benves ha scritto:Cmq, se la Xsara non è apprezzabile, vedrai che troverai un autentico cesso la Duster...
benves ha scritto:Non valuto la meccanica che mi auguro affidabile, ma gli interni della vettura sono veramente economici.
Le foto sul sito Dacia non danno l'idea di come si sia risparmiato sulle finiture e sui materiali.
Intendevo solo dire che la tua severità di giudizio verso la Xsara induce a pensare che con un'auto meno curata nei dettagli e finiture potresti trovarti peggio.
Saluti
amann ha scritto:benves ha scritto:Non valuto la meccanica che mi auguro affidabile, ma gli interni della vettura sono veramente economici.
Le foto sul sito Dacia non danno l'idea di come si sia risparmiato sulle finiture e sui materiali.
Intendevo solo dire che la tua severità di giudizio verso la Xsara induce a pensare che con un'auto meno curata nei dettagli e finiture potresti trovarti
O forse è diverso il target della clientela .
Cerco di spiegarmi meglio. Il target sulla Citroen è vario ma non scende ai livelli della Dacia. Il Cliente Citroen cerca la comodità e strizza l'occhio all'affidabilità. Il terget della Dacia solitamente è di immigrati dell'est europeo molto pratici , anzi direi campioni del fai da te e quindi chiudono anche tutte gli occhi su eventuali carenze tecniche. Questo ovviamente senza nulla togliere agli uni e agli altri , sono semplicemente diversi almeno per grandi linee. Un cliente Citroen non digerisce che deve cambiare una lampadina al mese, quello della Dacia nenache va da meccanico , la sostituisce e basta. Provate a sentire qualche signora con la sua Mercedes classe B che dopo un po di strada sconnessa scricchiola tutta , urla "peste e corna".
Definirlo un discorso razzista mi pare il minimo, ti sei mai messo alla guida di un Duster? Io non giudico a prescindere, prima di giudicare bisogna conoscere...questo mi delude molto...si giudica dall'apparenza senza conoscere...e questi sono i risultati. Ho espresso una mia opinione ed ottengo discorsi razzisti. Chiudo qui i miei interventi!
Avevo inviato a suggerirmi alternative pari prezzo e bagagliaio ma nessuno si è degnato di una opinione, solo frasi fatte e giudizi - pregiudizi...godetevi le vostre auto da 40 mila euro e buon pro vi faccia!
benves ha scritto:nel maggio 2005 acquistai la xsara break sw 1.4 hdi chrono clim - full optional, era una fine serie e riuscii a strappare il prezzo di 12500 euro.
I primi quattro anni, a parte il fulminare un po troppo le lampadine degli anabbaglianti (con difficoltà di sostituzione perchè arrivarci non è facile) nessun problema. Dal 4 anno in poi una serie di acciacchi che solitamente un diesel non dovrebbe dare (attualmente ha 67 mila km dunque non è stata troppo utilizzata).
La macchina ha accusato al 4 anno guasto del galleggiante del serbatoio e al 5 e 6 anno (3 mesi fa) guasto alla pompetta che porta il gasolio dal serbatoio al motore (un guasto mi ha lasciato a piedi a befana di quest'anno nel bel mezzo delle montagne pistoiesi alle 10 di sera con 2 bambini a bordo).
Mi chiedo, l'affidabilità dei diesel dovrebbe essere (almeno da quello che dicono) superiore ai benzina, e 67 mila km percorsi, mi paiono non tanti da farla accusare il colpo. Non solo, oggi, l'impianto autoradio non so il perchè non funziona.
Sottolineo che ho fatto tutti i tagliandi previsti dalla casa.
Sono riuscito a darla in permuta, strappando appena 2200 euro ma finalmente a luglio mi libererò di questa auto e mai più citroen.
Accetto un'altra sfida, ho acquistato un Dacia Duster 1.5. dci 90 cv 4x2 laureate full optional, macchina uscita da poco, sono consapevole dell'auto che vado ad acquistare ma spero che renault sia meglio di citroen, altrimenti con le Francesi avrò chiuso!
Scusate lo sfogo ma non ne posso proprio + di citroen!
benves ha scritto:Sarai tu giudice della affidabilità della dacia, però mi sembra che tu esageri nel criticare la xsara, in fin dei conti non hai avuti ne grandi ne tanti problemi.
Per chi dice che la renò è indice di affidabilità consiglio di andare sul forum renault
_Ulisse_ ha scritto:Per chi dice che la renò è indice di affidabilità consiglio di andare sul forum renault
benves ha scritto:nel maggio 2005 acquistai la xsara break sw 1.4 hdi chrono clim - full optional, era una fine serie e riuscii a strappare il prezzo di 12500 euro.
I primi quattro anni, a parte il fulminare un po troppo le lampadine degli anabbaglianti (con difficoltà di sostituzione perchè arrivarci non è facile) nessun problema. Dal 4 anno in poi una serie di acciacchi che solitamente un diesel non dovrebbe dare (attualmente ha 67 mila km dunque non è stata troppo utilizzata).
La macchina ha accusato al 4 anno guasto del galleggiante del serbatoio e al 5 e 6 anno (3 mesi fa) guasto alla pompetta che porta il gasolio dal serbatoio al motore (un guasto mi ha lasciato a piedi a befana di quest'anno nel bel mezzo delle montagne pistoiesi alle 10 di sera con 2 bambini a bordo).
Mi chiedo, l'affidabilità dei diesel dovrebbe essere (almeno da quello che dicono) superiore ai benzina, e 67 mila km percorsi, mi paiono non tanti da farla accusare il colpo. Non solo, oggi, l'impianto autoradio non so il perchè non funziona.
Sottolineo che ho fatto tutti i tagliandi previsti dalla casa.
Sono riuscito a darla in permuta, strappando appena 2200 euro ma finalmente a luglio mi libererò di questa auto e mai più citroen.
Accetto un'altra sfida, ho acquistato un Dacia Duster 1.5. dci 90 cv 4x2 laureate full optional, macchina uscita da poco, sono consapevole dell'auto che vado ad acquistare ma spero che renault sia meglio di citroen, altrimenti con le Francesi avrò chiuso!
Scusate lo sfogo ma non ne posso proprio + di citroen!
non voglio minimamente mettere in discussione la tua scelta, ma sii un po' più preciso: 13.800 euro è il prezzo che hai pagato al netto della permuta, dato che la duster 1.5. dci 90 cv 4x2 laureate, senza nemmeno un accessorio in più e senza metallizzato, viene di listino 15.500 euro (ipt esclusa); e sappiamo bene che lo sconto in dacia non esiste, al massimo ti fanno un arrotondamento ai cento euro. diciamo quindi che l'hai pagata 13.800+2.200 di permuta, ovvero 16.000 euro.benves ha scritto:a 13800 euro, il prezzo con cui prendo il Duster, una macchina di quelle dimensioni, adatta all'uso familiare, non la trovo
dacia e nissan sono della stessa famiglia, non si fanno certo concorrenza.benves ha scritto:credo che il Duster, per il suo target, dia fastidio a molte major come nissan ed altre
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa