<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maglionne I | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maglionne I

duke79 ha scritto:
arhat ha scritto:
se distruggi tutte le copie esistenti al mondo del numero di dicembre 2006 del più famoso mensile di automobilismo italiano poi smentisco, per giunta immediatamente.

perchè,spiegami,che avrebbe toccano il maglionato all'operaio?e non rispondermi come landini,dì IN CONCRETO cosa han perso nel nuovo contratto gli operai di mirafiori e pomigliano.
Qualche diritto qua e la.... ma fa niente. Ti do atto che in molte realtà le cose vanno anche peggio che in Fiat.
Ma che cosa ha dato Marchionne agli operai che non avevano?
Soldi no di certo e neppure la compartecipazione agli utili o altro che molti concorrenti concedono.
Persino Agnelli da Presidente di Confindustria aveva concesso di più agli operai.
 
Kren ha scritto:
Qualche diritto qua e la.... ma fa niente.

quali?dimmi che son curioso,perchè leggendo il nuovo contratto confrontato con quello vecchio deve essermi sfuggito qualcosa.

Ti do atto che in molte realtà le cose vanno anche peggio che in Fiat.
Ma che cosa ha dato Marchionne agli operai che non avevano?
Soldi no di certo e neppure la compartecipazione agli utili o altro che molti concorrenti concedono.
Persino Agnelli da Presidente di Confindustria aveva concesso di più agli operai.

il problema è che nei primi anni 2000 la fiat era sull'orlo del baratro.ve lo ricordate?allora hai poco da concedere e pretendere se l'azienda chiude baracca e burattini.
il maglionato che ha dato?la possibilità di continuare a lavorare.
 
duke79 ha scritto:
Kren ha scritto:
Qualche diritto qua e la.... ma fa niente.

quali?dimmi che son curioso,perchè leggendo il nuovo contratto confrontato con quello vecchio deve essermi sfuggito qualcosa.

Ti do atto che in molte realtà le cose vanno anche peggio che in Fiat.
Ma che cosa ha dato Marchionne agli operai che non avevano?
Soldi no di certo e neppure la compartecipazione agli utili o altro che molti concorrenti concedono.
Persino Agnelli da Presidente di Confindustria aveva concesso di più agli operai.

il problema è che nei primi anni 2000 la fiat era sull'orlo del baratro.ve lo ricordate?allora hai poco da concedere e pretendere se l'azienda chiude baracca e burattini.
il maglionato che ha dato?la possibilità di continuare a lavorare.

A cosa? Perchè questo è IL mistero.
 
duke79 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
A cosa? Perchè questo è IL mistero.

alla panda a pomigliano,ad esempio...

E' un modello uno

Questo è l'elenco delle macchine non sostituite prodotte in italia.

1)Multipla
2)Idea
3)Musa
4)Croma
5)Stilo SW
6)159
7)Brera
8)Spider
9)GT
10)169
Tralascerei il caso Thema 300c.

Su 11 modelli ne rinnovano uno? Dove si è mai vista una cosa del genere...
Dieci modelli che non fanno più e che erano fatti in Italia, quindi il mistero si infittisce ancora di più, perchè cambiare il contratto?
Perchè chiedere sacrifici, piccoli o grandi che siano in cambio di modelli che non faranno mai?
Perchè accorciare le pause quando tutti sono in cassa integrazione?
Perchè fare la Panda a Pomigliano se il costo del lavoro è più alto che in Polonia e la reddività di un modello su cui c'è poco margine è più bassa?
Forse aiuta a chiarire le cose il plauso fatto ieri da parte di Cialtronne al governo sull'articolo 8 della finanziaria, che da la libertà di licenziamento, e il pessimo manager quando gli viene fatta la domanda dai giornalisti e ora che farete, lui dice in soldoni "cazzi nostri".
La situazione è fin troppo chiara!
 
HenryChinaski ha scritto:
E' un modello uno

Questo è l'elenco delle macchine non sostituite prodotte in italia.

1)Multipla
2)Idea
3)Musa
4)Croma
5)Stilo SW
6)159
7)Brera
8)Spider
9)GT
10)169
Tralascerei il caso Thema 300c.

modello che vende come tutti gli altri messi insieme.forse di più...

