<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mal di schiena in auto.. | Il Forum di Quattroruote

Mal di schiena in auto..

Un mio amico soffre il mal di schiena da un bel po '..., in poche parole deve fare degli esercizi quasi tutte le mattine , poi non so se fa altre cure , massaggi ecc..!?
A volte lo vedo uscire dalla machina un po' piegato...,si tratta di un signore ''giovanile'' ..,ultra 50 enne , di una certa cultura , e posizione sociale...
Mi è sorto un dubbio quando ho visto proprio il sedile sfondato ( con due , cuscini sopra + un cuscino lombare....... ) della sua macchina premium del segmento C., con l'assetto sportivo ...., non vi dico il marchio per non creare le polemiche inutili ...:emoji_grimacing:
Secondo voi c'è un nèsso logico tra due fatti ...!??
 
Imho prima di acquistare un'auto andrebbe provata per bene,tanti nemmeno ci salgono.
Altrimenti non è così improbabile ritrovarsi a patire la posizione di guida.
Una persona che conosco dopo un intervento all'anca ha dovuto dare via il suo Dodge Nitro perchè salire e scendere era diventato impossibile.
Imho vetture troppo alte o troppo basse possono riservare problemi.
Anche le sedute sportive in cui si sta col sedere in basso e le ginocchia in alto per me vanno valutate bene prima di comprare.
 
Anche le sedute sportive in cui si sta col sedere in basso e le ginocchia in alto per me vanno valutate bene prima di comprare.
Molte berline e familiari sono così e le trovo poco comode anche io.
Comunque si mettere dei cuscini è imho sempre deleterio perchè la seduta sarà sempre scomposta e poco ergonomica. Ancora peggio cuscini lombari perchè impediscono al bacino di sostenere correttamente la schiena distanziandolo dallo schienale
 
Credo poi che una seduta corretta debba essere con la schiena quanto piú verticale possible perchè impedisce al bacino di scivolare in avanti, portando il busto a gravare sulla schiena stessa.
Molti stanno spaparanzati come in poltrona :D
 
Un mio amico soffre il mal di schiena da un bel po '..., in poche parole deve fare degli esercizi quasi tutte le mattine , poi non so se fa altre cure , massaggi ecc..!?
A volte lo vedo uscire dalla machina un po' piegato...,si tratta di un signore ''giovanile'' ..,ultra 50 enne , di una certa cultura , e posizione sociale...
Mi è sorto un dubbio quando ho visto proprio il sedile sfondato ( con due , cuscini sopra + un cuscino lombare....... ) della sua macchina premium del segmento C., con l'assetto sportivo ...., non vi dico il marchio per non creare le polemiche inutili ...:emoji_grimacing:
Secondo voi c'è un nèsso logico tra due fatti ...!??
e' il caso di far provare al tuo amico un auto con la seduta alta.
 
Comunque si mettere dei cuscini è imho sempre deleterio perchè la seduta sarà sempre scomposta e poco ergonomica.

I miei si lamentavano sempre del fatto che coi sedili diventati vecchi era diventato scomodo salire e scendere dall'auto.
Gli ho trovato un set di sedili di una versione successiva o più accessoriata della stessa auto con la regolazione dell'altezza della seduta.
Ma nonostante questo hanno dei cuscini sotto i coprisedili.

Imho nella maggior parte dei casi quando si ricorre a cuscini e roba del genere il problema non è tanto il sedile (a meno che non sia proprio sportivo o particolarmente appiattito dall'uso) ma la postura.
Chi guida distante come mio padre per forza di cose si deve sdraiare sul sedile facendo scivolare in avanti il fondoschiena.
La cosa più sbagliata che si può fare.
E poi magari da la colpa al sedile se dopo 1 ora in macchina la schiena duole.
 
I miei si lamentavano sempre del fatto che coi sedili diventati vecchi era diventato scomodo salire e scendere dall'auto.
Gli ho trovato un set di sedili di una versione successiva o più accessoriata della stessa auto con la regolazione dell'altezza della seduta.
Ma nonostante questo hanno dei cuscini sotto i coprisedili.

