<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledette stampanti.... | Il Forum di Quattroruote

Maledette stampanti....

Chiedo un consiglio agli informatici del forum. Entrambe le stampanti di casa (una HP Photosmart 6170, sei cartucce) e una Lexmark 305S multifunzione stanno iniziando a dare segni di squilibrio (nel senso che stampano a strisce), e ovviamente le cartucce "compatibili" fanno l'effetto Guttalax. Sto pensando di buttarle via tutte e due e sostituirle con una multifunzione in rete. Con Epson ho avuto una sola esperienza fallimentare, la Lexmark è durata come le promesse di Renzi, la HP mi sembra la meno peggio, ma le cartucce durano quel tanto che le metti su e costano come una serata con escort al ristorante....
Avete qualche consiglio non tanto sul modello, ma sulla marca?

Best regards

The farmer
 
a_gricolo ha scritto:
Chiedo un consiglio agli informatici del forum. Entrambe le stampanti di casa (una HP Photosmart 6170, sei cartucce) e una Lexmark 305S multifunzione stanno iniziando a dare segni di squilibrio (nel senso che stampano a strisce), e ovviamente le cartucce "compatibili" fanno l'effetto Guttalax. Sto pensando di buttarle via tutte e due e sostituirle con una multifunzione in rete. Con Epson ho avuto una sola esperienza fallimentare, la Lexmark è durata come le promesse di Renzi, la HP mi sembra la meno peggio, ma le cartucce durano quel tanto che le metti su e costano come una serata con escort al ristorante....
Avete qualche consiglio non tanto sul modello, ma sulla marca?

Best regards

The farmer

Guarda io ho la Brother, multifunzione inkjet a colori, e le cartucce originali già costano poco 6-7 euro, il compatibile buono addirittura 3 euro a cartuccia.
Se stampi molto un bel multifunzione laser a colori Samsung.
 
[modeciappinaro on]
guarda se si tratta di tratta di stampa b/n io con una vecchia hp ricarico con "siringa" dell'inchiostro che usavo per la vecchissima canon di 15 anni fa....
:D :D :D

l'importante e' che la stampante sia "compatibile" con il router modem....
 
Concordo, se stampi molto vai su una laser a colori, lì l'inchiostro è secco, e non hai ugelli. Io ho avuto brutte esperienze con le inkjet sia di Canon che di Epson, che vanno bene finchè usi gli inchiostri originali, ma si tappano gli ugelli alla prima sostituzione con una compatibile (fatto abbastanza comune visto che le cartucce costano più della stampante...).
 
Laser a colori. Così la smetti definitivamente di incazzarti quando devi stampare.

Se sei uno smanettone mi permetto di consigliarti di valutare il tipo di toner: non prenderlo col chip integrato perchè si diventa stronzi a resettarlo, meglio se il reset è meccanico (tipo la Brother che tiri indietro la leva e l'hai resettato). Ho anche una vecchia Samsung che manco ce l'ha il reset, lei stampa finchè ce n'è, dopo stampa in bianco. Stappi il tappo, cacci dentro il toner col beccuccio, richiudi, scossi, rimonti e stampi.

Io le Inkjet le segherei dal mercato...belle eh, per l'amor di Dio, c'hanno dei design che sono la fine del mondo, ma se devo avere una cosa che mi fa girare le palle tutte le volte che devo fare una stampa anche no!
 
Il problema è proprio che non stampo abbastanza da giustificare una laser, e proprio per questo l'inchiostro si secca o "scade" (mai capito perchè cazzarola l'inchiostro abbia una scadenza, manco fosse yogurt) prima di finire la cartuccia. Purtroppo, serve poco, ma quella volta serve....
 
io darei un'altra chance alla epson.. io ho una xp 305 collegata in wifi e va a bomba. Inoltre e' facilissima da configurare
 
A me servirebbe multifunzione..... Secondo i brotheristi, questa potrebbe essere valida?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25644618&langId=-1&category_rn=1515
 
kyocera, ricoh, samsung, vedi quale offerta è più conveniente, ho buoni feedback delle laser color anche F/R, però da installare in luoghi aerati...
 
Ho da qualche anno una Canon MG6150, presa in occasione di un'offerta, che davvero una bomba:

-stampa ad una qualità ottima anche su fotografica con ottime sfumature.

-stampa diretta da chiavetta

- scanner: digitalizza pdf direttamente su chiavetta o schede di memoria senza nemmeno aver bisogno di accendere il pc.

-fotocopiatrice utilizzabile anche indipendentemente dal pc.

-wi-fi e BT, stampo anche documenti direttamente dallo smartfòn.

-cartucce (6) che trovo nei centri comm. a 11-12 euro.

Ha solo un difetto: ogni tanto parte di suo la pulizia testina, che da sola spreme mezza cartuccia... :evil:

Una vera cag@a visto che in stampa consuma relativamente poco, anche in fotografica alla massima qualità.
 
Se hai spazio per installarla (occupa un piccolo tavolino), Brother multifunzione formato A3 bubble jet.
Compatibile Airprint e Cloudprint, Duplex completo su ADF (anche A3, non è scontato), doppio vassoio e le cartucce, pur costando quanto i set della concorrenza (sui settanta-ottanta euro il set da quattro colori originale), sono dichiarate per 2400 stampe, che son numeri da laser. Infatti son dei bidoncini enormi.
Chiaramente 2400 stampe non le vedi nemmeno col binocolo (come d'altronde vale per tutte le stampanti, un pochino come i consumi dichiarati delle auto), ma se stampi poco come dici, una ricarica ti dura un'anno, un'anno e mezzo di sicuro. Oltretutto non si ottura e non si secca, perchè ha un sistema di pulitura automatico che interviene alla bisogna. Io ne ho una da ormai due anni e mezzo e sono ancora al secondo set di cartucce (incluso quello fornito con l'apparecchio, che era a capacità ridottissima, 300 stampe), che sta al 90% della capacità.
Fatti un pochino due conti.
Oltretutto le A3, rispetto alle A4 hanno parecchie componenti interne in metallo e sono progettate per trascinare fogli molto più pesanti dei normali A4. Va da se che dette stampanti, utilizzate sempre con A4 (come faccio io, che comprai quel formato unicamente per il piano scanner più ampio) durino molto di più. Infine le foto non saranno a livello delle stampanti fotografiche, ma non sono malaccio per niente, almeno finchè si rimane su formati umani (oltre l'A4 non ho mai provato, anche perchè a quel punto conviene stampare dal fotografo).
Lascia perdere Epson e HP, per quante ne abbia avute (HP anche professionali, con testine intercambiabili. Costavano quanto un piccolo scooter), mi hanno sempre dato una caterva di problemi, e i consumabili costano troppo. Insomma a livello prestazionale nulla da dire, ma quanto ad affidabilità lasciamo perdere.

Ps: non so ora, ma quando la acquistai io, la Brother offriva solo ed unicamente per le multifunzione A3, 3 anni di garanzia totale on-site. Non male.
 
a_gricolo ha scritto:
Il problema è proprio che non stampo abbastanza da giustificare una laser, e proprio per questo l'inchiostro si secca o "scade" (mai capito perchè cazzarola l'inchiostro abbia una scadenza, manco fosse yogurt) prima di finire la cartuccia. Purtroppo, serve poco, ma quella volta serve....
E qui secondo me sbagli. Stampi poco e si intasano: t'incazzi (che è roba non da poco) e cacci via inchiostro in pulizie inutili delle testine.
La mia laser è stata ben 5 mesi senza stampare, dopo 5 mesi l'ho accesa e ha stampato BENE. Scusa se è poco. Se lo fai con una getto d'inchiostro voglio vedere se fai la stessa cosa :?

Fidati, anche solo a livello d'incazzatura evitata la spesa è giustificata ;)
 
pll66 ha scritto:
Ha solo un difetto: ogni tanto parte di suo la pulizia testina, che da sola spreme mezza cartuccia... :evil:
Quello è un pregio, così la fa lei e non devi farla tu. Anche perchè quando la fai tu è perchè ti stampa male :lol: ,insomma previene le incazzature del cliente per brutte stampe :D
Vedi caro agricolo, un altro dettaglio che dovrebbe farti pensare 8)

Eddaje compra una laser e non rompere + i maroniiiiiiiii :twisted:
 
AHHHH ho proprio ora il tecnico in studio che sta cercando di cambiare la cinghia di trazione del plotter.... ma sta "sacramentando" che sia un brutto segno :shock: :shock: :? :? :? :hunf: :hunf:
 
Back
Alto