....chiudera' pure uno stabilimento vicino a Termini che produce bus....
a rischio 700+ 1000 posti di lavoro....
fallito l' accordo con DR
a rischio 700+ 1000 posti di lavoro....
fallito l' accordo con DR
spartacodaitri ha scritto:....chiudera' pure uno stabilimento vicino a Termini che produce bus....
a rischio 700+ 1000 posti di lavoro....
fallito l' accordo con DR
l'avevo già preventivato alla nascita di Irisbus .spartacodaitri ha scritto:....chiudera' pure uno stabilimento vicino a Termini che produce bus....
a rischio 700+ 1000 posti di lavoro....
fallito l' accordo con DR
hpx ha scritto:spartacodaitri ha scritto:....chiudera' pure uno stabilimento vicino a Termini che produce bus....
a rischio 700+ 1000 posti di lavoro....
fallito l' accordo con DR
Se anche la Dr ci ha rinunciato qualcosa cè......
hewie ha scritto:Beh, insomma...c'è da dire che nonostante le ottime cose che ha fatto, mi pare che Marchionne abbia un po perso la trebisonda
stone1958 ha scritto:hewie ha scritto:Beh, insomma...c'è da dire che nonostante le ottime cose che ha fatto, mi pare che Marchionne abbia un po perso la trebisonda
Anche l'Inter ha perso con la Trebisonda
Scusa l'OT Belpi, ma era un assist troppo bello.
:XD: :XD: :XD:stone1958 ha scritto:hewie ha scritto:Beh, insomma...c'è da dire che nonostante le ottime cose che ha fatto, mi pare che Marchionne abbia un po perso la trebisonda
Anche l'Inter ha perso con la Trebisonda
Scusa l'OT Belpi, ma era un assist troppo bello.
spartacodaitri ha scritto:....chiudera' pure uno stabilimento vicino a Termini che produce bus....
a rischio 700+ 1000 posti di lavoro....
fallito l' accordo con DR
saturno55 ha scritto::?:Visto che i bus li comprano al 90% le aziende di trasporto pubbliche, quindi soldi dei contribuenti, per farli viaggiare in perdita, meglio chiudere le aziende costruttrici. é un risparmio per tutti.
gli ultimi appalti in molte zone d'italia li hanno vinti mercedes e scania (in particolar modo con carrozzati irizar).saturno55 ha scritto::?:Visto che i bus li comprano al 90% le aziende di trasporto pubbliche, quindi soldi dei contribuenti, per farli viaggiare in perdita, meglio chiudere le aziende costruttrici. é un risparmio per tutti.
Non conosco il settore ma confermo che anche nella mia zona gli autobus nuovi sono tutti mercedes e scania.NEWsuper5 ha scritto:gli ultimi appalti in molte zone d'italia li hanno vinti mercedes e scania (in particolar modo con carrozzati irizar).saturno55 ha scritto::?:Visto che i bus li comprano al 90% le aziende di trasporto pubbliche, quindi soldi dei contribuenti, per farli viaggiare in perdita, meglio chiudere le aziende costruttrici. é un risparmio per tutti.
solo in sardegna è stato rinnovato quasi tutto il parco bus pubblico nel giro di un paio d'anni.
oltre 400 veicoli (se avete idea del prezzo di un bus, capirete le cifre in gioco rispetto alle auto) spartiti tra i due costruttori.
e tutti con pacchetto veicolo + manutenzione inclusa.
se irisbus non si aggiorna, hai voglia aspettare i miracoli....
il bus da città, il citelis, che dovrebbe fare i grandi numeri, è basato sull'agorà renault, a sua volta risalente a un modello degli anni 80.
in europa il citaro di mercedes ha venduto battendo ogni record. da viaggiatore su tutti e tre i bus citati, il mercedes non è nememno paragonabile. spazio e confort a livelli più alti. oltretutto gli arredi hanno subito molto meno l'invecchiamento (scricchiolii, parti smontate....)
gli interurbani attuali in italia hanno commesse ridicole rispetto agli altri e alla stessa irisbus meno di 10 anni fa.
i turistici e i top di gamma sono a livelli più bassi della concorrenza.
i prezzi però sono allineati agli altri. a volte più alti. logico che non smepre si vincono gli appalti.
spartacodaitri ha scritto:....chiudera' pure uno stabilimento vicino a Termini che produce bus....
a rischio 700+ 1000 posti di lavoro....
fallito l' accordo con DR
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa