<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledette buche!! | Il Forum di Quattroruote

Maledette buche!!

sco

0
:evil: :twisted:
Purtroppo ieri mattina mooolto presto ne ho &quot;centrata&quot; una resa invisibile dal buio e dalla pioggia... :evil: :twisted: ( ed ecco i risultati che con una novantina di euro e qualche giorno di circolazione con la ruota di scorta si risolvono....

Fortunatamente lo pneumatico non ha nemmeno perso pressione!!

Mi scuso per la qualità delle foto e chiedo anche se, secondo voi, la convergenza potrebbe essere compromessa ( a detta del gommista no); io ho solamente rilevato lo sterzo molto più leggero...

Attached files /attachments/1900619=41807-foto1.jpg /attachments/1900619=41809-foto2.jpg /attachments/1900619=41808-foto3.jpg
 
Benvenuto nel club! ;)

Io, in due diverse occasioni, ho dovuto sostituire lo pneumatico! :(
Direi che nel complesso, ti è andata pure bene....

Mi preoccupa un po' quello sterzo leggero... :rolleyes:
Verificati i "braccetti" della sospensione?

Comunque se hai fiducia del tuo gommista che ti ha detto che tutto è a posto, dovresti star tranquillo.

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Benvenuto nel club! ;)

Io, in due diverse occasioni, ho dovuto sostituire lo pneumatico! :(
Direi che nel complesso, ti è andata pure bene....

Mi preoccupa un po' quello sterzo leggero... :rolleyes:
Verificati i "braccetti" della sospensione?

Comunque se hai fiducia del tuo gommista che ti ha detto che tutto è a posto, dovresti star tranquillo.

Ciao 8)

Grazie per il benvenuto!! ;) Mi ricordavo delle tue disavventure, di cui una, se non ricordo male, non molto lontano da dove è successo a me.

Il gommista a cui mi sono rivolto, non è quello di mia fiducia ma uno che si trova vicino al mio posto di lavoro e di cui alcuni colleghi me ne hanno parlato bene e a cui mi sono rivolto per praticità e SICURAMENTE gli farò verificare ciò che mi suggerisci. Grazie!
 
Porca miseria! Mi dispiace!

Per lo sterzo leggero non saprei...se hai il ruotino potrebbe esser dovuto a quello.
Per la convergenza direi che se non hai preso il colpo forte molto probabilmente ha ragione il tuo gommista, se invece hai preso il colpo in maniera secca a velocità anche solo di 60-70 kmh allora una verificata potrebbe esser necessaria. Se non hai su il ruotino di scorta prova a verificare se l'auto procede diritta oppure se tende da una parte. Nel secondo caso allora convergenza da verificare.
 
rosberg ha scritto:
Porca miseria! Mi dispiace!

Per lo sterzo leggero non saprei...se hai il ruotino potrebbe esser dovuto a quello.
Per la convergenza direi che se non hai preso il colpo forte molto probabilmente ha ragione il tuo gommista, se invece hai preso il colpo in maniera secca a velocità anche solo di 60-70 kmh allora una verificata potrebbe esser necessaria. Se non hai su il ruotino di scorta prova a verificare se l'auto procede diritta oppure se tende da una parte. Nel secondo caso allora convergenza da verificare.

La velocità era di circa 90 km/h ed il colpo è stato molto secco, calcola che il pupazzetto che vedi in foto si è staccato!!

Visto che lo pneumatico non ha perso pressione, ho ancora "sotto" la ruota danneggiata in attesa di andare dal gommista che mi monterà la ruota di scorta.

Comunque la macchina sembrerebbe andar dritta...

Attached files /attachments/1900653=41810-PICT0351_rid.JPG
 
sco ha scritto:
rosberg ha scritto:
Porca miseria! Mi dispiace!

Per lo sterzo leggero non saprei...se hai il ruotino potrebbe esser dovuto a quello.
Per la convergenza direi che se non hai preso il colpo forte molto probabilmente ha ragione il tuo gommista, se invece hai preso il colpo in maniera secca a velocità anche solo di 60-70 kmh allora una verificata potrebbe esser necessaria. Se non hai su il ruotino di scorta prova a verificare se l'auto procede diritta oppure se tende da una parte. Nel secondo caso allora convergenza da verificare.

La velocità era di circa 90 km/h ed il colpo è stato molto secco, calcola che il pupazzetto che vedi in foto si è staccato!!

Visto che lo pneumatico non ha perso pressione, ho ancora "sotto" la ruota danneggiata in attesa di andare dal gommista che mi monterà la ruota di scorta.

Comunque la macchina sembrerebbe andar dritta...

