<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchina ferma per 50 giorni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Macchina ferma per 50 giorni

manuel46 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Mamma mia :shock: , la medicina costa più della malattia!

Tutto è partito perchè ho detto che dopo 50 giorni di stop, un'auto con una batteria di 5 anni FORSE potrebbe non partire..... :rolleyes:
No, tranquillo...reazione di stress dopo una settimana di fuoco e di scarsa salute psicologica.
Scusami ma la medicina non era rivolta a te ed al tuo nick :D

E chi ci chiederà più consigli a noi...per 5 settimane di sosta gli facciamo smontare mezza macchina
 
non è detto, in estate, ho lasciato un mese e mezzo l' auto in garage ed è partita al primo colpo (auto abenzina 1.6). a settembre dopo 15 giorni di utilizzo quotidiano una mattina mi ha lasciato a piedi, batteria morta.
 
alobarre ha scritto:
non è detto, in estate, ho lasciato un mese e mezzo l' auto in garage ed è partita al primo colpo (auto abenzina 1.6). a settembre dopo 15 giorni di utilizzo quotidiano una mattina mi ha lasciato a piedi, batteria morta.

si vede che era in ferie, e non aveva ne' tempo ne' voglia di morire,
maaaaa, rientrata a Settembre ;)
 
Per me una batteria di cinque anni è vicina alla fine della sua vita. Pertanto non è uno spreco cambiarla. Intendo dopo il tuo ritorno.

Comunque la vecchia la stacchi non succede nulla di drammatico. Al tuo ritorno, probabilmente, funzionerà ancora anche se ti converrà cambiarla.

Anche io aumenterei la pressione degli pneumatici, con una pompa a pedale.

Lo fai nel momento in cui fermi l'auto nel garage e quando torni verifichi la pressione.

Ciò detto... le auto a star ferme soffrono. Il top sarebbe lasciarla ad un amico o ad un parente che le fa fare un giretto ogni due settimane e usare quei 200 euro per un noleggio.
 
Un mese e mezzo di fermo a un'auto non fa assolutamente NIENTE, a parte la possibilità di trovare la batteria scarica se c'é qualche assorbimento di troppo e/o questa magari è deboluccia.

Per un periodo di tempo così limitato, anche l'effetto ovalizzazione degli pneumatici, se gonfiati alla pressione corretta, è trascurabile, al massimo potrebbe manifestarsi qualche vibrazione nei primi km, ma non è assolutamente detto.
 
Jambana ha scritto:
Un mese e mezzo di fermo a un'auto non fa assolutamente NIENTE, a parte la possibilità di trovare la batteria scarica se c'é qualche assorbimento di troppo e/o questa magari è deboluccia.

Per un periodo di tempo così limitato, anche l'effetto ovalizzazione degli pneumatici, se gonfiati alla pressione corretta, è trascurabile, al massimo potrebbe manifestarsi qualche vibrazione nei primi km, ma non è assolutamente detto.
Ma...forse si attaccano le fasce ai cilindri...oppure l'olio diventa acido...e magari i sedili vengno divorati dalle tarme...e i vetri diventano sabbiati dal tempo.
E probabilmente qualche vite smette il suo serraggio perchè stanca...!
 
se la batteria e' datata allora ti conviene staccare il polo negativo prima di andartene. pero' essendo in un autorimessa sicuramente hanno il booster per riavviartela oppure comprane uno con batteria al litio costano sui 50 euro e sono potentissimi e compatti e sopratutto una volta che e' carico lo lasci nel bagagliaio anche per mesi e non si scarica
 
Back
Alto