Su 11 modelli ne rinnovano uno? Dove si è mai vista una cosa del genere...
Dieci modelli che non fanno più e che erano fatti in Italia, quindi il mistero si infittisce ancora di più, perchè cambiare il contratto?

e punto,giulietta,mito,delta,bravo,tutti i motori multijet...mi sono dimenticato qualcosa di quello che ancora viene costruito in italia?
e poi scusa,sei sicuro che in italia non venga costruito nulla in futuro?hai la palla di vetro?

Perchè fare la Panda a Pomigliano se il costo del lavoro è più alto che in Polonia e la reddività di un modello su cui c'è poco margine è più bassa?
Forse aiuta a chiarire le cose il plauso fatto ieri da parte di Cialtronne al governo sull'articolo 8 della finanziaria, che da la libertà di licenziamento, e il pessimo manager quando gli viene fatta la domanda dai giornalisti e ora che farete, lui dice in soldoni "cazzi nostri".

quindi?

La situazione è fin troppo chiara!

illuminami...
 
duke79 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
E' un modello uno

Questo è l'elenco delle macchine non sostituite prodotte in italia.

1)Multipla
2)Idea
3)Musa
4)Croma
5)Stilo SW
6)159
7)Brera
8)Spider
9)GT
10)169
Tralascerei il caso Thema 300c.

modello che vende come tutti gli altri messi insieme.forse di più...

Su 11 modelli ne rinnovano uno? Dove si è mai vista una cosa del genere...
Dieci modelli che non fanno più e che erano fatti in Italia, quindi il mistero si infittisce ancora di più, perchè cambiare il contratto?

e punto,giulietta,mito,delta,bravo,tutti i motori multijet...mi sono dimenticato qualcosa di quello che ancora viene costruito in italia?
e poi scusa,sei sicuro che in italia non venga costruito nulla in futuro?hai la palla di vetro?

Perchè fare la Panda a Pomigliano se il costo del lavoro è più alto che in Polonia e la reddività di un modello su cui c'è poco margine è più bassa?
Forse aiuta a chiarire le cose il plauso fatto ieri da parte di Cialtronne al governo sull'articolo 8 della finanziaria, che da la libertà di licenziamento, e il pessimo manager quando gli viene fatta la domanda dai giornalisti e ora che farete, lui dice in soldoni "cazzi nostri".

quindi?

La situazione è fin troppo chiara!

illuminami...

Non voglio far polemica e mi auguro vivamente di sbagliare, ti ho elencato una serie di fatti, da cui non è difficile tirare delle conclusioni.
Buona serata
 
suiller ha scritto:
marpionne è alla frutta... oltre a produrre (e vendere) sempre meno aggiunge una buona dose di "repetita inculatio" alla sua forza lavoro... che puntalmente lo mandano a stendere...

insomma si vede che è nervoso, suda copiosamente e tromba poco... è palese :lol:

spero x fiat che mettano un tizio, a questo punto uno qualsiasi, che ci capisca di auto e non un infimo banchiere :twisted:
urge fargli avere il numero di tarantini...
 
HenryChinaski ha scritto:
Non voglio far polemica e mi auguro vivamente di sbagliare, ti ho elencato una serie di fatti, da cui non è difficile tirare delle conclusioni.
Buona serata

si fa per discorrere ;)

comunque onestamente le conclusioni che tiri mi sfuggono.i miei 'quindi?' non erano provocatori ma per farti argomentare...
 
duke79 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Non voglio far polemica e mi auguro vivamente di sbagliare, ti ho elencato una serie di fatti, da cui non è difficile tirare delle conclusioni.
Buona serata

si fa per discorrere ;)

comunque onestamente le conclusioni che tiri mi sfuggono.i miei 'quindi?' non erano provocatori ma per farti argomentare...

Eccoti un'altro spunto, mirafiori uno degli stabilimenti più grandi d'europa, ora come ora produce solo la mito.
Cialtronne intervistato ieri a Francoforte sul futuro di mirafiori ha detto "Mirafiori sta benissimo", per adesso non abbiamo nessun piano ma ci penseremo e cosa faremo è affar nostro.
Se questa ti pare una politica industriale seria, volta competere sul mercato e a rassicurare degli operai a cui in cambio di un contratto più penalizzante ha promesso lavoro e modelli nuovi, io sono Walker texas ranger :!:
 
duke79 ha scritto:
Kren ha scritto:
Qualche diritto qua e la.... ma fa niente.

quali?dimmi che son curioso,perchè leggendo il nuovo contratto confrontato con quello vecchio deve essermi sfuggito qualcosa.

Ti do atto che in molte realtà le cose vanno anche peggio che in Fiat.
Ma che cosa ha dato Marchionne agli operai che non avevano?
Soldi no di certo e neppure la compartecipazione agli utili o altro che molti concorrenti concedono.
Persino Agnelli da Presidente di Confindustria aveva concesso di più agli operai.

il problema è che nei primi anni 2000 la fiat era sull'orlo del baratro.ve lo ricordate?allora hai poco da concedere e pretendere se l'azienda chiude baracca e burattini.
il maglionato che ha dato?la possibilità di continuare a lavorare.
Onestamente non sembra. Anzi. Siamo a -2 stabilimenti e gli altri sono alla canna del gas. vedremo Pomigliano, ma su Mirafiori tira una brutta aria.
Quanto ai diritti avevo già postato provo a vedere di ripescarlo.
Comunque l'omino comincia ad adottare la stessa politica anche negli USA e guarda caso cominciano i malumori anche la. Chissà se porterà anche gli stabilimenti in Svizzera...... ah no perché lì i lavoratori costano...
 
Su quattroruote di questo mese c'è un interessante articolo sulla honda, che secondo l'autorevole giornale, sta perdendo identità e quote di mercato. perchè non fa più le sportive che la resero famosa negli anni 90.
Ora mi chiedo, non sarebbe oppurtuno da parte del giornale che ci ospita fare un analisi della suatuazione fallimentare in cui versa il gruppo ?italiano? delle promesse non mantenute, delle quote di mercato perse in maniera inesoralbille, dei modelli che che non ci sono neanche sulla carta?
Con tutto il rispetto della Honda, credo che per un giornale italiano sia molto più interessante fare il punto della situazione, e capire cosa sta facendo il maneger a mio avviso più incapace di sempre nel mondo dell'auto.
Sarebbe inoltre un argomento abbastanza sentito dai lettori, visto che i segni dalla fine del gruppo?italiano? ci sono tutti.
Cari amici di quattroruote per quanto ve ne starete in silenzio?
 
purtroppo i dati confermano settimana dopo settimana quello che andavo dicendo da tempo... ovvero che marpionne non è adatto alla guida del gruppo, almeno non più, ha sistemato i conti (diciamo così), ha acquisito chrysler, bene ora si levi dagli amenicoli o meglio lo defenestrino il prima possibile prima che sia troppo tardi, il crollo è netto e verticale... e sembra non avere sosta, bisogna mettere alla guida qualcuno che di auto ci capisca... i prodotti del marpionne sono oggettivamente invendibili...

senza tener conto che ora si sono messi di traverso anche i sindacati americani che non scherzano mica...

http://www.repubblica.it/economia/2011/09/16/news/immatricolazioni_luglio_agosto-21739353/?ref=HREC1-4
 
suiller ha scritto:
purtroppo i dati confermano settimana dopo settimana quello che andavo dicendo da tempo... ovvero che marpionne non è adatto alla guida del gruppo, almeno non più, ha sistemato i conti (diciamo così), ha acquisito chrysler, bene ora si levi dagli amenicoli o meglio lo defenestrino il prima possibile prima che sia troppo tardi, il crollo è netto e verticale... e sembra non avere sosta, bisogna mettere alla guida qualcuno che di auto ci capisca... i prodotti del marpionne sono oggettivamente invendibili...

senza tener conto che ora si sono messi di traverso anche i sindacati americani che non scherzano mica...

http://www.repubblica.it/economia/2011/09/16/news/immatricolazioni_luglio_agosto-21739353/?ref=HREC1-4

io la vedo ancora peggio
-ora che si decide a cambiare rotta
-ora che si metton in cantiere le auto che tutti chiedete
-ora che arrivano in conce
-ora :?: :?: e' ora di sbaraccare
Se va di lissssio resta Chrysler e riga
 
Back
Alto