<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mantenere auto americana anni 80 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mantenere auto americana anni 80

Tra poco ti saprò dire cosa costa mantenere un SUV yankee del 2000.... però in linea di massima, a meno che non parliamo di barconi tipo Lincoln Continental o Cadillac De Ville, non dovrebbero essere poi così spaventosi. Per quanto riguarda la manutenzione, sono meccanicamente molto semplici e i motori dovrebbero fare una barca di km, il problema potrebbe essere l'attesa dei pezzi che dovrebbero arrivare dall'altra parte dell'Atlantico. Certo che non sono assolutamente auto da 30mila km l'anno.....


A buon senso
Dando per scontato che gli Americani han sempre avuto la benza a prezzi stracciati....
Non vedo ugualmente perche' mettessero motori da 6.000 e non da 4.000 cc su auto medio piccole ( per loro....i nostri 4,50/4 e70 ).
Ma dei 6.000 cc, la gran parte ( IMO ) sta tranquillamente oltre i 5 metri.
senza contare che nell' '80,
dei consumi, fregava ben meno che nel 2000.
 
Un'amico strano dato che riuscirsi ad "innamorare" delle Americane anni 80 e' difficilissimo...anzi praticamente impossibile, il famoso periodo buio, per non parlare delle prestazioni che, a parte qualche rara eccezione, facevano ridere e della qualita' costruttiva su cui e' meglio sorvolare (molto alti)...

Esteticamente si salvavano solo Corvette ed il duo Camaro/Transam ma anche loro sono state il peggio delle loro generazioni dal punto di vista prestazionale e qualitativo.
 
mi posso sbagliare, ma secondo me intendeva quelle precedenti...


Anche anni 70 (post 1972-73) la situazione non cambia...anzi....
Forse sono stato un po' esagerato, se rovisti bene nel bidone dell'immondizia qualcosa di decente la trovi...ma e' l'eccezione, sicuramente non la regola.....

Questa roba qui e' esistita veramente...non e' un Photoshop o una caricatura da National Lampoon...

1983-chrysler-lebaron-barrett-1.ashx


Questa e' ritenuta addirittura un pezzo da collezione.....scusa, trattengo un conato di vomito....andava fortissimo sul dritto ma si ribaltava alla prima curva (o in parcheggio parafrasando Abatantuono) e dovevi frenare con i piedi.....praticamente attaccarono un motore turbo V6 ad un carrello della spesa (esteticamente e dinamicamente)

maxresdefault.jpg
 
Ultima modifica:
Un'amico strano dato che riuscirsi ad "innamorare" delle Americane anni 80 e' difficilissimo...anzi praticamente impossibile, il famoso periodo buio, per non parlare delle prestazioni che, a parte qualche rara eccezione, facevano ridere e della qualita' costruttiva su cui e' meglio sorvolare (molto alti)...

Esteticamente si salvavano solo Corvette ed il duo Camaro/Transam ma anche loro sono state il peggio delle loro generazioni dal punto di vista prestazionale e qualitativo.


Oddio, qualcosa si salva dai..... magari all'amico interessa una LeBaron.... con cerchi e gomme giuste fa la sua bella figura.
eecec03d41a936c9a1facd6e772b0eee.jpg


$_32.JPG



Certamente deve piacerti il genere e essere disposto a spenderci mica male per tenerla in ordine.
Fai comunque la tua scena in un mare di suv anonimi o berlinette tricilindriche di NLT.
Se poi sei un amante dei raduni di auto americane ci passi anche dei bei giorni con tanti appassionati.
 
Oddio, qualcosa si salva dai..... magari all'amico interessa una LeBaron.... con cerchi e gomme giuste fa la sua bella figura.
eecec03d41a936c9a1facd6e772b0eee.jpg


$_32.JPG



Certamente deve piacerti il genere e essere disposto a spenderci mica male per tenerla in ordine.
Fai comunque la tua scena in un mare di suv anonimi o berlinette tricilindriche di NLT.
Se poi sei un amante dei raduni di auto americane ci passi anche dei bei giorni con tanti appassionati.


Perdonami, ma su questa non concordiamo proprio...a dir poco orribile....

Le uniche LeBaron che si salvano sono quelle degli anni 60
Un bellissimo esemplare del 1964.

1964-imperial-lebaron
 
Si, ma

Una volta erano interessanti pure le berlinone* da 5 metri

Qui sta il vero punto di svolta delle auto USA dopo il '60

* Erano auto belle nelle forme, nell' originalita' continua, o quantomeno con tanta fantasia ed un certo estro. Cosi' erano e sono quelle fino agli anni 60....
Tra pinne, cromature, parabrezza avvolgenti, griglie enormi e superborchiate....
Erano totalmente dei modelli quasi unici. Infatti le distinguevi con una certa facilita', anche senza essere un esperto.
Quelle dopo, sono in grandissima parte gli scatoloni che vedi da allora in uso in tutti i vari film alle varie polizie.
Quelle che sembrano tutte eguali
 
Ultima modifica:
Oppure un Pontiac Firebird Trans Am..... non quella di K.I.T.T. del 1982.... quella di fine '70.

1978_pontiac_firebird_15631566745ef66e7dff9f98764dDSC7001-e1564793866689.jpg

La seconda generazione Camaro/Firebird si salva semplicemente perche nacque prima del periodo buio ed arrivo' fino al 1981...si salva pero' per modo di dire in quanto si imbrutti' progressivamente con appendici plastiche e face lifting mal concepiti

Guarda la bellezza e pulizia delle linee dei primisismi anni 70 per la Firebird a paragone del naso rifatto di quella del 1977 che hai postato....

pontiac-firebird-trans-am-455-1970-257234.jpg


Gia' le cose cominicarono ad andare male nel 1974 con il nuovo muso "aerodinamico"

maxresdefault.jpg


Hai fatto bene a menzionare la Camaro/Firebird perche' e' proprio il modello dove si puo' notare piu' di tutti gli altri il progressivo imbruttimento ed appesantimento delle linee anno dopo anno...

Arriviamo al 1981, peggioramento ormai ai massimi livelli con un'improbabile nasone a 4 fari incassati che aggiunge mezzo metro di sbalzo ;-)

1981_pontiac_firebird_1592413946be183b9IMG_2711.jpg
 
Ultima modifica:
Si, ma

Una volta erano interessanti pure le berlinone* da 5 metri

Qui sta il vero punto di svolta delle auto USA dopo il '60

Erano auto belle nelle forme, nell' originalita' continua, o quantomeno con tanta fantasia ed un certo estro. Cosi' erano e sono quelle fino agli anni 60....
Tra pinne, cromature, parabrezza avvolgenti, griglie enormi e superborchiate....
Erano talmente dei modelli quasi unici. Infatti le distinguevi con una certa facilita', anche senza essere un esperto.
Quelle dopo, sono in grandissima parte gli scatoloni che vedi in uso in tutti i vari film alle varie polizie.
Quelle che sembrano tutte eguali


Ecco qua' sottoscrivo pure le virgole!!! :emoji_blush:
 
Back
Alto