<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mac Book AIR | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mac Book AIR

testerr ha scritto:
Lo iPhone logora chi non ce lo ha; basta leggere le recensioni su qualsiasi rivista ed è sempre il numero uno; sltro che solo design.....

Anche lì dipende da cosa ci devi fare. Che sia bellissimo siamo tutti d'accordo, ma come cellulare l'iPhone è solo mediocre, lo dicono anche le riviste.....
 
il mac.. bhè è stato il primo computer che ho usato col sistem 9.0 (powerpc 3000 se non sbaglio)
poi ho usato G3, G4, G5 ed in casa ho un ibook G4 da 933Mhz..
per cui un pò ne capisco avendo usato i sistemi dal 9.0 fino al 10.4
quelli nuovi con intel non sono mac... almeno io non li vedo mac..
sono come dei pc normali con un design molto più bello ed adesso paghi quello!
il system è unix based per cui una garanzia (anche se la apple prende il motore linux gratuito, lo modifica per farlo girare nei suoi computer e poi lo chiude.. :D )
è + facile, ha meno casini per un motivo ben semplice: avendo i componenti hardware standard, i driver le case produttrici ci mettono un secondo per ottimizzarli
nei pc per esempio il driver per la scheda grafica deve addatarsi ad un miliardo di macchine diverse e qua dei casotti possono capitare
i virus... certo che per mac non esistono avendo una vendita così esigua chi fa un virus non lo fa per mac :lol:
i mac sono sempre stati ottimali per grafica e musica ma anche qua c'è il suo motivo: non perchè le macchine siano delle bombe (anzi la scheda video dei mac è abbastanza scialba ripetto a molte altre) ma perchè adobe e le ditte che fanno i vari cubase o nuendo prima li sviluppano per piattaforma mac e poi li traducono per pc e non sempre "le traduzioni" sono ottimali
il macair è bellissimo niente da dire ma prendere un computer con una solo porta usb e senza dvd mi sembra abbastanza limitativo (visto anche il prezzo)
 
testerr ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
testerr ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
1200 euro per un portatile? Ne compri 2 e un netbook....
beh sai con 150.000? puoi comprare 10 GPunto oppure una Aston Martin......

Non è proprio la stessa cosa..... Un Aston Martin ti da qualcosina in più rispetto alla Gpunto......

apPunto........

...i puntini di sospensione sottintendevano "con il Mac ci fai ESATTAMENTE le stesse cose che con un Notebook windows. Come una Gpunto coi sedili in pelle....."
 
a_gricolo ha scritto:
testerr ha scritto:
Lo iPhone logora chi non ce lo ha; basta leggere le recensioni su qualsiasi rivista ed è sempre il numero uno; sltro che solo design.....

Anche lì dipende da cosa ci devi fare. Che sia bellissimo siamo tutti d'accordo, ma come cellulare l'iPhone è solo mediocre, lo dicono anche le riviste.....

mi dispiace contraddirti ma non è così; ne parlo spesso con mio figlio (che ovviamente di queste cose ne sa più di me visto anche la quantità di riviste che legge), facciamo paragoni ed alla fine, spesso mi dà ragione. Non solo, sta pensando di comprarne uno. Certo, non è esente da difetti, il primo su tutti è il fatto di non poter avere una batteria di riserva e di dover dipendere da apple per la sostituzione, oppure per il fatto che la fotocamera non ha il flash e lo zoom, ma,la intuitività, la eccelsa qualità del touch screen ecc ecc lo rendono il migliore.
Ho anche il samsung I900 Omnia e, credimi, non c'è paragone.
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
Gunsite ha scritto:
il passaggio è semplice, sul sito Apple ci sono dei tutorial video fatti benissimo, e poi la differenza c'è ma non è tanto nell'interfaccia (io sono switchato 2 anni fa) ma nella sostanza (unix).

il costo poi è UGUALE,
---???

