<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledette stampanti.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maledette stampanti....

Ex Batri ha scritto:
AHHHH ho proprio ora il tecnico in studio che sta cercando di cambiare la cinghia di trazione del plotter.... ma sta "sacramentando" che sia un brutto segno :shock: :shock: :? :? :? :hunf: :hunf:
Per il tuo portafoglio assolutamente si :D
 
a_gricolo ha scritto:
Il problema è proprio che non stampo abbastanza da giustificare una laser, e proprio per questo l'inchiostro si secca o "scade" (mai capito perchè cazzarola l'inchiostro abbia una scadenza, manco fosse yogurt) prima di finire la cartuccia. Purtroppo, serve poco, ma quella volta serve....

Coraggio ....
io stampo talmente poco che addirittura continuo a comprare stampanti nuove ( ovviamente in offerta )
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il problema è proprio che non stampo abbastanza da giustificare una laser, e proprio per questo l'inchiostro si secca o "scade" (mai capito perchè cazzarola l'inchiostro abbia una scadenza, manco fosse yogurt) prima di finire la cartuccia. Purtroppo, serve poco, ma quella volta serve....

Coraggio ....
io stampo talmente poco che addirittura continuo a comprare stampanti nuove ( ovviamente in offerta )
Con l'inchiostro che ormai è li da anni che è diventato cremoso piuttosto che fluido :lol:
 
GheddoStella ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
AHHHH ho proprio ora il tecnico in studio che sta cercando di cambiare la cinghia di trazione del plotter.... ma sta "sacramentando" che sia un brutto segno :shock: :shock: :? :? :? :hunf: :hunf:
Per il tuo portafoglio assolutamente si :D
se ne è andato dicendo che tornerà per rismontarlo completamente lunedì :? :?
uscendo ha detto che ha capito il problem e anch'io l'ho capito: farmi comprare un pletter nuovo :evil:
 
GheddoStella ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il problema è proprio che non stampo abbastanza da giustificare una laser, e proprio per questo l'inchiostro si secca o "scade" (mai capito perchè cazzarola l'inchiostro abbia una scadenza, manco fosse yogurt) prima di finire la cartuccia. Purtroppo, serve poco, ma quella volta serve....

Coraggio ....
io stampo talmente poco che addirittura continuo a comprare stampanti nuove ( ovviamente in offerta )
Con l'inchiostro che ormai è li da anni che è diventato cremoso piuttosto che fluido :lol:

Potrei usarlo come " nero di seppia " per i tagliolini ;)
 
GheddoStella ha scritto:
E' un po' che agricolo non si fa più sentire in questo topic, per me è andato al mercatone a comprare una laser :lol:

Eccomi.....in realtà ero al supermercato, ma a prendermi delle coscette di pollo per stasera. Alla stampante ci penserò con calma, tanto non ce l'ho sulle spalle ;)
 
Proprio per non diventar matto con le "siringhe" ho preso una laser samsung monocolore.
- si attiva in brevissimo tempo
- tecnologia wi fi direct e non accendo piu il pc
- va sia senza router che con router
- facilita di installazione
- scannerizzo e stampo direttamente da cell
- stampe buone e veloci.
mi pare che sia tutto
saluti zanza
 
Laser tutta la vita, costano poco più delle ink jet, e su internet compro la cartuccia compatibile a 25-30 euro, autonomia circa 1000 pagine.
Noto molti problemi di compatibiità con windows 8, di contro su sistemi precedenti e linux non ho problemi, strano visto che la stampante è di ultima generazione.
 
Dipende da quanto la si usi e da quello che ci si faccia. Paradossalmente la miglior stampante per chi non abbia grossi volumi di stampa è proprio la ink jet. Oltretutto gli esemplari con timer per la pulizia non soffrono più del problema dell'inchiostro che si secca. Senza contare che le laser, nonostante l'evoluzione tecnologica, emettono particolato, il che ne fa sconsigliare l'utilizzo in ambiente domestico.
 
Vendo cartucce e faccio manutenzioe sulle stampanti.
Se stampi poco vai su una laser. Attenzione però: i toner delle laser da poco prezzo durano poco e costano parecchio ( in relazione alle pagine che fanno), consigliabile a chi stampa veramente poco.
La laser monocromatica invece conviene sempre rispetto alla ink jet perchè non secca e fà molte più pagine rispetto ad una ink jet, e si trovano toner non originali a poco.
Per quando riguarda la marca: HP per la laser a colore, trovi toner anche non originali, di buona qualità a prezzi onesti.
Per la monocromatica prima di comprarla guarda su internet quante pagine fà il toner oppure scrivi qui che te lo dico io, ci sono toner che dutano il tempo di un respiro e costano un botto: vedi xerox e ricoh.
 
a_gricolo ha scritto:
A me servirebbe multifunzione..... Secondo i brotheristi, questa potrebbe essere valida?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25644618&langId=-1&category_rn=1515

si va bene ogni cartuccia ORIGINALE ti fa circa 300 pg

http://www.brother.it/g3v1/g3.cfm/s_page/90700/s_level/34040/s_product/LC121C

circa 8 ? l'una

Quando metti cartucce originali non da noia di intasamento ugelli

La laser a colori avrebbe un costo iniziale e anche di sostituzione toner decisamente più alto. A te.
 
Back
Alto