<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchina per 3000/3500 km anno | Il Forum di Quattroruote

Macchina per 3000/3500 km anno

Ciao a tutti,
Il prossimo anno dovrò prendere un auto nuova, ho venduto la mia vecchia grande punto 1.9 130cv che mi costava un patrimonio per quel che ci facevo.
Ora ho una panda penultima serie 1.2 gpl con 100.000 km (è di mia mamma se no terrei questa :D)
Facendo 3000/3500 km l'anno che auto mi consigliereste?
Rigorosamente a GPL, la uso al 90% per casa lavoro (10-12km al giorno) e al massimo qualche viaggio fuoriporta, a volte ad Asiago in montagna.
Pensavo alla nuova panda a Gpl che dite voi?
Al massimo una volta l'anno un viaggetto senza pretese in due, quest anno sono andato una settimana a montecarlo con la pandina e zero problemi, ovviamente non è una classe E ma il viaggio è filato liscissimo.
La vorrei nuova e il budget massimo è sui 12-13.000 euro.
L'auto starebbe sempre fuori e mai in garage e qui a Padova il tempo non è amico delle auto.
Grazie
 
Ciao a tutti,
Il prossimo anno dovrò prendere un auto nuova, ho venduto la mia vecchia grande punto 1.9 130cv che mi costava un patrimonio per quel che ci facevo.
Ora ho una panda penultima serie 1.2 gpl con 100.000 km (è di mia mamma se no terrei questa :D)
Facendo 3000/3500 km l'anno che auto mi consigliereste?
Rigorosamente a GPL, la uso al 90% per casa lavoro (10-12km al giorno) e al massimo qualche viaggio fuoriporta, a volte ad Asiago in montagna.
Pensavo alla nuova panda a Gpl che dite voi?
Al massimo una volta l'anno un viaggetto senza pretese in due, quest anno sono andato una settimana a montecarlo con la pandina e zero problemi, ovviamente non è una classe E ma il viaggio è filato liscissimo.
La vorrei nuova e il budget massimo è sui 12-13.000 euro.
L'auto starebbe sempre fuori e mai in garage e qui a Padova il tempo non è amico delle auto.
Grazie

Perché mai a GPL per fare 3000 km/anno?
 
Perché qui c'è sempre il blocco per il traffico e vorrei tenerla una 10ina di anni minimo minimo.
E non inquinare l'ambiente non guasta :D
 
Decisamente benzina, se e quando ci saranno restrizioni alla circolazione anche su motori benzina euro 6 d-temp allora avrai modo di valutare l’opportunità di fare l’impianto gpl
 
Perché qui c'è sempre il blocco per il traffico e vorrei tenerla una 10ina di anni minimo minimo.
E non inquinare l'ambiente non guasta :D
Una vera furbata eh ...dopo 10 anni e “ben” 35.000 km dovrai sostituire la bombola e probabilmente altri componenti con una spesa superiore al valore residuo dell’auto...
... per non parlare delle emissioni derivanti dall’utilizzo di uno scarto di raffineria usato come carburante (visto che parli di ecologia ... )
 
Ciao a tutti,
Il prossimo anno dovrò prendere un auto nuova, ho venduto la mia vecchia grande punto 1.9 130cv che mi costava un patrimonio per quel che ci facevo.
Ora ho una panda penultima serie 1.2 gpl con 100.000 km (è di mia mamma se no terrei questa :D)
Facendo 3000/3500 km l'anno che auto mi consigliereste?
Rigorosamente a GPL, la uso al 90% per casa lavoro (10-12km al giorno) e al massimo qualche viaggio fuoriporta, a volte ad Asiago in montagna.
Pensavo alla nuova panda a Gpl che dite voi?
Al massimo una volta l'anno un viaggetto senza pretese in due, quest anno sono andato una settimana a montecarlo con la pandina e zero problemi, ovviamente non è una classe E ma il viaggio è filato liscissimo.
La vorrei nuova e il budget massimo è sui 12-13.000 euro.
L'auto starebbe sempre fuori e mai in garage e qui a Padova il tempo non è amico delle auto.
Grazie
Ciao e benvenuto. Ho una musa 1.4 gpl e posso dirti che va bene, stesso motore su g punto. Io non scenderei di segmento, casomai valuterei dei modelli con maggiori valutazioni di sicurezza euroncap.E magari salirei al segmento c.
 
Una vera furbata eh ...dopo 10 anni e “ben” 35.000 km dovrai sostituire la bombola
Esatto, dopo aver risparmiato 4 o 5 volte il costo della bombola stessa, tralasciando il valore economici dell'auto, altrimenti a 10 anni non valgono neanche il pieno del serbatoio, quello che conta è il valore d'uso.
 
Forse si guastava continuamente.
Comunque anche io mi associo a chi ti dice: NO al GPL. Nel tuo caso non ha proprio nessun senso.
 
Se vuoi una macchina della misura della panda ma che consuma meno della panda, allora prendi la Suzuki swift.. C è ibrida, ma va benissimo anche benzina perché tanto le Suzuki consumano pochissimo.. Però la swift è sui 15 16 mila.. Se vuoi stare sui 12 13 prendi la Baleno Suzuki.. Io ce l ho, consuma niente ed è spaziosissima pur essendo solo 4 metri
 
i20, Kia Rio, Mazda 2, Corsa, Clio (old), Ibiza, Fabia, Yaris.
Sono tutte auto che con quella cifra te le porti a casa a benzina e sono più spaziose della Panda.
 
La punto l'ho cambiata perché aveva quasi 300.000 km (specifico che l'ho presa usata perché mi sa che qualcuno qua non ci arriverebbe in caso) e mi costava un casino di bollo e assicurazione.
Il fatto della vettura che mi comprerò, vorrei mi durasse il più possibile, 10 anni minimo minimo ma se riusccissi ad arrivare a 20 ben venga, per quelli valutavo un gpl, tenendo conto che nel futuro magari (chissà!)potrei fare molti più km.
Non mi frega nulla di avere un auto bella moderna o alla moda.
Mi frega solo di consumare poco, che duri nel tempo e a quel prezzo
 
Back
Alto