...per non parlare degli antibiotici che taluni assumono come caramelle.....
Però chi assume antibiotici e in generale farmaci come fossero caramelle forse lo fa anche perchè non adotta le regole basilari in termini di igiene e prevenzione.
Io conosco persone che ogni 2 per 3 hanno qualcosa agli occhi (sono sempre li a sfregarseli con le mani sporche) oppure alle vie aeree.
In tanti anni li avrò visti vestiti adeguatamente per la temperatura dell'ambiente si e no 3 volte.
O leggeri quando fa freddo o troppo coperti quando fa caldo.
Il tutto ovviamente con la complicità del medico di base che prescrive pacchi di medicine con leggerezza.
Io ho la fortuna di stare bene ma anche quando ho qualcosa prima di imbottirmi di medicine ci penso bene.
Altre persone danno un colpetto di tosse e si precipitano all'armadietto delle medicine.
Purtroppo c'è un approccio verso i farmaci basato sulla quantità e sulla disponibilità.
Ho quello in casa prendo quello,ma se non è adatto a curare il malanno cosa lo prendi a fare?
E via cicli interi di anti infiammatori dove non c'è infiammazione,o cicli di antibiotico dove non c'è infezione.
Quando in molti casi basterebbe un minimo di attenzione in più nel vestirsi.