<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mai più citroen | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mai più citroen

http://www.autoblog.it/post/24314/dacia-al-terzo-posto-in-francia-tra-le-auto-piu-affidabili

i dati che io ho sono questi
 
benves ha scritto:
Cmq, se la Xsara non è apprezzabile, vedrai che troverai un autentico cesso la Duster...

Ripeto, e non mi stancherò mai di dirlo, che rispetto l'opinione di tutti ma mi domando: io esprimo un mio parere su fatti concreti, può essere una mia esagerazione, posso essere stato sfortunato io, ma ho concretezza di eventi che mi portano ad esprimere una opinione, tu con che basi affermi che con la Duster mi troverò peggio? Ce l'hai? Hai report idonei ad avvalorare la tua opinione? O ti basi solo sul sentito dire?

Con ossequi![/quote]

Non valuto la meccanica che mi auguro affidabile, ma gli interni della vettura sono veramente economici.
Le foto sul sito Dacia non danno l'idea di come si sia risparmiato sulle finiture e sui materiali.
Intendevo solo dire che la tua severità di giudizio verso la Xsara induce a pensare che con un'auto meno curata nei dettagli e finiture potresti trovarti peggio.
Saluti
 
Non valuto la meccanica che mi auguro affidabile, ma gli interni della vettura sono veramente economici.
Le foto sul sito Dacia non danno l'idea di come si sia risparmiato sulle finiture e sui materiali.
Intendevo solo dire che la tua severità di giudizio verso la Xsara induce a pensare che con un'auto meno curata nei dettagli e finiture potresti trovarti peggio.
Saluti
[/quote]

le mie disavventure, e conseguentemente il mio giudizio negativo, su citroen, riguardano proprio la meccanica del motore e l'impianto elettrico!

Citroen in francia risulta 21° in classifica sull'affidabilità, mentre dacia è al 6° posto...questa la dovrebbe dire lunga.
 
benves ha scritto:
Non valuto la meccanica che mi auguro affidabile, ma gli interni della vettura sono veramente economici.
Le foto sul sito Dacia non danno l'idea di come si sia risparmiato sulle finiture e sui materiali.
Intendevo solo dire che la tua severità di giudizio verso la Xsara induce a pensare che con un'auto meno curata nei dettagli e finiture potresti trovarti peggio.
Saluti

le mie disavventure, e conseguentemente il mio giudizio negativo, su citroen, riguardano proprio la meccanica del motore e l'impianto elettrico!

Citroen in francia risulta 21° in classifica sull'affidabilità, mentre dacia è al 6° posto...questa la dovrebbe dire lunga.[/quote]

O forse è diverso il target della clientela .
Cerco di spiegarmi meglio. Il target sulla Citroen è vario ma non scende ai livelli della Dacia. Il Cliente Citroen cerca la comodità e strizza l'occhio all'affidabilità. Il terget della Dacia solitamente è di immigrati dell'est europeo molto pratici , anzi direi campioni del fai da te e quindi chiudono anche tutte gli occhi su eventuali carenze tecniche. Questo ovviamente senza nulla togliere agli uni e agli altri , sono semplicemente diversi almeno per grandi linee. Un cliente Citroen non digerisce che deve cambiare una lampadina al mese, quello della Dacia nenache va da meccanico , la sostituisce e basta. Provate a sentire qualche signora con la sua Mercedes classe B che dopo un po di strada sconnessa scricchiola tutta , urla "peste e corna".
 
amann ha scritto:
benves ha scritto:
Non valuto la meccanica che mi auguro affidabile, ma gli interni della vettura sono veramente economici.
Le foto sul sito Dacia non danno l'idea di come si sia risparmiato sulle finiture e sui materiali.
Intendevo solo dire che la tua severità di giudizio verso la Xsara induce a pensare che con un'auto meno curata nei dettagli e finiture potresti trovarti
O forse è diverso il target della clientela .
Cerco di spiegarmi meglio. Il target sulla Citroen è vario ma non scende ai livelli della Dacia. Il Cliente Citroen cerca la comodità e strizza l'occhio all'affidabilità. Il terget della Dacia solitamente è di immigrati dell'est europeo molto pratici , anzi direi campioni del fai da te e quindi chiudono anche tutte gli occhi su eventuali carenze tecniche. Questo ovviamente senza nulla togliere agli uni e agli altri , sono semplicemente diversi almeno per grandi linee. Un cliente Citroen non digerisce che deve cambiare una lampadina al mese, quello della Dacia nenache va da meccanico , la sostituisce e basta. Provate a sentire qualche signora con la sua Mercedes classe B che dopo un po di strada sconnessa scricchiola tutta , urla "peste e corna".

Definirlo un discorso razzista mi pare il minimo, ti sei mai messo alla guida di un Duster? Io non giudico a prescindere, prima di giudicare bisogna conoscere...questo mi delude molto...si giudica dall'apparenza senza conoscere...e questi sono i risultati. Ho espresso una mia opinione ed ottengo discorsi razzisti. Chiudo qui i miei interventi!
Avevo inviato a suggerirmi alternative pari prezzo e bagagliaio ma nessuno si è degnato di una opinione, solo frasi fatte e giudizi - pregiudizi...godetevi le vostre auto da 40 mila euro e buon pro vi faccia!
 
[O forse è diverso il target della clientela .
Cerco di spiegarmi meglio. Il target sulla Citroen è vario ma non scende ai livelli della Dacia. Il Cliente Citroen cerca la comodità e strizza l'occhio all'affidabilità. Il terget della Dacia solitamente è di immigrati dell'est europeo molto pratici , anzi direi campioni del fai da te e quindi chiudono anche tutte gli occhi su eventuali carenze tecniche. Questo ovviamente senza nulla togliere agli uni e agli altri , sono semplicemente diversi almeno per grandi linee. Un cliente Citroen non digerisce che deve cambiare una lampadina al mese, quello della Dacia nenache va da meccanico , la sostituisce e basta. Provate a sentire qualche signora con la sua Mercedes classe B che dopo un po di strada sconnessa scricchiola tutta , urla "peste e corna". [/quote]

Carnevale è passato da un pezzo!! il cliente citroen cercherà comfort...ma l'affidabilità...la gradirebbe molto ma citroen non è proprio un marchio che sull'elettronica possa definirsi affidabile ed anche sulla meccanica ci sarebbe da ridire.
duster da un punto di vista elettronico, essendo molto basilare e basandosi su una tecnologia renault ormai collaudata non dovrebbe, spero, comportarsi male.
Comunque per 13.800, un diesel, per le esigenze di una famiglia intera, con un buon bagagliaio non penso abbia molte rivali in termini di prezzo/spazio.
dopotutto non ti interessano velleità corsaiole o modaiole che siano quindi io reputo sia stata una scelta intelligente la tua.
 
..ultimamente vedo molte dacia in giro..e duster...e per quello che posso sapere io,non sono persone dell'est ma italianissime...un mio conoscente è passato da toyota yaris a dacia (non so che modello,ma è un segmento B) ed è contentissimo...la meccanica renault è una garanzia,non una scommessa,ed il k9k è sul mercato da diversi anni ed è un riferimento per tutti!!!
Io non discuto il design..a me non piace..me se è per questo,neanche le citroen mi piacciono e non vedo a scrivere che mi vergognerei a comprare una citroen ai prezzi che mi propongono sul nuovo...
A14000 euro ti compri utilitarie con piccoli diesel e nemmeno molto accessoriate,quindi se parliamo di concorrenza sul prezzo,direi che non c'è paragone...se parliamo di motore,non c'è da discutere...se parliamo di finiture,bellezza,confort direi che le differenze ci sono,ma sono valutabili solo da chi le ha provate,non viste a 100m di distanza!
Ultima cosa...la vettura con cui mi sono trovato peggio a livello di confort e che mi ha fatto davvero riflettere,è stata una audi A6 2.0TDI berlina,allestimento base...una macchina più scomoda di quella non l'ho mai guidata (io solitamente guido utilitari)..ed è una vettura da quasi 40000 euro!!!!!!
 
benves ha scritto:
nel maggio 2005 acquistai la xsara break sw 1.4 hdi chrono clim - full optional, era una fine serie e riuscii a strappare il prezzo di 12500 euro.

I primi quattro anni, a parte il fulminare un po troppo le lampadine degli anabbaglianti (con difficoltà di sostituzione perchè arrivarci non è facile) nessun problema. Dal 4 anno in poi una serie di acciacchi che solitamente un diesel non dovrebbe dare (attualmente ha 67 mila km dunque non è stata troppo utilizzata).
La macchina ha accusato al 4 anno guasto del galleggiante del serbatoio e al 5 e 6 anno (3 mesi fa) guasto alla pompetta che porta il gasolio dal serbatoio al motore (un guasto mi ha lasciato a piedi a befana di quest'anno nel bel mezzo delle montagne pistoiesi alle 10 di sera con 2 bambini a bordo).
Mi chiedo, l'affidabilità dei diesel dovrebbe essere (almeno da quello che dicono) superiore ai benzina, e 67 mila km percorsi, mi paiono non tanti da farla accusare il colpo. Non solo, oggi, l'impianto autoradio non so il perchè non funziona.

Sottolineo che ho fatto tutti i tagliandi previsti dalla casa.

Sono riuscito a darla in permuta, strappando appena 2200 euro ma finalmente a luglio mi libererò di questa auto e mai più citroen.

Accetto un'altra sfida, ho acquistato un Dacia Duster 1.5. dci 90 cv 4x2 laureate full optional, macchina uscita da poco, sono consapevole dell'auto che vado ad acquistare ma spero che renault sia meglio di citroen, altrimenti con le Francesi avrò chiuso!

Scusate lo sfogo ma non ne posso proprio + di citroen!

Ovviamente hai comprato una duster e l'euforia di un nuovo acquisto traspare nei post, però, secondo me influenza un po quello che scrivi:
La classifica di affidabilità francese lascia un po il tempo che trova, in quanto la diffusione di citroen e dacia in francia è molto diversa, non solo nell'ultimo anno ma anche guardando lo storico degli ultimi 10 anni.
Il prezzo è buono, però come penso saprai anche tu, nessuna casa automobilistica è una benefattrice, quindi ti fanno pagare quello che vale, solo audi bmw e mercedes possono permettersi di far pagare un plus per il marchio.
Sarai tu giudice della affidabilità della dacia, però mi sembra che tu esageri nel criticare la xsara, in fin dei conti non hai avuti ne grandi ne tanti problemi.
Per chi dice che la renò è indice di affidabilità consiglio di andare sul forum renault
 
scusate, ma come fa Citroen ad essere meno affidabile di Peugeot se le auto hanno la stessa meccanica?!
 
Sarai tu giudice della affidabilità della dacia, però mi sembra che tu esageri nel criticare la xsara, in fin dei conti non hai avuti ne grandi ne tanti problemi.
Per chi dice che la renò è indice di affidabilità consiglio di andare sul forum renault[/quote]

se per te essere lasciato a piedi in mezzo al bosco dell'abetone, alle 10 di sera con due bambini a bordo non è un grande problema...va benissimo!
Menomale avevamo amici in zona, altrimenti sai che bello, l'assistenza ti recupera l'auto ma dopo ti tocca arrangiarti (avevo chiesto all'assistenza di portarci tutti e 4 in paese ma mi è stato risposto che il carro rimorchio non prevedeva di trasportare 4 persone)...
 
benves ha scritto:
Sarai tu giudice della affidabilità della dacia, però mi sembra che tu esageri nel criticare la xsara, in fin dei conti non hai avuti ne grandi ne tanti problemi.
Per chi dice che la renò è indice di affidabilità consiglio di andare sul forum renault

se per te essere lasciato a piedi in mezzo al bosco dell'abetone, alle 10 di sera con due bambini a bordo non è un grande problema...va benissimo!
Menomale avevamo amici in zona, altrimenti sai che bello, l'assistenza ti recupera l'auto ma dopo ti tocca arrangiarti (avevo chiesto all'assistenza di portarci tutti e 4 in paese ma mi è stato risposto che il carro rimorchio non prevedeva di trasportare 4 persone)...[/quote]

La situzione ed il disagio che hai vissuto erano orribili, ma il guasto era veramente roba di poco conto.
intendevo quello
 
_Ulisse_ ha scritto:
Per chi dice che la renò è indice di affidabilità consiglio di andare sul forum renault

..le dacia hanno la meccanica delle renault...e non si può discutere che il k9k sia un ottimo motore...è in produzione da più di 10 anni,è montato su diversi veicoli ed è stato venduto a miglionate di clienti...se poi,una percentuale di questi ha avuto problemi,mi sembra più che normale,rientra nella casistica di qualsiasi prodotto.
Nel forum renault si parla di problemi alle bronzine (2004-2005 su megane e scenic) e di un tubo di ritorno del gasolio molto rumoroso a freddo (euro4 e cmq sembra sia stato risolto con una modifica_vedi forum)..altri problemi su questo motore non me li ricordo!!!
 
benves ha scritto:
nel maggio 2005 acquistai la xsara break sw 1.4 hdi chrono clim - full optional, era una fine serie e riuscii a strappare il prezzo di 12500 euro.

