Ambuzia
0
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?
Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.
Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).
Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno
Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..
Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata
Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.
Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.
Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.
Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:
Tra queste voi che acquistereste?
Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.
Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).
Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno
Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..
Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata
Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.
Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.
Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.
Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil: