<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma voi vi ricordate i | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma voi vi ricordate i

LADINS ha scritto:
I quadri di solito non centrano nulla .... ma se il magistrato che ha dato torto al ricorso sulle liste presentato dal pdl ha nel suo ufficio un quadro raffigurante "il Chè" allora le cose cambiano ..... eccome se cambiano ...... :twisted:

Certo... i colpevoli sono sempre loro: i giudici brutti rossi e cattivi...

E io ho sempre più netta la sensazione che Matrix (quello con Keanu Reeves) non fosse un film ma un documentario....

Qualcuno ha visto il bianconiglio?

:rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
'zzo c'entrano i quadri con le sentenze? :shock:

Ma, soprattutto, quando la finiremo di infamare senza motivo i magistrati?

La storia dei calzini turchesi di Mesiano non vi ha insegnato proprio niente?

Mah...

:rolleyes:

Non ho saputo resistere.
Il giudice Mesiano, mi scappa da ridere, inseguito e sputtanato per il colore dei calzini dalle cannoniere di Feltri, ma si puo'?...., era dal barbiere della porta accanto, quello dove potremmo incontrarlo.....eeeeh, li da solo e senza scorta.
Poi senti che c'e' gente che va a fare un massaggino, piu' che giusto dopo una rasatura a mano, prima telefona , poi scarica la scorta, poi e' talmente provata ....che non lascia manco preservativi in giro.......
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :mrgree
...... Nonostante predisposto servizio atto al recupero.
Prego confutare se ho sgarrato nel racconto, ormai noto a entrambi gli schieramenti. Se poi non e' reato.....che importa ....io faccio un raffronto fra i 2
modi di approcciare la vita di tutti i giorni.
Ciao
 
effettivamente...il pensare che avesse un quadro di uno, piuttosto che un altro, POTREBBE far pensare che simpatizzi per uno schieramento, invece che un altro.
Ma all'italiano medio sfugge l'idea che ci possa anche DOCUMENTARE; che avere del materiale non implica sostenerne la causa. e anche se fosse, nel caso riuscisse a restare imparziale (cosa che ammetto, ad alcuni palesemente non riesce, ma non mi pare questo il caso) non avrei nulla da obiettare.

Ancora a frignare co sta storia delle liste ingiustamente non ammesse, perchè in ritardo? ecchecavolo. domattina andrò al lavoro alle 9.30, perchè mi fermo al bar. e mi dovranno ammettere ugualmente, perchè sennò l'azienda non andrà avanti. :lol:

p.s: a casa ho sia una copia del Mein Kampf, che del Manifesto di Marx-Engels. Come mi catalogheranno i brillanti giornalisti? un voltagabbana? uno dell'UDC? :D :lol:
l'idea che uno possa leggere libri per il piacere di informarsi, o anche solo leggere, sembra sempre più un'utopia :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
LADINS ha scritto:
I quadri di solito non centrano nulla .... ma se il magistrato che ha dato torto al ricorso sulle liste presentato dal pdl ha nel suo ufficio un quadro raffigurante "il Chè" allora le cose cambiano ..... eccome se cambiano ...... :twisted:

Certo... i colpevoli sono sempre loro: i giudici brutti rossi e cattivi...

Nel momento in cui i giudici si dichiarano al di sopra delle parti e vogliono essere considerati tali devono assumere un atteggiamento che deve far pensare che effettivamente lo sono.

E un giudice con la foto del Chè in ufficio non può considerarsi al di sopra delle parti e non può essere chiamato a giudicare una questione di tipo politico ... il quadro appeso indica chiaramente da che parte della barricata sta.

E qualora decidesse su una questione di tipo politico, come in effetti è accaduto, il sospetto che abbia portato acqua al suo mulino è più che evidente.

D'accordo che questa storia l'abbiamo già vista... magistrati che si "dimenticano" di colpire delle forze politiche per poi mettersi in politica con le stesse forze di cui si erano dimenticati di indagare ( ogni riferimento a Di Pietro , al PCI ed a mani pulite è voluto e pertinente ) però di questo tipo di magistratura da prima pagina ne abbiamo francamente abbastanza.
 
Francesco83 ha scritto:
effettivamente...il pensare che avesse un quadro di uno, piuttosto che un altro, POTREBBE far pensare che simpatizzi per uno schieramento, invece che un altro.
Ma all'italiano medio sfugge l'idea che ci possa anche DOCUMENTARE; che avere del materiale non implica sostenerne la causa. e anche se fosse, nel caso riuscisse a restare imparziale (cosa che ammetto, ad alcuni palesemente non riesce, ma non mi pare questo il caso) non avrei nulla da obiettare.

