<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma voi lo conoscete il Mameli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma voi lo conoscete il Mameli?

arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
io giurai fedeltà alla Repubblica.
e quando? A me non mi è mai stato chiesto

renitente ?
alpino, 14 mesi a Vipiteno

Dunque giurasti anche tu fedeltà alla Repubblica.
ero distratto; cmq devo dire che quella (1973) era veramente un'altra Italia; molto meglio di questa; ora ci portiamo appresso il 68 e ne paghiamo le conseguenze
 
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
io giurai fedeltà alla Repubblica.
e quando? A me non mi è mai stato chiesto

renitente ?
alpino, 14 mesi a Vipiteno

Dunque giurasti anche tu fedeltà alla Repubblica.
ero distratto; cmq devo dire che quella (1973) era veramente un'altra Italia; molto meglio di questa; ora ci portiamo appresso il 68 e ne paghiamo le conseguenze

ma a volte i ricordi del passato sono mitigati dalla benevolenza indotta dall'essere giovani. Inflazione a 2 congrue cifre, difficile reperibilità di carburanti per dirne solo due, non vedo tutta questa migliore italia, piuttosto le conseguenze che paghiamo adesso sono quelle del '78 se suoi sommale pure al '68 ma è il '78 l'inizio dell'imbuti in cui siamo finiti.
 
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
io giurai fedeltà alla Repubblica.
e quando? A me non mi è mai stato chiesto

renitente ?
alpino, 14 mesi a Vipiteno

Dunque giurasti anche tu fedeltà alla Repubblica.
ero distratto; cmq devo dire che quella (1973) era veramente un'altra Italia; molto meglio di questa; ora ci portiamo appresso il 68 e ne paghiamo le conseguenze
:?: :?: :?: :?: :?:
ORA? Non mi sembra proprio...
 
testerr ha scritto:
luca.mazda ha scritto:
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
Ovvero l'Inno nazionale? O siete come i calciatori? Io come i calciatori....... ;)
Io lo conosco.Mi chiedo poi se non esistono problemi piu' urgenti da risolvere in Italia che non siano le proposte leghiste.
Sante parole, W l'Italia !
quale Italia? Quella che non paga le tasse? Quella che il più alto numero di invalidi d'eurabia? quella in cui tutti i politici trombati sono a capo di qualche authority ben stpendiati? quella famosa per le varie mafie? Quella in cui zbnizmi i sindacati esonerati dal pagare le tasse pur avendo un giro d'affari colossale? Quella in cui i magistrati sbagliano e non pagano? Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli.....
Dai fiducia al Bossi che ti risolve tutto... :rolleyes:
 
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
luca.mazda ha scritto:
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
Ovvero l'Inno nazionale? O siete come i calciatori? Io come i calciatori....... ;)
Io lo conosco.Mi chiedo poi se non esistono problemi piu' urgenti da risolvere in Italia che non siano le proposte leghiste.
Sante parole, W l'Italia !
quale Italia? Quella che non paga le tasse? Quella che il più alto numero di invalidi d'eurabia? quella in cui tutti i politici trombati sono a capo di qualche authority ben stpendiati? quella famosa per le varie mafie? Quella in cui zbnizmi i sindacati esonerati dal pagare le tasse pur avendo un giro d'affari colossale? Quella in cui i magistrati sbagliano e non pagano? Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli.....
Dai fiducia al Bossi che ti risolve tutto... :rolleyes:
a chi la devo date? Al segredaddario Franceschini?
 
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
io giurai fedeltà alla Repubblica.
e quando? A me non mi è mai stato chiesto

renitente ?
alpino, 14 mesi a Vipiteno

Dunque giurasti anche tu fedeltà alla Repubblica.
ero distratto; cmq devo dire che quella (1973) era veramente un'altra Italia; molto meglio di questa; ora ci portiamo appresso il 68 e ne paghiamo le conseguenze
L'Italia dell'inflazione e del razionamento dei carburanti?Quella degli opposti estremismi con scontri in piazza e terrorismi vari e delle bombe? Io di 68 non ne vedo in giro oggi anzi.
 