Imho nella maggior parte dei casi quando si ricorre a cuscini e roba del genere il problema non è tanto il sedile (a meno che non sia proprio sportivo o particolarmente appiattito dall'uso) ma la postura.
Chi guida distante come mio padre per forza di cose si deve sdraiare sul sedile facendo scivolare in avanti il fondoschiena.
La cosa più sbagliata che si può fare.
E poi magari da la colpa al sedile se dopo 1 ora in macchina la schiena duole.
concordo, è una postura che hanno in tanti e che tengono anche sul divano o sulla sedia in ufficio
 
concordo, è una postura che hanno in tanti e che tengono anche sul divano o sulla sedia in ufficio

Ed è pure un'abitudine contagiosa...

NippySecondaryIndianpangolin-max-1mb.gif
 
Fatico a comprendere il nesso tra sedile sfondato e marchio premium
Se il sedile è sfondato, aggiungere cuscini è come mettere la crema abbronzante dopo essersi ustionati.
Si porta il sedile da un tappezziere per auto e si sistema.
Ma può darsi che adori la lombosciatalgia, non siamo tutti uguali.
 
Un mio amico soffre il mal di schiena da un bel po '..., in poche parole deve fare degli esercizi quasi tutte le mattine , poi non so se fa altre cure , massaggi ecc..!?
A volte lo vedo uscire dalla machina un po' piegato...,si tratta di un signore ''giovanile'' ..,ultra 50 enne , di una certa cultura , e posizione sociale...
Mi è sorto un dubbio quando ho visto proprio il sedile sfondato ( con due , cuscini sopra + un cuscino lombare....... ) della sua macchina premium del segmento C., con l'assetto sportivo ...., non vi dico il marchio per non creare le polemiche inutili ...:emoji_grimacing:
Secondo voi c'è un nèsso logico tra due fatti ...!??



C'e',
ma e' sconveniente dirlo
 
I miei si lamentavano sempre del fatto che coi sedili diventati vecchi era diventato scomodo salire e scendere dall'auto.
Gli ho trovato un set di sedili di una versione successiva o più accessoriata della stessa auto con la regolazione dell'altezza della seduta.
Ma nonostante questo hanno dei cuscini sotto i coprisedili.
Imho nella maggior parte dei casi quando si ricorre a cuscini e roba del genere il problema non è tanto il sedile


....Le emo....Le emo....di
 
e' il caso di far provare al tuo amico un auto con la seduta alta.

Purtroppo ( o per fortuna ) mi sembra , lui non sia amante della guida alta ..!
Io piuttosto ho suggerito di cambiare il sedile ..., naturalmente questo comporta i costi importanti.., altrimenti forse la cosa più semplice sarebbe quella di sistemarlo dal tappezziere..
 
Purtroppo ( o per fortuna ) mi sembra , lui non sia amante della guida alta ..!
Io piuttosto ho suggerito di cambiare il sedile ..., naturalmente questo comporta i costi importanti.., altrimenti forse la cosa più semplice sarebbe quella di sistemarlo dal tappezziere..
Vanno certamente eliminati i cuscini quindi se necessario sistemato da un tappezziere o recuperato uno simile da un demolitore.
 
Un mio amico soffre il mal di schiena da un bel po '..., in poche parole deve fare degli esercizi quasi tutte le mattine , poi non so se fa altre cure , massaggi ecc..!?
A volte lo vedo uscire dalla machina un po' piegato...,si tratta di un signore ''giovanile'' ..,ultra 50 enne , di una certa cultura , e posizione sociale...
Mi è sorto un dubbio quando ho visto proprio il sedile sfondato ( con due , cuscini sopra + un cuscino lombare....... ) della sua macchina premium del segmento C., con l'assetto sportivo ...., non vi dico il marchio per non creare le polemiche inutili ...:emoji_grimacing:
Secondo voi c'è un nèsso logico tra due fatti ...!??

Io sedili "sfondati" su auto moderne non ne ho mai visti... Semmai parecchio usurati, ma sfondati (non ho capito bene cosa intendi) sinceramente mai. L'amico deve essere di corporatura eccezionalmente robusta per aver conciato un sedile cosí male da dire che é sfondato ... Quanti km ha la macchina e che età ha?
 
Back
Alto