Ancora a frignare co sta storia delle liste ingiustamente non ammesse, perchè in ritardo? ecchecavolo. domattina andrò al lavoro alle 9.30, perchè mi fermo al bar. e mi dovranno ammettere ugualmente, perchè sennò l'azienda non andrà avanti. :lol:

p.s: a casa ho sia una copia del Mein Kampf, che del Manifesto di Marx-Engels. Come mi catalogheranno i brillanti giornalisti? un voltagabbana? uno dell'UDC? :D :lol:
l'idea che uno possa leggere libri per il piacere di informarsi, o anche solo leggere, sembra sempre più un'utopia :rolleyes:

Un quadro NON è un libro... io posso anche pensare di comperare il Capitale per leggerlo ma non per questo mi metto la foto del Marx in camera da letto.
Non stiamo parlando di libri ma di tutt'altro.

SE poi il concetto di democrazia del csx prevede che un cavillo burocratico e dei giudici con la foto del Chè appesa in ufficio impediscano di votare per la prima forza politica del paese è davvero singolare.

A meno che, e questa ormai è più che un sospetto ma è ormai una certezza, il csx si sia reso conto che per vincere nel Lazio l'unico sistema è quello di correre da soli.
 
LADINS ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
effettivamente...il pensare che avesse un quadro di uno, piuttosto che un altro, POTREBBE far pensare che simpatizzi per uno schieramento, invece che un altro.
Ma all'italiano medio sfugge l'idea che ci possa anche DOCUMENTARE; che avere del materiale non implica sostenerne la causa. e anche se fosse, nel caso riuscisse a restare imparziale (cosa che ammetto, ad alcuni palesemente non riesce, ma non mi pare questo il caso) non avrei nulla da obiettare.

Ancora a frignare co sta storia delle liste ingiustamente non ammesse, perchè in ritardo? ecchecavolo. domattina andrò al lavoro alle 9.30, perchè mi fermo al bar. e mi dovranno ammettere ugualmente, perchè sennò l'azienda non andrà avanti. :lol:

p.s: a casa ho sia una copia del Mein Kampf, che del Manifesto di Marx-Engels. Come mi catalogheranno i brillanti giornalisti? un voltagabbana? uno dell'UDC? :D :lol:
l'idea che uno possa leggere libri per il piacere di informarsi, o anche solo leggere, sembra sempre più un'utopia :rolleyes:

SE poi il concetto di democrazia del csx prevede che un cavillo burocratico e dei giudici con la foto del Chè appesa in ufficio impediscano di votare per la prima forza politica del paese è davvero singolare.

no la colpa è del panino...

:D :D :D
 
A prescindere dal quadro (io in ufficio ho dei quadri orrendi ma dato che non sono miei non me ne può f..re na cippa), tornando in argomento.
Il giudice ha detto il giusto oppure no?
Invece di ipotizzare complotti e complottini torniamo ai fatti.
Le liste vanno presentate in un certo modo.
Il pdl non l'ha fatto nel lazio e in lombardia.
Ha fatto ricorso e in un caso è stato accolto (evidentemente era solo un problema formale superabile) nell'altro no (il problema doveva essere sostanziale e non solo formale).
Nel mezzo il governo ha fatto un decreto che sembra scritto da paperoga, in quanto chi ha studiato un minimo di diritto sa che ci sono materie di competenza statale, regionale e altre miste.
La legge elettorale è di competenza esclusivamente regionale.
Quindi nessuno scandalo.
Io mi sono giocato delle opportunità per un cavillo/firma mancante, e mi son beccato delle belle more (non quelle da utilizzatore finale) per ritardi infinitesimali.
Facevano più bella figura ad ammettere l'errore e a mettersi d'accordo per evitare sto macello.
 
PanDemonio ha scritto:
'zzo c'entrano i quadri con le sentenze? :shock:

Ma, soprattutto, quando la finiremo di infamare senza motivo i magistrati?

La storia dei calzini turchesi di Mesiano non vi ha insegnato proprio niente?

Mah...

:rolleyes:

quando cominceranno a lavorare bene e non col culo saranno maggiormente rispettati.E soprattutto a lavorare 8 ore al giorno e non 4,2 ecc ecc
Un 23enne ucciso e la pena per gli assassini? 8 anni che diventeranno 4......
 
