Indubbiamente un prodotto di altissima qualita' che ha preceduto la proliferazione esplosiva di "netbook" che ora imperversa nel mercato laptop.
Pero' ha serie limitazioni ed e' bene esserne a conoscenza.
Ha una qualita' costruttiva elevatissima, e l'usabilita' e affidabilita' tipica dei prodotti Apple. Pero' e' limitatissimo, ha una sola porta USB e una Firewire, essendo pensato soprattutto per un utilizzo con Airport e Time Capsule.
Come tutti i netbook poi sacrifica potenza e dimensioni alla portabilita' massima, partendo dal presupposto che serva per "restare connessi", piuttosto che per il lavoro vero e proprio.
Poi, oltre a servire egregiamente per navigare, posta e office, ha anche delle doti di elaborazione sufficienti a gestire programmi come XPress o Photoshop purche' se ne faccia un uso leggero.
Se si vuole solo navigare, leggere la posta e fare un po' di Office, allora esistono alternative ormai abbastanza valide a una frazione del prezzo e altrettanto portatili, anche se il sistema Vista non garantisce minimamente la stessa facilita' d'uso e stabilita' dello Snow Leopard.
Specie se si cerca di implementare funzionalita' un po' piu' avanzate (come un backup periodico dei dati) che su Apple sono semplicissime mentre su PC richiedono parecchia dimestichezza col sistema operativo.
O, per dirla semplicemente, su Mac sono alla portata dell'utente, mentre su PC sono a livello di amministratore.
Per contro il PC vanta una rosa di programmi e accessori disponibili nettamente piu' ampia.
In sostanza: dipende tutto da cosa ci devi fare.