prendi un pc windows di marca
---dipende. un desktop non va mai preso di marca. un nb non ha certo lo stesso prezzo (a parità di grandezza) di un mac

con lo stesso hardware (ma non è vero, non è lo stesso.....)
---tnx God

poi gli metti tutto il software (legale)
---è qui il punto. l'utente medio che piglia apple lo fa per moda. infatti all'utente medio nulla frega dei uber programmi dei mac. servono solo all'utente che gli serve per lavoro.

per pareggiare Ilife e tutte le utility e poi ne riparliamo,
---esistono, comunque, le controparti gratuite o economiche. e comunque, riparliamone quando vuoi. soprattutto quando i programmi per pc saranno compatibili interamente su mac e ci sarà lo stesso numero di programmi e di scelta.

il mac air poi è una piuma,
---ti sei aggiornato sugli ultimi nb?

il s.o. stabilissimo, non fa rumore ne caldo come i pc e quando lo tieni in braccio apprezzi ;)
---se prendi un processore Intel "T" scalda un sacco, ma se prendi un "P" il nb è inudibile e non scalda nulla.

i mac partono in 15 secondi e si spengono in 4.........
---anche Seven (l'accensione... lo spegnimento... boh... non lo spengo mai). e comunque basta non riempirlo di vaccate e tenerlo un minimo pulito.

hai tutto il software che vuoi, anche free,
--- su pc no? c'è un solo programma?[/b]

il nuovo leopard poi ti permette di scaricare nativamente da server exchange ( se mai lo usi per lavoro) direttamente da Mail (la posta di leopard). se proprio devi far girare qualcosa che va solo con winzozz hai due splendide opzioni, installi un xp o vista come secondo boot e scegli all'inizio cosa far partire,
---e dove sarebbe, quindi l'utilità di un figosissimo mac? dire agli amici "ho un mac"?

oppure usi un virtualizzatore tipo Parallel ma ce nè anche gratis, non ricordo il nome ma è lo stesso che si puo usare con win. se passi al mac non torni indietro.
---perchè? ha una calamita? l'ho provato, e per quello che ci faccio su (videoediting e videogame) preferisco mille volte su mille un pc. al limite, Ubuntu o Mandriva.[/i]

tutte rose e fiori, bah qualche dettaglio c'è, tipo il mouse che fa schifo ma puoi prenderne uno qualsiasi, vanno tutti oramai anche su osx. puoi anche sincronizzare rubrica e calendario del telefono direttamente tramite bluetooth con iSync e senza tante menate come con win, ci vogliono 3 secondi, per non parlare di quando devi agganciare reti o esplorare dischi nas, è un gioco da bambini.
---perchè su pc? serve un ingegnere informatico? serve lo Zio Bill in persona?

vai tranquillo, se puoi aspettare verso dicembre c'è il black friday con scontoni dal sito apple
---conoscendo Jobs farà uno sconto di ben 50euro o 3%. E ovviamente gli applefanboy saranno felicissimi e lo inneggeranno a nuovo Dio.

oppure una valida alternativa sono i prodotti ricondizionati (nuovi dati indietro dall'acquirente o per sbaglio di acquisto o per qualche scheda "fallata" ma sostituita dalla casa madre) sul sito li trovi in basso a destra e i prezzi sono convenientissimi, anche 25% di sconto
---su computer che valgono il 30% di quel che costano, è un affare da fare ad occhi chiusi.



Un Dell con i nuovi i7 in versione mobile FTW!


non vale la pena risponderti, non hai mai visto dal vivo un mac, tieniti le tue ciofeche e vai felice.
ah lo sai quanto costa un notebook Sony o quanto costa un desktop Sony o Hp all in one (tipo imac) informati.....io poi ho usato l'HP per un po' con vista e....mi son rotto le balle.
 
Com'è possibile che non abbia il lettore cd???????????????
Lo volevo prendere anche io, ma a questo punto non saprei... io i dvd li guardo solo sul pc...
 
Deb81 ha scritto:
Com'è possibile che non abbia il lettore cd???????????????
Lo volevo prendere anche io, ma a questo punto non saprei... io i dvd li guardo solo sul pc...