I primi quattro anni, a parte il fulminare un po troppo le lampadine degli anabbaglianti (con difficoltà di sostituzione perchè arrivarci non è facile) nessun problema. Dal 4 anno in poi una serie di acciacchi che solitamente un diesel non dovrebbe dare (attualmente ha 67 mila km dunque non è stata troppo utilizzata).
La macchina ha accusato al 4 anno guasto del galleggiante del serbatoio e al 5 e 6 anno (3 mesi fa) guasto alla pompetta che porta il gasolio dal serbatoio al motore (un guasto mi ha lasciato a piedi a befana di quest'anno nel bel mezzo delle montagne pistoiesi alle 10 di sera con 2 bambini a bordo).
Mi chiedo, l'affidabilità dei diesel dovrebbe essere (almeno da quello che dicono) superiore ai benzina, e 67 mila km percorsi, mi paiono non tanti da farla accusare il colpo. Non solo, oggi, l'impianto autoradio non so il perchè non funziona.

Sottolineo che ho fatto tutti i tagliandi previsti dalla casa.

Sono riuscito a darla in permuta, strappando appena 2200 euro ma finalmente a luglio mi libererò di questa auto e mai più citroen.

Accetto un'altra sfida, ho acquistato un Dacia Duster 1.5. dci 90 cv 4x2 laureate full optional, macchina uscita da poco, sono consapevole dell'auto che vado ad acquistare ma spero che renault sia meglio di citroen, altrimenti con le Francesi avrò chiuso!

Scusate lo sfogo ma non ne posso proprio + di citroen!

Ciao benves,

dispiace leggere che sei rimasto deluso dalla tua attuale auto.
Ma da quello che scrivo noto che la tua macchina è stata molto affidabile.
I guasti che hai avuto, che sono di poco conto, possono capitare in qualunque macchina. Certo rode rimanere bloccato alle 10 di sera per strada con famiglia al seguito.
Purtroppo la macchina perfetta non esiste, potresti riscontrare noie pure con il Duster, chi può dirlo?

A me come macchina non piace ma il 1.5 DCI Renault è un motore molto affidabile e parco nei consumi con una buona erogazione.

Se vuoi spendere poco io darei un' occhiatta in versione SW a queste vetture:

1) Ford Focus appena uscita di produzione ( si trovano ancora disponibili presso i centri Ford )
2) Hyundai I30
3) Kia Cee'd

Le trovi a prezzi abbordabili ed acquisti prodotti veramente validi.
Con Hyundai hai 5 anni di garanzia a chilometraggio illimitato con Kia addirittura 7!

Spero di esserti stato utile.

P.S. Visto anche i pochi km annui che fai perché non pensi ad un benzina?
 
Concordo con Mocho.
In 6 anni la Xsara ha avuto due problemi; sicuramente rimanere a piedi con la famiglia al seguito è sgradevole, ma d'altra parte la natura dei gusti non è catastrofica.
Se pensiamo che vi sono motori con turbine che saltano ad intervalli regolari, testate che si crepano, iniettori che si guastano.... direi che la Xsara non ha certo dimostrato una particolare inaffidabilità.

Chiaramente la percezione dei guasti è soggettiva, e chi pretende perfezione assoluta rimane deluso anche da lampadine bruciate. Io penso però che considerata la complessità delle vetture moderne, a lungo termine alcuni noie siano imprescindibili
 
benves ha scritto:
a 13800 euro, il prezzo con cui prendo il Duster, una macchina di quelle dimensioni, adatta all'uso familiare, non la trovo
non voglio minimamente mettere in discussione la tua scelta, ma sii un po' più preciso: 13.800 euro è il prezzo che hai pagato al netto della permuta, dato che la duster 1.5. dci 90 cv 4x2 laureate, senza nemmeno un accessorio in più e senza metallizzato, viene di listino 15.500 euro (ipt esclusa); e sappiamo bene che lo sconto in dacia non esiste, al massimo ti fanno un arrotondamento ai cento euro. diciamo quindi che l'hai pagata 13.800+2.200 di permuta, ovvero 16.000 euro.
;)

benves ha scritto:
credo che il Duster, per il suo target, dia fastidio a molte major come nissan ed altre
dacia e nissan sono della stessa famiglia, non si fanno certo concorrenza.
 
Back
Alto