<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> manutenzione fallita | Il Forum di Quattroruote

manutenzione fallita

da quando la Prius era alla manutenzione regolare di 80.000km il consumo era salito. ma visto che in quel occasione abbiamo fatto mettere anche i pneumatici invernali e le temperature sono calati notevolmente mi sembrava anche una cosa ragionevole. comunque nei ultimi tempi mi sembrava di notare che la macchina nella coda era sempre sporco come un diesel. qualche giorno fa in austria mi è venuto il dubbio e ho controllato il olio motore...che brutta sorpresa, c'era un 1/2 litro in più !!! (comunque a 5000km già percorsi)
facendomi mettere apposto il livello del olio, il consumo di carburante è di nuovo sceso. per ora non so se c'è un collegamento tra le cose...ma trovo pazzesco che una concessionaria di marca fa tale errore.

oggi sono andato in conc per lamentarmi e si sono scusati. abbiamo accordato un appuntamento per dopodomani per controllare lo stato delle candele e le emissioni

Attached files /attachments/1740043=33000-20140104_101902.jpg
 
Si, il collegamento c'è - le bielle facevano splash nell'olio.

Quello è il livello massimo, oltre non si va.

Io infatti preferisco mettere meno olio e tenerlo tra il minimo e il massimo.
 
dovranno controllare parecchie cose perchè i vapori d'olio intossicano la sonda lambda e, cosa più grave, accorciano di molto la vita del catalizzatore.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
dovranno controllare parecchie cose perchè i vapori d'olio intossicano la sonda lambda e, cosa più grave, accorciano di molto la vita del catalizzatore.

appunto...non sono tranquillo...ma in tanto domani faccio a controllare per primo le candele. qualche collegamento comunque tra troppo olio e consumo deve esserci...guidiamo sempre nel stesso modo ora il consumo è di nuovo sceso, nonostante gomme invernali e temperature basse....se prima non è più possibili andare sotto i 4,5/100 ora siamo di nuovo a 4/100km
 
The.Tramp ha scritto:
Si, il collegamento c'è - le bielle facevano splash nell'olio.

Quello è il livello massimo, oltre non si va.

Io infatti preferisco mettere meno olio e tenerlo tra il minimo e il massimo.

già una volta ci hanno messo troppo olio nella Yaris, al ora (a Genova) controllava di più il mano fatto e mi sono reso conto quasi subito.
dai svizzeri mi aspettavo la massima precisione ma facendo le somme, anche loro in assistenza non sembrano un gran che. unica cosa che mi fa riprendere un po di fiducia che il capoofficina non ha cercato delle strane spiegazioni e ha ammesso subito con tutta la disponibilità di venirmi in contro.
 
derblume ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
dovranno controllare parecchie cose perchè i vapori d'olio intossicano la sonda lambda e, cosa più grave, accorciano di molto la vita del catalizzatore.

appunto...non sono tranquillo...ma in tanto domani faccio a controllare per primo le candele. qualche collegamento comunque tra troppo olio e consumo deve esserci...guidiamo sempre nel stesso modo ora il consumo è di nuovo sceso, nonostante gomme invernali e temperature basse....se prima non è più possibili andare sotto i 4,5/100 ora siamo di nuovo a 4/100km
L'ha spiegato correttamente il trampolino, il maggior consumo viene dallo sciabordio dell'albero motore in coppa; l'albero normalmente dovrebbe girare sopra il livello dell'olio venendo bagnato solo dagli schizzi che scendono dal retro dei pistoni, se invece il livello è troppo alto finisce che le spalle dell'albero andranno a bagnarsi anche nella coppa, venendo frenate dal lubrificante. Basta ripristinare il livello e tutto tornerà a posto, con una tirata autostradale pulirai sia candele che catalizzatori qualora si siano "sporcati". Ma non dovresti aver rovinato nulla perchè lo sciabordio non dovrebbe aver aumentato granchè il consumo di lubrificante mediante il ricircolo del blowby, va pur tranquillo.
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
dovranno controllare parecchie cose perchè i vapori d'olio intossicano la sonda lambda e, cosa più grave, accorciano di molto la vita del catalizzatore.

appunto...non sono tranquillo...ma in tanto domani faccio a controllare per primo le candele. qualche collegamento comunque tra troppo olio e consumo deve esserci...guidiamo sempre nel stesso modo ora il consumo è di nuovo sceso, nonostante gomme invernali e temperature basse....se prima non è più possibili andare sotto i 4,5/100 ora siamo di nuovo a 4/100km
L'ha spiegato correttamente il trampolino, il maggior consumo viene dallo sciabordio dell'albero motore in coppa; l'albero normalmente dovrebbe girare sopra il livello dell'olio venendo bagnato solo dagli schizzi che scendono dal retro dei pistoni, se invece il livello è troppo alto finisce che le spalle dell'albero andranno a bagnarsi anche nella coppa, venendo frenate dal lubrificante. Basta ripristinare il livello e tutto tornerà a posto, con una tirata autostradale pulirai sia candele che catalizzatori qualora si siano "sporcati". Ma non dovresti aver rovinato nulla perchè lo sciabordio non dovrebbe aver aumentato granchè il consumo di lubrificante mediante il ricircolo del blowby, va pur tranquillo.

oggi sono stato di nuovo dal conc per fare accertamenti. hanno tolto le candele (in un buon stato) e fatto tutto il test elettronico...ero presente e tutto era a perfezione. si sono comportato nel miglior modo possibile.

in tanto il capo mi ha invitato a tornare e fare una prova con la Lexus IS300h. dicevo che è fuori dal nostro range, ma lui uno che ha la benzina nel sangue e piace a entusiasmare la clientela. beh....mi frulla già la testa.
poi mi ha fatto vedere la sua collezione di Auto (maggior parte Toyota, in tutto una 60ina) tra quelli una Crown Coupé del (?) 68 se mi ricordo bene. bellissima e tutto in stato originale.
 
Back
Alto