E' troppo sottile Deb.
Il lettore non ci sta.
Va comprato in una utility separata che costa 85 euro.
Mi preoccupa di più una sola porta USB,
 
testerr ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
testerr ha scritto:
Lo iPhone logora chi non ce lo ha; basta leggere le recensioni su qualsiasi rivista ed è sempre il numero uno; sltro che solo design.....

Anche lì dipende da cosa ci devi fare. Che sia bellissimo siamo tutti d'accordo, ma come cellulare l'iPhone è solo mediocre, lo dicono anche le riviste.....

mi dispiace contraddirti ma non è così; ne parlo spesso con mio figlio (che ovviamente di queste cose ne sa più di me visto anche la quantità di riviste che legge), facciamo paragoni ed alla fine, spesso mi dà ragione. Non solo, sta pensando di comprarne uno. Certo, non è esente da difetti, il primo su tutti è il fatto di non poter avere una batteria di riserva e di dover dipendere da apple per la sostituzione, oppure per il fatto che la fotocamera non ha il flash e lo zoom, ma,la intuitività, la eccelsa qualità del touch screen ecc ecc lo rendono il migliore.
Ho anche il samsung I900 Omnia e, credimi, non c'è paragone.

dimmi quante aziende dopo 3 riparazioni ( cioe ti danno 3 telefoni rigenerati) ti danno il cell nuovo di pacca alla 4
 
FedeSiena ha scritto:
Chi di voi ce l'ha?
Come è?
Mi piace molto come design però sono un user Windows ed ho un pò paura a passare ad Apple.

E poi, 1200 euro non sono mica noccioline...

Vorrei info su questo prodotto!
Grazie.

Indubbiamente un prodotto di altissima qualita' che ha preceduto la proliferazione esplosiva di "netbook" che ora imperversa nel mercato laptop.
Pero' ha serie limitazioni ed e' bene esserne a conoscenza.
Ha una qualita' costruttiva elevatissima, e l'usabilita' e affidabilita' tipica dei prodotti Apple. Pero' e' limitatissimo, ha una sola porta USB e una Firewire, essendo pensato soprattutto per un utilizzo con Airport e Time Capsule.
Come tutti i netbook poi sacrifica potenza e dimensioni alla portabilita' massima, partendo dal presupposto che serva per "restare connessi", piuttosto che per il lavoro vero e proprio.
Poi, oltre a servire egregiamente per navigare, posta e office, ha anche delle doti di elaborazione sufficienti a gestire programmi come XPress o Photoshop purche' se ne faccia un uso leggero.
Se si vuole solo navigare, leggere la posta e fare un po' di Office, allora esistono alternative ormai abbastanza valide a una frazione del prezzo e altrettanto portatili, anche se il sistema Vista non garantisce minimamente la stessa facilita' d'uso e stabilita' dello Snow Leopard.
Specie se si cerca di implementare funzionalita' un po' piu' avanzate (come un backup periodico dei dati) che su Apple sono semplicissime mentre su PC richiedono parecchia dimestichezza col sistema operativo.
O, per dirla semplicemente, su Mac sono alla portata dell'utente, mentre su PC sono a livello di amministratore.
Per contro il PC vanta una rosa di programmi e accessori disponibili nettamente piu' ampia.

In sostanza: dipende tutto da cosa ci devi fare. ;)
 
Deb81 ha scritto:
Com'è possibile che non abbia il lettore cd???????????????
Lo volevo prendere anche io, ma a questo punto non saprei... io i dvd li guardo solo sul pc...

Perche' il lettore di CD si usa solo saltuariamente e non quando si va in giro, e lo scopo dell'Air e' la portabilita' estrema.
Se ne puo' comunque comprare uno USB esterno per pochi euro (molti meno degli 85 citati).
Per guardare i DVD basta comprare un lettore CD-DVD-BluRay esterno.
 
