<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mal di meccanico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mal di meccanico

Ho sempre sofferto molto di mal di mare, mal d'auto e roba del genere, a livello che quando sto sull'autobus urbano e questo prende qualche curva a gomito mi gira la testa.
Stessi sintomi di capogiri, nausea e spossatezza li ho quando mi stendo sotto l'auto per effettuare qualche riparazione. Finchè si tratta di pochi minuti, per esempio per effettuare il cambio d'olio, il malessere è leggero e si tratta per lo più di perdita dell'equilibrio e dopo 10 minuti che torno all'impiedi scompare. Una volta però ho dovuto passare 20-30 minuti sotto l'auto sempre per una riparazione e sono sono stato fuori gioco per delle ore, a livello che mi presero conati di vomito.
So che questo non è un forum di medici quindi non vi sto chiedendo una diagnosi, volevo solo sapere se questa roba capita anche a qualcun altro e, se sì, se è riuscito a porvi rimedio (a parte rivolgersi al meccanico per tali riparazioni :) ).
potrebbe essere un problema di labirinto,
niente di grave ma fatti vedere
 
Giusto un mesetto fa ho avuto (per la prima volta) un forte attacco di labirintite con conseguente giramento di testa col soffitto che girava all'impazzata e grande nausea!!!
Davvero terribile... con la sensazione davvero "di morire" e sempre più di "degrado" diciamo...!

Non nascondo che li per li mi pareva una qualche complicazione di natura tumorale...!!!

Tempo circa una mezz'ora nel mentre venivo accompagnato verso l'auto destinazione pronto soccorso ho vomitato (esclusimamente saliva) e da lì mi sono sentito subito meglio...

Un paio di gg fa l'otorinolaringoiatra in audiologia visitandomi ha sostanzialmente confermato il precedente esito del PS ossia nessuna sostanziale patologia cronica dicendomi (giustamente) anche che sarei dovuto andare più nelle immediatezze dell'evento principale per poter aver un riscontro più approfondito diciamo...

Erano quindi fondate le ipotesi che la visita sarebbe dovuta avvenire il gg stesso assieme agli altri accertamenti presso l'ospedale dove infatti risiede anche il reparto audiologia!

Ad oggi persistono i giramenti di testa (solamente in posizione completamente stesa come a letto) senza che mi sia stato prescritto nulla (solo una flebo di cortisone in PS) e pertanto vedrò quanto prima di consultare il medico di famiglia.
 
grazie per suggerimenti e contributi, non ho replicato perchè ormai si è ampiamente capito che non è per nulla normale la mia "sintomatologia" quando mi stando sotto l'auto per le riparazioni, che è il motivo per cui ho aperto il thread, chiaramente da ora in poi toccherà al mio medico pronunciarsi.

tanto per parlare, circa 2 anni fa mi prese ciò che ha descritto XPrience74 e forse in modo più violento. credo sia stata la peggiore esperienza di "malattia" di tutta la mia vita da adulto. quando mi avete accennato alle patologie dell'orecchio, come la labirintite, non ho pensato di correlare le 2 cose perchè in quell'attacco ebbi anche diarrea, cioè roba che con l'orecchio sembrerebbe non c'entrare nulla, quindi credevo a quel tempo ed anche fino a poco fa che fosse stata un'intossicazione alimentare. dopo quanto ha scritto XPrience74 ho fatto qualche ricerca ed ho appena appreso che la diarrea è uno dei sintomi della labirintite... che roba strana il corpo umano! a maggior ragione ritengo siano correlati perchè è stato proprio in qual periodo che effettuai la riparazione sotto l'auto di circa mezz'ora scritta sul mio post d'apertura e forse è stata la causa scatenante ma su questo sentirò il medico; se è così allora l'auto è veleno per me :)
 
aggiorno dopo molto tempo perchè la problematica mi sembra essere degenerata: ormai anche se cambio una ruota mi gira la testa ed ho un po' di nausea. sono andato dal medico che mi ha prescritto:
- visita otorino + esame vestibolare
- eco doppler ai tronchi sovraaortici.
in questo thread avete più volte attenzionato la "cervicale" e volevo chiedervi se si tratta proprio del 2^ esame oppure di altro. nel 2^ caso ditemelo così lo suggerisco al mio medico.
 
No, l'eco doppler dovrebbe essere un'ecografia dei vasi sanguini del collo per verificare se sono liberi o ostruiti.
Per la cervicale ci vuole una visita del neurologo che sicuramente ti prescrivera' una risonanza magnetica.
 
aggiorno dopo molto tempo perchè la problematica mi sembra essere degenerata: ormai anche se cambio una ruota mi gira la testa ed ho un po' di nausea. sono andato dal medico che mi ha prescritto:
- visita otorino + esame vestibolare
- eco doppler ai tronchi sovraaortici.
in questo thread avete più volte attenzionato la "cervicale" e volevo chiedervi se si tratta proprio del 2^ esame oppure di altro. nel 2^ caso ditemelo così lo suggerisco al mio medico.

