<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mal tempo e traffico | Il Forum di Quattroruote

Mal tempo e traffico

Un'esperienza abbastanza bruttina mi è tornata alla mente (visto che ora c'è un temporale con i fiocchi!!!) Il mese scorso sto andando in superstrada per portare un gruppo di persone in aeroporto (guido i pullman) quando all'improvviso mi si presenta davanti un acquazzone che non permette di fare il limite imposto da legge ma facendo un'andatura di circa 50 kmh che mi permette di andare via bene e di vedere bene, quando sto per affrontare un sottopasso qui a Verona e una ventina di auto si erano fermate nel sottopasso per la pioggia (per chi conosce la zona i sottopassi che ci sono per andare dal centro città all'entrata autostradale di VR Nord) occupando tutta la corsia di emergenza, la prima corsia fin quasi ad ostacolare la seconda. Nessuno con le frecci di emergenza accese...

Cosa ne pensate di questo comportamento, secondo me abbastanza pericoloso...
 
Stasera, esco per una commissione, 15 minuti di auto, ore 19:30 quasi buio, temporale in corso, ben 2 auto a fari completamente spenti,
io credo ci siano sempre più storditi in giro! :?
 
Memuz ha scritto:
Un'esperienza abbastanza bruttina mi è tornata alla mente (visto che ora c'è un temporale con i fiocchi!!!) Il mese scorso sto andando in superstrada per portare un gruppo di persone in aeroporto (guido i pullman) quando all'improvviso mi si presenta davanti un acquazzone che non permette di fare il limite imposto da legge ma facendo un'andatura di circa 50 kmh che mi permette di andare via bene e di vedere bene, quando sto per affrontare un sottopasso qui a Verona e una ventina di auto si erano fermate nel sottopasso per la pioggia (per chi conosce la zona i sottopassi che ci sono per andare dal centro città all'entrata autostradale di VR Nord) occupando tutta la corsia di emergenza, la prima corsia fin quasi ad ostacolare la seconda. Nessuno con le frecci di emergenza accese...

Cosa ne pensate di questo comportamento, secondo me abbastanza pericoloso...

Purtroppo succede anche in autostrada, quando c'è il rischio grandine. Pazienza quelli che si fermano in corsia di emergenza sotto il ponte, ma ho visto anche gente ferma in prima o seconda corsia..... anche io ci tengo a non avere la macchina grandinata, ma credo sia un po' più importante la vita altrui
 
manuel46 ha scritto:
Stasera, esco per una commissione, 15 minuti di auto, ore 19:30 quasi buio, temporale in corso, ben 2 auto a fari completamente spenti,
io credo ci siano sempre più storditi in giro! :?

la penso come te e veramentenon li capisco visto che è questione di sicurezza; ciò capita anche nelle gallerie
 
bumper morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Stasera, esco per una commissione, 15 minuti di auto, ore 19:30 quasi buio, temporale in corso, ben 2 auto a fari completamente spenti,
io credo ci siano sempre più storditi in giro! :?

la penso come te e veramentenon li capisco visto che è questione di sicurezza; ciò capita anche nelle gallerie

A me fanno incazzare quelli che con la nebbia girano con le luci di posizione che illuminano quanto due fiammiferi.......... sti rinco!!!
Ma che le eliminassero dalle auto le luci di posizione che non servono ad un Kaiser e ben vengano le luci diurne almeno nel giro di qualche anno questi storditi saranno visibili (un po' meno da dietro ma è meno importante)
 
a me e' successo con la grandine... ss milano meda , due corsie piu emergenza occupate da auto ferme sotto il ponte con i fari spenti x di piu'.....di mentecatti e' pieno il mondo. roba da avere un tir e portarseli tutti via e senza spenderci una lacrima. che minchi oni
 
Sono appunto cose che non ci si aspetta e quando gli avevo suonato me ne avranno detto di tutti i colori.

Ieri parlandone con un mio amico ho scoperto che anche lui si fermerebbe "per questioni di sicurezza" dice lui e allora gli ho spiegato la soluzione ma non la capisce, come anche non capisce che ha un fanale che fa luce a terra e lui continua a dire che per il meccanico va bene così...
 
Memuz ha scritto:
Sono appunto cose che non ci si aspetta e quando gli avevo suonato me ne avranno detto di tutti i colori.

Ieri parlandone con un mio amico ho scoperto che anche lui si fermerebbe "per questioni di sicurezza" dice lui e allora gli ho spiegato la soluzione ma non la capisce, come anche non capisce che ha un fanale che fa luce a terra e lui continua a dire che per il meccanico va bene così...

E quale sarebbe la questione di sicurezza nel fermarsi in mezzo alla carreggiata?
Perchè non fermarsi in corsia di emergenza?
 
Memuz ha scritto:
Un'esperienza abbastanza bruttina mi è tornata alla mente (visto che ora c'è un temporale con i fiocchi!!!) Il mese scorso sto andando in superstrada per portare un gruppo di persone in aeroporto (guido i pullman) quando all'improvviso mi si presenta davanti un acquazzone che non permette di fare il limite imposto da legge ma facendo un'andatura di circa 50 kmh che mi permette di andare via bene e di vedere bene, quando sto per affrontare un sottopasso qui a Verona e una ventina di auto si erano fermate nel sottopasso per la pioggia (per chi conosce la zona i sottopassi che ci sono per andare dal centro città all'entrata autostradale di VR Nord) occupando tutta la corsia di emergenza, la prima corsia fin quasi ad ostacolare la seconda. Nessuno con le frecci di emergenza accese...

Cosa ne pensate di questo comportamento, secondo me abbastanza pericoloso...
pessima abitudine diffusa anche qui, ieri sulla tang di pv si piazzavano sotto i cavalcavia ostruendo quasi tutte le corse rendendo arduo passare anche a bassa velocità, poi da dietro ho visto arrivare un autoarticolato con tutta la fanaleria e le trombe e gli intasamenti si sono disciolti
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Stasera, esco per una commissione, 15 minuti di auto, ore 19:30 quasi buio, temporale in corso, ben 2 auto a fari completamente spenti,
io credo ci siano sempre più storditi in giro! :?

la penso come te e veramentenon li capisco visto che è questione di sicurezza; ciò capita anche nelle gallerie

A me fanno incazzare quelli che con la nebbia girano con le luci di posizione che illuminano quanto due fiammiferi.......... sti rinco!!!
Ma che le eliminassero dalle auto le luci di posizione che non servono ad un Kaiser e ben vengano le luci diurne almeno nel giro di qualche anno questi storditi saranno visibili (un po' meno da dietro ma è meno importante)

se poi mettessero luci diurne anche dietro, sarebbe il non plus ultra.
 
Suby01 ha scritto:
Memuz ha scritto:
Sono appunto cose che non ci si aspetta e quando gli avevo suonato me ne avranno detto di tutti i colori.

Ieri parlandone con un mio amico ho scoperto che anche lui si fermerebbe "per questioni di sicurezza" dice lui e allora gli ho spiegato la soluzione ma non la capisce, come anche non capisce che ha un fanale che fa luce a terra e lui continua a dire che per il meccanico va bene così...

E quale sarebbe la questione di sicurezza nel fermarsi in mezzo alla carreggiata?
Perchè non fermarsi in corsia di emergenza?

Perchè, secondo lui, con pioggia troppo eccessiva la guida della macchina e la macchina stessa non è più sicura, allora, sempre secondo lui, è meglio fermarsi ed aspettare quei 5 minuti per far passare l'acquazzone...
 
è frutto della incapacità di vedere senza un parabrezza completamente terso, basta vedere le auto che quando c'è una pioggerellina quasi inesistente fanno andare il tergicristallo alla massima velocità e non lo spengono neppure quando smette, basta ridurre la velocità allontanarsi dal veicolo che precede e fare andare al massimo tergicristallo, tergilunotto e antiappannamento vetri e specchi.

non lo fanno per prudenza ma per proteggere la carrozzeria da eventuale grandine, 'sti impuniti
 
Back
Alto