99octane ha scritto:
Indubbiamente un prodotto di altissima qualita' che ha preceduto la proliferazione esplosiva di "netbook" che ora imperversa nel mercato laptop.
Pero' ha serie limitazioni ed e' bene esserne a conoscenza.
Ha una qualita' costruttiva elevatissima, e l'usabilita' e affidabilita' tipica dei prodotti Apple. Pero' e' limitatissimo, ha una sola porta USB e una Firewire, essendo pensato soprattutto per un utilizzo con Airport e Time Capsule.
Come tutti i netbook poi sacrifica potenza e dimensioni alla portabilita' massima, partendo dal presupposto che serva per "restare connessi", piuttosto che per il lavoro vero e proprio.
Poi, oltre a servire egregiamente per navigare, posta e office, ha anche delle doti di elaborazione sufficienti a gestire programmi come XPress o Photoshop purche' se ne faccia un uso leggero.
Se si vuole solo navigare, leggere la posta e fare un po' di Office, allora esistono alternative ormai abbastanza valide a una frazione del prezzo e altrettanto portatili, anche se il sistema Vista non garantisce minimamente la stessa facilita' d'uso e stabilita' dello Snow Leopard.
Specie se si cerca di implementare funzionalita' un po' piu' avanzate (come un backup periodico dei dati) che su Apple sono semplicissime mentre su PC richiedono parecchia dimestichezza col sistema operativo.
O, per dirla semplicemente, su Mac sono alla portata dell'utente, mentre su PC sono a livello di amministratore.
Per contro il PC vanta una rosa di programmi e accessori disponibili nettamente piu' ampia.

In sostanza: dipende tutto da cosa ci devi fare. ;)

La perfezione.

;)
 
Per Octane: dai una occhiata al mio thread (Alfa 147) su ZF, leggi tutto (è lungo) e dimmi che ne pensi. La 147 se non sbaglio dovresti conoscerla bene perchè ce l'ha tuo fratello no?
 
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Chi di voi ce l'ha?
Come è?
Mi piace molto come design però sono un user Windows ed ho un pò paura a passare ad Apple.

E poi, 1200 euro non sono mica noccioline...

Vorrei info su questo prodotto!
Grazie.

Indubbiamente un prodotto di altissima qualita' che ha preceduto la proliferazione esplosiva di "netbook" che ora imperversa nel mercato laptop.
Pero' ha serie limitazioni ed e' bene esserne a conoscenza.
Ha una qualita' costruttiva elevatissima, e l'usabilita' e affidabilita' tipica dei prodotti Apple. Pero' e' limitatissimo, ha una sola porta USB e una Firewire, essendo pensato soprattutto per un utilizzo con Airport e Time Capsule.
Come tutti i netbook poi sacrifica potenza e dimensioni alla portabilita' massima, partendo dal presupposto che serva per "restare connessi", piuttosto che per il lavoro vero e proprio.
Poi, oltre a servire egregiamente per navigare, posta e office, ha anche delle doti di elaborazione sufficienti a gestire programmi come XPress o Photoshop purche' se ne faccia un uso leggero.
Se si vuole solo navigare, leggere la posta e fare un po' di Office, allora esistono alternative ormai abbastanza valide a una frazione del prezzo e altrettanto portatili, anche se il sistema Vista non garantisce minimamente la stessa facilita' d'uso e stabilita' dello Snow Leopard.
Specie se si cerca di implementare funzionalita' un po' piu' avanzate (come un backup periodico dei dati) che su Apple sono semplicissime mentre su PC richiedono parecchia dimestichezza col sistema operativo.
O, per dirla semplicemente, su Mac sono alla portata dell'utente, mentre su PC sono a livello di amministratore.
Per contro il PC vanta una rosa di programmi e accessori disponibili nettamente piu' ampia.

In sostanza: dipende tutto da cosa ci devi fare. ;)

ovviamente se devi solo cazzeggiare o poco più, basta un asus eee da 249 euro.
 
FedeSiena ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Com'è possibile che non abbia il lettore cd???????????????
Lo volevo prendere anche io, ma a questo punto non saprei... io i dvd li guardo solo sul pc...

E' troppo sottile Deb.
Il lettore non ci sta.
Va comprato in una utility separata che costa 85 euro.
Mi preoccupa di più una sola porta USB,

c'è sempre il Mac book pro da 13" che costa euro 1149

http://www.apple.com/it/macbookpro/features.html
 
Back
Alto