aggiorno dopo molto tempo perchè la problematica mi sembra essere degenerata: ormai anche se cambio una ruota mi gira la testa ed ho un po' di nausea. sono andato dal medico che mi ha prescritto:
- visita otorino + esame vestibolare
- eco doppler ai tronchi sovraaortici.
in questo thread avete più volte attenzionato la "cervicale" e volevo chiedervi se si tratta proprio del 2^ esame oppure di altro. nel 2^ caso ditemelo così lo suggerisco al mio medico.
Come te ho sempre sofferto il mal d'auto e di tutti i mezzi che possono avere movimenti non lineari.
Infatti non ho problemi con aereo, metropolitana, treno.
Ho avuto il primo attacco di labirintite più o meno alla tua età.
Nel tempo è accaduto 4/5 volte a distanza di anni da un attacco all'altro.
Ogni volta dovevo rimanere a letto immobile ( solo muovere gli occhi anche se chiusi nelle orbite mi procurava nausea ) per un paio di giorni.
Quando mi è successo fuori casa per fortuna ho avuto sempre qualcuno che mi ha aiutato a rientrare, mia moglie, un amico un collega di lavoro.
L'unica cosa che mi hanno consigliato di fare che fa bene anche a chi soffre di cervicale è una ginnastica mattutina del collo.
10 volte avanti e indietro, 10 volte da un lato all'altro e 10 volte roteando, tutto con molta delicatezza.
Ora spero di dati una buona notizia.
Nonostante in passato gli attacchi fossero sempre pesanti, forse col passare degli anni, forse anche con la ginnastica mattutina, ho avuto grandi miglioramenti.
Da anni, ora ne ho 65, non ho più grossi problemi, ho ancora a volte dei leggeri giramenti, ma niente di preoccupante.
Mi è successo una volta mentre guidavo di sentire la solita strana sensazione che preannunciava un possibile attacco ( sudori freddi ).
Ho accostato sono sceso mi sono appoggiato all'auto e iniziato a respirare profondamente per non farmi prendere dall'ansia.
Pochi minuti e sono risalito un auto non perfettamente a posto ma sono riuscito ad arrivare dove dovevo e nel giro di poco mi è passato tutto.