Come te ho sempre sofferto il mal d'auto e di tutti i mezzi che possono avere movimenti non lineari.
Infatti non ho problemi con aereo, metropolitana, treno.
Ho avuto il primo attacco di labirintite più o meno alla tua età.
Nel tempo è accaduto 4/5 volte a distanza di anni da un attacco all'altro.
Ogni volta dovevo rimanere a letto immobile ( solo muovere gli occhi anche se chiusi nelle orbite mi procurava nausea ) per un paio di giorni.
Quando mi è successo fuori casa per fortuna ho avuto sempre qualcuno che mi ha aiutato a rientrare, mia moglie, un amico un collega di lavoro.
L'unica cosa che mi hanno consigliato di fare che fa bene anche a chi soffre di cervicale è una ginnastica mattutina del collo.
10 volte avanti e indietro, 10 volte da un lato all'altro e 10 volte roteando, tutto con molta delicatezza.
Ora spero di dati una buona notizia.
Nonostante in passato gli attacchi fossero sempre pesanti, forse col passare degli anni, forse anche con la ginnastica mattutina, ho avuto grandi miglioramenti.
Da anni, ora ne ho 65, non ho più grossi problemi, ho ancora a volte dei leggeri giramenti, ma niente di preoccupante.
Mi è successo una volta mentre guidavo di sentire la solita strana sensazione che preannunciava un possibile attacco ( sudori freddi ).
Ho accostato sono sceso mi sono appoggiato all'auto e iniziato a respirare profondamente per non farmi prendere dall'ansia.
Pochi minuti e sono risalito un auto non perfettamente a posto ma sono riuscito ad arrivare dove dovevo e nel giro di poco mi è passato tutto.
 
Otoliti, pressione e tanto altro.. vai dal medico di famiglia per una visita generale, ti prescriverà le analisi mirate e poi specialista del caso.

Leggo ora che sei andato, inizia a fare quello che ti ha detto il medico.. potrebbe essere anche la sindrome di Meniere.
Magari cerca di ricordare se hai preso colpi.
 
Auguroni fordy, di risolvere...anch'io, come pensionato1, ho 65 anni, quasi 66 e i miei ricordi di auto, da bambino, sono di solenni patimenti...mio padre aveva una Austin A40 di quelle costruite dalla Innocenti e sarà che penso, avesse il serbatoio non separato dall'abitacolo, io sentivo puzza di benzina e 5 minuti dopo stavo male, nelle macchine dopo, la 124 berlina che poi ho guidato anch'io, non ho più patito, sarà che non c'era più puzza di benzina o sono cresciuto, non so!!
 
Ultima modifica:
aggiorno dopo molto tempo perchè la problematica mi sembra essere degenerata: ormai anche se cambio una ruota mi gira la testa ed ho un po' di nausea. sono andato dal medico che mi ha prescritto:
- visita otorino + esame vestibolare
- eco doppler ai tronchi sovraaortici.
in questo thread avete più volte attenzionato la "cervicale" e volevo chiedervi se si tratta proprio del 2^ esame oppure di altro. nel 2^ caso ditemelo così lo suggerisco al mio medico.
Il primo esame con visita riguarda l'apparato vestibolare.
Il secondo l'apparato circolatorio.
Unico esame davvero risolutivo per la sindrome cervicale (ci sono passato a 37-38 anni) è la risonanza magnetica alla colonna cervicale. Ed eventualmente un bravo fisiatra. Poi, eventualmente, un bravo fisioterapista.
Intanto inizia ad indagare, ed eventualmente escludere, la causa otorinolaringoiatrica e quella vascolare. Nel mio caso era la terza, risolta con un paio di manovre del fisiatra ed una decina o ventina di sedute di fisioterapia.
 
In effetti la prima domanda del mio medico è stata se ero ipoteso. Sono caduto dal pero perchè neppure ne conoscevo il significato, poi mel'ha spiegato, mi ha misurato la pressione ed era ok.

Ho una parente 90enne che prende il cinazyn da un paio d'anni perchè ha cominciato a soffrire di attacchi di vertigini. Volendo scommettere 1 euro sulla genetica ereditaria, quindi ammettendo che anch'io soffra della sua stessa patologia, conviene far prima l'esame del doppler (circolazione) o la tac alla zona cervicale? Ovviamente chiedo solo perchè prima arrivo alla diagnosi (incrociando le dita che ne esista una per il mio caso) e meno soldi esco :)

Magari cerca di ricordare se hai preso colpi.
Come detto, è una "caratteristica" che ho sempre avuto, quindi ammesso che tutto sia cominciato con un colpo, ero troppo piccolo per ricordare... chiederò ai miei se sono mai caduto dal seggiolone :)
 
Le cinetosi o patologie da movimento sono diverse e di diversa origine; nel tuo caso sembrerebbe proprio una classica vertigine posizionale, magari e x fortuna non parossitica.
La terapia può essere combinata, farmacologica e posizionale, comunque con buoni risultati...
Certamente sono da indagare anche altre cause, tra cui quella vascolare, preferibilmente con un ecocolordoppler, anche dinamico, quella artrosica con i 2 step, prima radiografia e, se indicata, RM.
Non ultime, come concause, problemi dentari e visivi, magari misconosciuti.....
Ma stai tranquillo, sono problemini risolvibili, precisando che proprio l'artrosi cervicale, spessissimo chiamata in causa, è percentualmente irrilevante, a meno che il paziente non abbia qualche malformazione vertebrale congenita (megapofisarismo trasverso), diagnosticabile appunto con il doppler dinamico...
x finire, fai attenzione a diversi farmaci, es. antipertensivi e x l'ipertofia prostatica, che possono accentuare questi sintomi e cerca di evitare cambiamenti posturali troppo bruschi...
Cordiali saluti e ritieniti in nutrita compagnia......a tutti noi ultimamente gira qualcosa!!
 
Back
Alto