Ciao Stefano.... Contento di rileggerti...
Meno per quanto ti è successo....

Personalmente ritengo indispensabile un controllo accurato al comparto sospensivo...

Che l'auto poi parrebbe andar dritta lascia buone speranze...

Sii scrupoloso, ne va della sicurezza... ;) :thumbup:
 
quoto gasato,una controllata vista la botta io la farei tanto una convengenza costa 30?.
Per il danno,spero che tu abbia avviato le procedure di risarcimento presso l'ente gestore della strada.
Non facciamogliele passare lisce per cortesia.
Paghiamo bollo e tasse su qualsiasi cosa.
 
Grazie a tutti per i suggerimenti; per quanto riguarda i risarcimenti il problema maggiore è che quel tratto di strada ha un limite di velocità RIDICOLO :shock: ed io non lo rispettavo... :oops: :(
 
Sì un controllo fallo fare.
Magari te ne accorgi troppo tardi e ti ritrovi con una gomma mal consumata....

Peccato accidenti!
 
sco ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti; per quanto riguarda i risarcimenti il problema maggiore è che quel tratto di strada ha un limite di velocità RIDICOLO :shock: ed io non lo rispettavo... :oops: :(

ma non hai la scatola nera in auto,alla prima pioggia ti ripresenti la,ti fermi e chiami un pattuglia della municipale che accerti il danno.
Poi fai richiesta al comune se e' comunale,oppure alla provincia.
Io l'ho sempre fatto nelle occasioni che ho riportato danni.
E mi hanno sempre risarcito.
E' un nostro sacrosanto diritto,esercitiamolo.
Altrimenti le strade,se non ci rivaliamo,saranno sempre peggio anche se onestamente,peggio di così e' difficile.
 
Io ho avuto un problema simile un paio di anni fa col comune di Nola. RIspettavo limiti (anzi, in verità ero decisamente al di sotto), anche perchè la strada era molto buia e c'era una grossa cunetta. Alla fine il giudice di pace mi ha negato il risarcimento perchè non avevo incluso un documento del comune del costo di 150 euro che stabilisse che la strada in cui avevo fatto l'incidente era effettivamente appartenente al comune di Nola.
Non so se vi rendete conto dell'assurdità della cosa. Giusto per rendere ancora più grottesca la faccenda, in una delle foto da me fatte il giorno dopo la buca in questione era stata transennata con degli elementi su cui c'era chiaramente scritto "comune di Nola", il tutto molto ben visibile.
Eppure il giudice di pace ha ben pensato di rigettare la richiesta di risarcimento in ogni caso.
Oltre a tutte le spese per la procedura, avrei dovuto sostenere ulteriori 150 euro per un danno di 450 (oltre lo pneumatico erano "partiti" anche l'ammortizzatore e il braccetto dello sterzo, per fortuna niente altro) . Alla fine ho ovviamente rinunciato.
Questo Paese fa schifo davvero, non perdete tempo in faccende del genere, vi marcisce solo il fegato.
 
Io niente giudice di pace,ho chiamato una pattuglia della municipale che ha verbalizzato orario,miei dati via e condizioni del manto stradale.
Ho inoltrato richiesta di risarcimento all'ufficio apposito del comune con preventivo.
COntattato dal perito della loro assicurazione per valutare l'effettivo danno,mi han dato il via libero.
Cerchio nuovo,mentre la gomma me l'hanno pagata meta' essendo usata.
Ma il cerchio e' stato raddrizzato e riverniciato quindi c'e' stata la gomma nuova.
 
E qui si vede la distanza ancora abissale che separa il nord dal sud Italia. Prova da queste parti a chiamare l'ufficio dei vigili (ma anche la Stradale o i Carabinieri) di sabato sera per una buca. Ammesso che ti risponda qualcuno, ne sentirai delle belle.
Specie per quel che riguarda i vigili, il sud Italia (non so il Nord, parlo solo per quel che so) è una cosa scandalosa: nei Paesi vesuviani la stragrande maggioranza è inabile al servizio di pattuglia, il che significa l'unica cosa che possono fare è stare dietro una sedia in ufficio. Al che viene da chiedersi a cosa possano mai servire. Risposta che ci si da in automatico appena se ne dovesse avere bisogno. :evil:
 
FAUST50 ha scritto:
Stefano va pian ;)
strade italiane ormai come il formaggio svissero

Brao, infatti mi par vegnì gio in Italia ho ciapà la terza maghina... almen a ma preocupi mìa di böcc in da la strada, pustegg, sfrisà, spurtelade e tücc quei rob che me fan girà i ball a domila...
 
Back
Alto