testerr ha scritto:
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
luca.mazda ha scritto:
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
Ovvero l'Inno nazionale? O siete come i calciatori? Io come i calciatori....... ;)
Io lo conosco.Mi chiedo poi se non esistono problemi piu' urgenti da risolvere in Italia che non siano le proposte leghiste.
Sante parole, W l'Italia !
quale Italia? Quella che non paga le tasse? Quella che il più alto numero di invalidi d'eurabia? quella in cui tutti i politici trombati sono a capo di qualche authority ben stpendiati? quella famosa per le varie mafie? Quella in cui zbnizmi i sindacati esonerati dal pagare le tasse pur avendo un giro d'affari colossale? Quella in cui i magistrati sbagliano e non pagano? Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli.....
Dai fiducia al Bossi che ti risolve tutto... :rolleyes:
a chi la devo date? Al segredaddario Franceschini?
No lui e' un bolscevico amico di Prodi :rolleyes: :p
 
krukko ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:

renitente ?
alpino, 14 mesi a Vipiteno

Dunque giurasti anche tu fedeltà alla Repubblica.
ero distratto; cmq devo dire che quella (1973) era veramente un'altra Italia; molto meglio di questa; ora ci portiamo appresso il 68 e ne paghiamo le conseguenze[/quote]
:?: :?: :?: :?: :?:
ORA? Non mi sembra proprio...[/quote]
ed invece si; guarda la scuola; non è figlia del 68? ed il lassismo in generale dichi è figlio? Negli Usa ed in Francia il 68 è durato qualche mese qui nº. Siamo l'unico paese dove la madre va a menare la prof che gli ha messo un 4 sul registro.....
 
speed64 ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
io giurai fedeltà alla Repubblica.
e quando? A me non mi è mai stato chiesto

renitente ?
alpino, 14 mesi a Vipiteno

Dunque giurasti anche tu fedeltà alla Repubblica.
ero distratto; cmq devo dire che quella (1973) era veramente un'altra Italia; molto meglio di questa; ora ci portiamo appresso il 68 e ne paghiamo le conseguenze
L'Italia dell'inflazione e del razionamento dei carburanti?Quella degli opposti estremismi con scontri in piazza e terrorismi vari e delle bombe? Io di 68 non ne vedo in giro oggi anzi.
ho già risposto z krukko
 
Si, lo conosco.

Anch'io ho giurato fedeltà alla Repubblica, nell'89 a Rieti.

Conosco anche il Va pensiero, se è per questo... E musicalmente lo ritengo sicuramente superiore all'Inno di Mameli.

Il testo, comunque, è il seguente:

Va, pensiero, sull'ali dorate;

Va, ti posa sui clivi, sui colli,

Ove olezzano tepide e molli

L'aure dolci del suolo natal!

Del Giordano le rive saluta,

Di Sionne le torri atterrate...

Oh mia patria si bella e perduta!

O membranza sì cara e fatal!

Arpa d'or dei fatidici vati,

Perché muta dal salice pendi?

Le memorie nel petto raccendi,

Ci favella del tempo che fu!

O simile di Solima[2] ai fati

Traggi un suono di crudo lamento,

O t'ispiri il Signore un concento

Che ne infonda al patire virtù!

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
io giurai fedeltà alla Repubblica.
e quando? A me non mi è mai stato chiesto

renitente ?
alpino, 14 mesi a Vipiteno

Dunque giurasti anche tu fedeltà alla Repubblica.
ero distratto; cmq devo dire che quella (1973) era veramente un'altra Italia; molto meglio di questa; ora ci portiamo appresso il 68 e ne paghiamo le conseguenze

ma a volte i ricordi del passato sono mitigati dalla benevolenza indotta dall'essere giovani. Inflazione a 2 congrue cifre, difficile reperibilità di carburanti per dirne solo due, non vedo tutta questa migliore italia, piuttosto le conseguenze che paghiamo adesso sono quelle del '78 se suoi sommale pure al '68 ma è il '78 l'inizio dell'imbuti in cui siamo finiti.
Eh si',con l'omicidio Moro la storia italiana ha preso un'altra direzione.
 
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
io giurai fedeltà alla Repubblica (1973) era veramente un'altra Italia; molto meglio di questa; ora ci portiamo appresso il 68 e ne paghiamo le conseguenze

ma a volte i ricordi del passato sono mitigati dalla benevolenza indotta dall'essere giovani. Inflazione a 2 congrue cifre, difficile reperibilità di carburanti per dirne solo due, non vedo tutta questa migliore italia, piuttosto le conseguenze che paghiamo adesso sono quelle del '78 se suoi sommale pure al '68 ma è il '78 l'inizio dell'imbuti in cui siamo finiti.
alcune cose sono vere ma tutte per colpa nostra come per i carburanti; ma c'era più serietà, più rispetto per le persone e per le cose e se ammazzavi qualcuno stavi dentro 30 anni.insomma, discorso troppo lungo
 
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
[Siamo l'unico paese dove la madre va a menare la prof che gli ha messo un 4 sul registro.....

Caro Testerr, questo non è figlio del '68, è fratello di Amici .
ma la TV ti dà quello che vuoi tu....(inteso come popolino bue)
PS: il 68 ti ha dato anche il sei politico
 
Back
Alto