<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> manuale (diff. centrale) vs. lineartronic (active torque split) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

manuale (diff. centrale) vs. lineartronic (active torque split)

Eccoti la disposizione del sistema xdrive (dettaglio e complessivo)

Attached files /attachments/1594142=25664-#40 xDrive.jpg /attachments/1594142=25665-#41 xDrive.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
Il viscoso è molto dolce come intervento ma non rapido come l'Active Torque.

Grazie Mauro per le tue spiegazioni e foto.
comunque quello che hai scritto dell'ATS mi fa ben sperare. Una cosa che interviene rapidamente non potrà essere che un vantaggio secondo me.
Giusto anche quello che hai scritto in merito alle prove su strada di entrambe i modelli e sistemi. Attualmente guido una Suzuki GVitara 1.9ddis che ha il diff centrale e conosco bene il suo comportamento. La BMW non é il mio genere d'auto e dunque mi rimane da provare questa lineartronic col ATS.
Attualmente non vedo altre concorrenti della stessa categoria e prezzo che possano contrastare le subaru.
 
Aggiungo lo schemino del terzo incomodo, tanto per ....

http://www.google.com/url?sa=i&source=images&cd=&docid=bfgGcW5IRv9CPM&tbnid=tazqW__lwudj9M:&ved=0CAUQjBwwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.awdwiki.com%2Fimages%2Faudi-80-quattro-b2-transsmision.jpg&ei=1pqUUZGnIcbBtQb8nIDoDA&psig=AFQjCNETl7C_fIfemQOM1NH5xgCtHEPgOw&ust=1368779862596645
 
leolito ha scritto:
Aggiungo lo schemino del terzo incomodo, tanto per ....
ma è quello di (almeno) due generazioni fa :D
(penso tutt'ora insuperato specie nelal versione con il blocco, ma non per tutti, che se non ne conosci l'uso fai danni :rolleyes: )
 
Heniadir ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
(penso tutt'ora insuperato specie nelal versione con il blocco, ma non per tutti, che se non ne conosci l'uso fai danni :rolleyes: )
Il blocco lo ha anche la STI.
certo, e pure regolabile, ma mi riferivo al sistema Quattro che l'ha perso per strada da moltissimi anni
 
Heniadir ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
certo, e pure regolabile,
Lo so ed e' bene andare piano meglio senza sterzare.
Per questo dicevo che i blocchi sono "non per tutti". L'amico con la Sti, sistemata la turbina (colpa sua) sta pensando a farci qualche lavoretto sia su assetto (gli piacerebbero gli Öhlins ... ma c'ha altre spese in previsione) che su motore (parlava di linea scarico e di pistoni nuovi per incrementare di una cinquantina di cavalli)
L'Sti è una bestia, non posso dire qui cosa riesce a fare e dove :shock: :lol: .. diciamo che riesce a godersela :D
 
Mauro 65 ha scritto:
L'Sti è una bestia, non posso dire qui cosa riesce a fare e dove :shock: :lol: .. diciamo che riesce a godersela :D

E lo dici a me? Consiglia all' amico i Tein MonFlex costano meno della meta' e vanno benissimo.
 
Mauro 65 ha scritto:
leolito ha scritto:
Aggiungo lo schemino del terzo incomodo, tanto per ....
ma è quello di (almeno) due generazioni fa :D
(penso tutt'ora insuperato specie nelal versione con il blocco, ma non per tutti, che se non ne conosci l'uso fai danni :rolleyes: )

Mettiamo qualcosa d moderno ;)

http://m.youtube.com/#/watch?v=MjaCbpw84kw&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DMjaCbpw84kw
 
Back
Alto