EdoMC ha scritto:
Mio padre, da prima ancora di fare il gallerista, era collezionista. Io ho parecchi quadri in casa (dicimo che, fatta eccezione per la mia camera, dove ho solo due Olivato, non ho un centimetro di muro visibile) , tutti d'arte contemporanea, dei più svariati autori e, facendo mente locale, non ricordo bene quali ho in salotto, se non i tre Finzi, il Pope rotondo, un grande Sonego, un Patelle e gli altri faccio fatica a ricordali.

se uno ha 10 quadri è una cosa, se ne hai due è altra cosa; e quando un giudice ha un quadro del Che Guevare (facendo finta di nion averlo visto) la cosa è preoccupante
 
LADINS ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
effettivamente...il pensare che avesse un quadro di uno, piuttosto che un altro, POTREBBE far pensare che simpatizzi per uno schieramento, invece che un altro.
Ma all'italiano medio sfugge l'idea che ci possa anche DOCUMENTARE; che avere del materiale non implica sostenerne la causa. e anche se fosse, nel caso riuscisse a restare imparziale (cosa che ammetto, ad alcuni palesemente non riesce, ma non mi pare questo il caso) non avrei nulla da obiettare.

Ancora a frignare co sta storia delle liste ingiustamente non ammesse, perchè in ritardo? ecchecavolo. domattina andrò al lavoro alle 9.30, perchè mi fermo al bar. e mi dovranno ammettere ugualmente, perchè sennò l'azienda non andrà avanti. :lol:

p.s: a casa ho sia una copia del Mein Kampf, che del Manifesto di Marx-Engels. Come mi catalogheranno i brillanti giornalisti? un voltagabbana? uno dell'UDC? :D :lol:
l'idea che uno possa leggere libri per il piacere di informarsi, o anche solo leggere, sembra sempre più un'utopia :rolleyes:

Un quadro NON è un libro... io posso anche pensare di comperare il Capitale per leggerlo ma non per questo mi metto la foto del Marx in camera da letto.
Non stiamo parlando di libri ma di tutt'altro.

SE poi il concetto di democrazia del csx prevede che un cavillo burocratico e dei giudici con la foto del Chè appesa in ufficio impediscano di votare per la prima forza politica del paese è davvero singolare.

A meno che, e questa ormai è più che un sospetto ma è ormai una certezza, il csx si sia reso conto che per vincere nel Lazio l'unico sistema è quello di correre da soli.

solo i vigliacchi rifiutano il combattimento.......
 
LADINS ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
'zzo c'entrano i quadri con le sentenze? :shock:

Ma, soprattutto, quando la finiremo di infamare senza motivo i magistrati?

La storia dei calzini turchesi di Mesiano non vi ha insegnato proprio niente?

Mah...

:rolleyes:
I quadri di solito non centrano nulla .... ma se il magistrato che ha dato torto al ricorso sulle liste presentato dal pdl ha nel suo ufficio un quadro raffigurante "il Chè" allora le cose cambiano ..... eccome se cambiano ...... :twisted:

che direbbero a sx se un giudice col poster di Benito giudicasse il trattorista di montenero?
 
silverrain ha scritto:
A prescindere dal quadro (io in ufficio ho dei quadri orrendi ma dato che non sono miei non me ne può f..re na cippa), tornando in argomento.
Il giudice ha detto il giusto oppure no?
Invece di ipotizzare complotti e complottini torniamo ai fatti.
Le liste vanno presentate in un certo modo.
Il pdl non l'ha fatto nel lazio e in lombardia.
Ha fatto ricorso e in un caso è stato accolto (evidentemente era solo un problema formale superabile) nell'altro no (il problema doveva essere sostanziale e non solo formale).
Nel mezzo il governo ha fatto un decreto che sembra scritto da paperoga, in quanto chi ha studiato un minimo di diritto sa che ci sono materie di competenza statale, regionale e altre miste.
La legge elettorale è di competenza esclusivamente regionale.
Quindi nessuno scandalo.
Io mi sono giocato delle opportunità per un cavillo/firma mancante, e mi son beccato delle belle more (non quelle da utilizzatore finale) per ritardi infinitesimali.
Facevano più bella figura ad ammettere l'errore e a mettersi d'accordo per evitare sto macello.

sono perfettamente d'accordo con quanto scrivi.

ma ormai mi pare evidente che è meglio dare la colpa agli altri piuttosto che a se stessi....
 
Indipendentemente da come la pensate politicamente,quello che trovo penoso e' che a pochi giorni da queste benedette elezioni,non si sa chi partecipera' o meno,si sente solo parlare di giudici,Tar,Tir,panini al bar,tu sei comunista,tu no..... :rolleyes: Manco in Iraq succedono certe cose.... :rolleyes: E se non si riesce nemmeno a fare una votazione per tutta una serie infinita di motivi,mi domando poi questi illustri personaggi come faranno a governare la baracca.Erano meglio i politici della tanto bistrattata Prima Repubblica,questi sembrano usciti da una commedia di Toto' o di Lino Banfi.
 
Back
Alto