se vuoi essere sicuro di non avere blocchi legati alle emissioni tra 20 anni, prendi la Zoe.
Io prenderei un benzina puro, eventualmente la Suzuki Hybrid.
Io prenderei un benzina puro, eventualmente la Suzuki Hybrid.
In 35.000 km risparmi il costo iniziale dell’impianto e quello della sostituzione decennale della bombola? Mah ...Esatto, dopo aver risparmiato 4 o 5 volte il costo della bombola stessa, tralasciando il valore economici dell'auto, altrimenti a 10 anni non valgono neanche il pieno del serbatoio, quello che conta è il valore d'uso.
Dubito ci sia questa gran differenza rispetto ad una vettura ancora più utilitaria.Forse di bollo e assicurazione?.
Gli stessi dati Ispra dicono che con il Gpl si producono molto più HCIn effetti i dati ispra sono inequivicabili...
http://www.ansa.it/canale_ambiente/...sel_7a14a620-dd08-4eb1-be85-bee83763e806.html
Nemmeno quella, quando inizierà la crociata contro i campi elettromagneticise vuoi essere sicuro di non avere blocchi legati alle emissioni tra 20 anni, prendi la Zoe.
Io prenderei un benzina puro, eventualmente la Suzuki Hybrid.
Sì per 100 max 200 euro l’anno in meno di bollo e RCA uscire con 10-15 mila euro mi pare folle. Piuttosto, vista la percorrenza quasi nulla ed il fatto che la sua GP è oramai sfondata, un usato di qualche anno e pochi km da pagare un tanto al chilo.Sinceramente per 3.500k all'anno io neanche valuterei l'acquisto di un'automobile...a gas poi meno che mai. Anzi io mi terrei la punto, il discorso "per risparmiare bollo e assicurazione spendo subito 10k€ di auto nuova" per me non ha molto senso.
Puoi scordartelo, oggi con il susseguirsi delle norme le auto sono in un certo senso come gli smartphone di qualche anno di fronte agli aggiornamenti del sistema operativo: in se funzionerebbero anche bene, ma ad un certo punto non reggono gli aggiornamenti e senza gli aggiornamenti le varie app pian piano smettono di funzionare. Prendere oggi un’auto con l’idea che tra 10 anni potrà circolare è un azzardo, se poi allunghi l’orizzonte a 20 anni è missione impossibile.Il fatto della vettura che mi comprerò, vorrei mi durasse il più possibile, 10 anni minimo minimo ma se riusccissi ad arrivare a 20 ben venga,
A parità di volume, non di massa, dato che propano e butano hanno più legami covalenti degli idrocarburi aromatici, emettono meno inquinanti a parità di energia chimica.Gli stessi dati Ispra dicono che con il Gpl si producono molto più HC
http://www.isprambiente.gov.it/contentfiles/00003900/3906-rapporti-03-28.pdf
D’altra parte se a parità di tutto con il Gpl consumi il 10-20% in più, da qualche parte le emissioni andranno pure a finire.
Fai i conti, io li sperimento da anni.. il gpl costa un terzo al litro rispetto la benzina, fai i conti prima di esprimere giudizi affrettati e pregiudizievoli.In 35.000 km risparmi il costo iniziale dell’impianto e quello della sostituzione decennale della bombola? Mah ...
Il bollo in molte regioni non si paga affatto o al massimo al 25%.Dubito ci sia questa gran differenza rispetto ad una vettura ancora più utilitaria.
E cosa ci azzecca?Nemmeno quella, quando inizierà la crociata contro i campi elettromagnetici![]()
zagoguitarhero - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa