<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maniglia esterna Lancia Y | Il Forum di Quattroruote

Maniglia esterna Lancia Y

Ciao a tutti,
Mi permetto di scrivere qui per avere un parere da parte di persone competenti. Oggi ho fatto cambiare la maniglia (lato autista) della mia Lancia Y del 2009 - Momo Design. Giorni fa, infatti, nell’aprire la portiera la maniglia esterna si è come “sganciata” dalla sua sede (solo in uno dei due punti - il punto in cui entra la chiave è rimasto come prima). Nel guardare meglio, i perni in plastica che la tenevano fissata si sono proprio spezzati per cui andava effettivamente cambiata. Tuttavia, il sistema di apertura continuava a funzionare pure aprendola dall’esterno. Quello che mi lascia perplessa è il conto e il fatto che non mi abbia messo una maniglia nera (colore originale) ma cromata perché a detta sua non si trovava e sarebbe comunque stata molto più cara della cromata. Non mi aspettavo di dover pagare 230+IVA (maniglia esterna+meccanismo maniglia+manodopera) perché di fatto dei perni in plastica si sono rotti. Spero di essermi spiegata con sufficiente chiarezza. Qual è il vostro parere? Grazie in anticipo per chi vorrà rispondermi.
 
Ciao a tutti,
Mi permetto di scrivere qui per avere un parere da parte di persone competenti. Oggi ho fatto cambiare la maniglia (lato autista) della mia Lancia Y del 2009 - Momo Design. Giorni fa, infatti, nell’aprire la portiera la maniglia esterna si è come “sganciata” dalla sua sede (solo in uno dei due punti - il punto in cui entra la chiave è rimasto come prima). Nel guardare meglio, i perni in plastica che la tenevano fissata si sono proprio spezzati per cui andava effettivamente cambiata. Tuttavia, il sistema di apertura continuava a funzionare pure aprendola dall’esterno. Quello che mi lascia perplessa è il conto e il fatto che non mi abbia messo una maniglia nera (colore originale) ma cromata perché a detta sua non si trovava e sarebbe comunque stata molto più cara della cromata. Non mi aspettavo di dover pagare 230+IVA (maniglia esterna+meccanismo maniglia+manodopera) perché di fatto dei perni in plastica si sono rotti. Spero di essermi spiegata con sufficiente chiarezza. Qual è il vostro parere? Grazie in anticipo per chi vorrà rispondermi.
Benvenuto nuovo utente!
Dovresti però cambiare il "numero" con un nick-name.
Qui ecco come fare:
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/
 
avresti dovuto chiedere un preventivo prima di fare il lavoro, ora è troppo tardi, magari una maniglia da un demolitore si trovava...
 
Secondo me una maniglia del colore sbagliato è inaccettabile,se non si trovava il ricambio era meglio avvisare il cliente e chiedere l'ok per procedere col ricambio di colore diverso.
Anche il prezzo mi pare alto.
Concordo con albert56,trattandosi di una vettura molto diffusa (anche se in un allestimento particolare) il ricambio (quello del colore giusto) era sicuramente reperibile da un demolitore,cosa che avrebbe permesso di risparmiare molto.
 
si sa che gli allestimenti particolari quando passano gli anni e si ha bisogno di assistenza diventano un problema... comunque come dici giustamente chi ha fatto il lavoro avrebbe dovuto dire che la maniglia giusta non c'era e la strada più corta per non spendere un'esagerazione era cercare da un demolitore, certo bisogna accontentarsi di una maniglia che funziona... ma intanto chi ha aperto il discorso non si fa più vedere e come al solito chiacchieriamo fra di noi!!!
 
Back
Alto