei tempi per fare gli stessi interventi singolarmente.
Molte operazioni sarebbero ripetute.

Riguardo al discorso IPSIA, penso che un meccanico esperto sia ben più veloce di uno che fa il lavoro per la prima volta.
Poi magari il meccanico, mentre fa la tua macchina fa chissà quante altre cose in contemporanea (telefono, clienti che arrivano, fornitori), etc., poi, alla fine guarda il tempo totale.
Ma perche devi dire cosi?
Quali cose sono ripetute in un tagliando, una frizione, e una distribuzione?
Personalmente non trovo che cosa ci sia di sbagliato in quel prezzo.
 
paolocabri ha scritto:
Ma perche devi dire cosi?
Quali cose sono ripetute in un tagliando, una frizione, e una distribuzione?
Personalmente non trovo che cosa ci sia di sbagliato in quel prezzo.

Che facciano tutti così, lo so anche io.

Che ci abbia messo 11 ore non ci credo, comunque diamolo anche per buono.
Ad un meccanico generico quanto gli vogliamo dare? 45?/h? Sono 500 ?.

kit frizione, distribuzione, 4 litri di olio, 2 filtri, 4 candele 600 ?? Stiamo parlando di un motore a benzina da 80 CV aspirato.
Forse ci arrivi con i prezzi di listino, ma questa è roba che si prende con il 40% di sconto.

Comunque 11 ore non ce le ha messe.
Un meccanico in mezza giornata di lavoro non fa la frizione di un Fire? E in altre due ore o poco più non fa il resto?
Facciamo anche 8 ore, ma 11 no.
 
danilorse ha scritto:
manuel46 ha scritto:
yakanet ha scritto:
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Quando feci tagliando Clio 2 1.5dCi dei 120.000Km con distribuzione e freni in Renault spesi 1.200? :?

Sulla Clio II 1.2 60 CV di mia moglie ho pagato 200 ? compresa la cinghia dei servizi, dal generico.

mi pare pochino visto che x farlo devi smontar un pezzo di motore e almeno un paio di ore di lavoro ci vogliono...

Probabilmente ha ritenuto di tener buona la pompa dell'acqua, oppure a seconda dei motori, la pompa dell'acqua non viene comandata dalla distribuzione e quindi non si ritiene necessario sostituirla,
Comunque non è una novità, i pezzi di ricambio a prezzo finito di iva ecc hanno un ricarico impressionante, pezzi che escono dalle fabbriche a 1? arrivano sul banco davanti al cliente ad almeno 30?,
Imparare almeno in parte il mestiere, avere una discreta attrezzatura, il posto dove operare, il tempo e la voglia/passione per farlo,
farebbe risparmiare per ogni singola auto, svariate centinaia di ? all'anno,
ormai si ritengono nella norma, tagliandi da 300?, per qualche litro di olio e 3 filtri!
I 200 euro sono x tagliando e cinghia servizi (non x la distribuzione).

Renatom rispondi, perchè io pensavo ti riferissi alla distribuzione con 200?..........
 
manuel46 ha scritto:
Renatom rispondi, perchè io pensavo ti riferissi alla distribuzione con 200?..........

Scusa, non avevo visto.

200 ? per la sola distribuzione + cinghia servizi.
Il meccanico ha detto che cambiare la pompa dell'acqua non serviva
 
Back
Alto