angelo0 ha scritto:Che ci sia un difetto ne siamo tutti daccordo.Personalmente peró penso che una certa serie abbia un difetto di materiale.Quella di mia Figlia, é del 2012,ha superato i 110mila KM e le maniglie sono ancora le originali sia avanti che dietro con abordo tutte le volte due Bambine.anto_1956 ha scritto:Secondo me non si tratta di sfiga. La parte in plastica che fa da fulcro per l'apertura della portiera è troppo piccola e non è rinforzata. Ho questa auto da quasi un anno, si è rotta una prima volta (lato guida, che si usa di più) in febbraio 2014, è stata sostituita col pannello (?) in garanzia e una settimana fa si è rotta nello stesso modo quella appena sostituita. Sto aspettando che arrivi il pannello (?) di ricambio e comunque, ripeto, si romperà di nuovo perché la parte in plastica che sostiene la forza di apertura è sottodimensionata e non è rinforzata. Prima che scada la garanzia chiederò al concessionario una garanzia scritta solo per questo componente perché se dovesse succedere dopo la garanzia non voglio sborsare 350 ? per la sostituzione.
Anch'io, alla mia seconda Giulietta, non ho avuto questo problema, ma faccio pochi km all'anno. Però, lo ribadisco, non capisco perchè, visti i costi della riparazione fuori garanzia, in Alfa non vengono incontro agli utenti con le macchine di oltre 2 anni e, in contemporanea, non modificano il materiale, magari facendo le maniglie in vero metallo o rendendo possibile la sostituzione del solo particolare; ci vuole davvero tanto?
Ciao