<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mah... | Il Forum di Quattroruote

Mah...

“E’ inaccettabile che, mentre ai lavoratori di FCA e Cnhi l’azienda continui a chiedere da anni enormi sacrifici a livello economico, la stessa decida di spendere centinaia di milioni di Euro per l’acquisto di un calciatore.

Ci viene detto che il momento è difficile, che bisogna ricorrere agli ammortizzatori sociali in attesa del lancio di nuovi modelli che non arrivano mai.

E mentre gli operai e le loro famiglie stringono sempre più la cinghia, la proprietà decide di investire su un’unica risorsa umana tantissimi soldi!

E’ giusto tutto questo? E’ normale che una sola persona guadagni milioni e migliaia di famiglie non arrivino alla metà del mese?

Siamo tutti dipendenti dello stesso padrone, ma mai come in questo momento di enorme difficoltà sociale questa disparità di trattamento non può e non deve essere accettata.

Gli operai Fiat hanno fatto la fortuna delle proprietà per almeno tre generazioni, arricchiscono chiunque si muova intorno a questa società e in cambio hanno ricevuto sempre e soltanto una vita di miseria.

La proprietà dovrebbe investire in modelli auto che garantiscano il futuro di migliaia di persone, piuttosto che arricchirne una soltanto; questo dovrebbe essere il fine di chi mette al primo posto gli interessi dei propri dipendenti. Se ciò non avviene, è perché si preferisce il mondo del gioco e del divertimento a tutto il resto”.
 
Parere mio: il sindacalista non ha forse capito che il marchio Jeep associato alla faccia di Cristiano Ronaldo avrà una visibilità mondiale, il che probabilmente avrà ricadute positive anche per Melfi, che produce la Renegade.

P.s. Vettel più o meno prende lo stesso stipendio, però non ho letto di nessuno sciopero quando è stato preso.
 
OT in ZF: possibile che anche chi, come il sottoscritto, non gliene frega una beata mazza di CR7 e del suo stramaledetto contratto da 100 megaeuro debba sorbirsi mezza edizione di ogni TG su questo personaggio?

Scusate lo sfogo.

Se per tale personaggio a Melfi proclamano due giorni di sciopero ci sta che la notizia venga riportata da ogni TG.
 
32 anni - 112 M€ - 31 € x 4 anni - oltre altre sponsorizzazioni ...

:emoji_thinking:

Mi sa che il calcio (ed il calciatore per quanto bravo) con questa operazione centra ben poco.

Il bisinessssso deve essere ben altro
 
E’ inaccettabile che, mentre ai lavoratori di FCA e Cnh l’azienda continui a chiedere da anni enormi sacrifici a livello economico, la stessa decida di spendere centinaia di milioni di Euro per l’acquisto di un calciatore

FCA e Juventus sono due aziende distinte. Chi ha scritto l'intervento non ha le idee molto chiare in materia di economia aziendale.
 
non entriamo troppo in tema calcistici che come ben si sa è vietato da regolamento, comunque da qualche anno nel calcio mondiale esiste proprio il 'fair play finanziario',introdotto dalla UEFA, che tra molti obiettivi che obbliga le società calcistiche a raggiungere c'è proprio quello del auto sostentamento finanziario, quindi i soldi che vengono spesi non possono essere presi da altre aziende appartenenti allo stesso gruppo o appartenenti alla stessa proprietà.
 
“E’ inaccettabile che, mentre ai lavoratori di FCA e Cnhi l’azienda continui a chiedere da anni enormi sacrifici a livello economico, la stessa decida di spendere centinaia di milioni di Euro per l’acquisto di un calciatore.

E' semplicemente sbagliata la premessa. Ronaldo non l'ha affatto comprato "Fca", c'è un equivoco di fondo.

La Juventus ha un suo particolare bilancio, un bilancio, che secondo i regolamenti calcistici DEVE rispondere a precise direttive di "fair play finanziario" (sappiamo come potrebbe finire al Milan.....). Peraltro 117 milioni (compresi 12 per l'agente) sono una cifra che la Juve può permettersi benissimo perchè ha un bilancio in ordine, e può permettersi anche lo stipendio e l''ammortamento del "capitale investito", anche perchè il ritorno commerciale sarà enorme. Penso che alla fine ci sarà un bel guadagno in bilancio.

Tra l'altro non tutti forse sanno che CR7 vale almeno 300 milioni. Ecco perchè a 117 è stato definito "L'affare del secolo".

OT parzialmente calcistico solo per chiarimento, se no non se ne esce..
 
Ultima modifica:
non entriamo troppo in tema calcistici che come ben si sa è vietato da regolamento, comunque da qualche anno nel calcio mondiale esiste proprio il 'fair play finanziario',introdotto dalla UEFA, che tra molti obiettivi che obbliga le società calcistiche a raggiungere c'è proprio quello del auto sostentamento finanziario, quindi i soldi che vengono spesi non possono essere presi da altre aziende appartenenti allo stesso gruppo o appartenenti alla stessa proprietà.

Questa è alta finanza, il calcio ed il giocatore sono solo la scusa per muovere cifre assurde spremute dai "consumatori" finali.

Consumatori dei prodotti delle pay TV del merchandising delle scarpe del dopobarba ...
 
Questa è alta finanza, il calcio ed il giocatore sono solo la scusa per muovere cifre assurde spremute dai "consumatori" finali.

C'è già chi ha prenotato 3 magliette, cioè la "rosa" di magliette previste per i vari campionati. Se ne venderanno milioni, solo di magliette (ovviamente ufficiali) uguali a quella di CR7. Al costo di 150 euro se se ne vendono 3 milioni sono già 450 milioni.....

Comunque Fca non c'entra, quindi forse il topic si può chiudere.
 
Io dico: in base a ciò che sta rivendicando questo sindacato come deve porsi il datore di lavoro? Fare finta di niente? A me sembra si stia tornando ai tempi delle malattie durante le partite del Napoli, a Pomigliano.
 
Io dico: in base a ciò che sta rivendicando questo sindacato come deve porsi il datore di lavoro? Fare finta di niente? A me sembra si stia tornando ai tempi delle malattie durante le partite del Napoli, a Pomigliano.
Per me può respingere al mittente in linea diretta.
La lamentela è totalmente infondata dalla prima riga, perchè si tratta di aziende diverse.
Un eventuale sciopero sarebbe ingiustificato, come se scioperassero contro la direzione de La Stampa.
 
Back
Alto