<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma voi...che coupè acquistereste? | Il Forum di Quattroruote

ma voi...che coupè acquistereste?

..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:
 
alexmed ha scritto:
Di quelle che citi Nissan 350z. Un classico.

Se volessi spendere poco una bella Brera 1750 turbo. ;)

We Alex..la Brera non son mai riuscito a farmela piacere. E poi, da italiano medio, ho dei pregiudizi infondati su Fiat.. :twisted:
 
Ambuzia ha scritto:
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:

BMW M3
 
matteomatte1 ha scritto:
Cayman, poi Nissan, se volessi spendere di meno GT86/BRZ

..fondamentalmente è quel che penso io ;)
Nissan 350Z lev 2 313 cv se ne trovano di moooolto belle, spendendo meno di 20.000 euro.
La mia perplessità è che di Nissan non se ne parla benissimo, in fatto di qualità "complessiva".
Non è che sia un segreto..ho girato per un ora nella stanza Nissan di questo forum e si parla di un sacco di magagne: assemblaggi, assistenza, prezzi ricambi esorbitanti.
Parlo solo per "sentito dire" ovviamente, non avendo mai posseduto una Nissan
 
Io soldi permettendo mi fionderei su Cayman senza pensarci due volte. Ma visto che "soldi non permettendo", tempo fa anche io ero orientato a prendermi una 350Z. In realtà la nissan è una vettura molto sottovalutata, almeno qui in Italia: gode di un telaio ottimo, un motore V6 molto godibile (e con un gran bel sound, IMHO), ed esteticamente mi fa impazzire. Io che frequento ambienti dove il "Japan Style" è molto in voga (soprattutto dove si pratica il drifting, io lo faccio con una Nissan Silvia S13), posso dirti che in estremo oriente ci sono tante possibilità da tenere ben a mente...
 
Lascia perdere la Hyundai, dopo averla provata ben bene ti posso garantire che di sportivo ha poco e nulla. Piuttosto per lo stesso prezzo BRZ/GT86 tutta la vita.
 
@Ambuzia: Tra quelle che hai elencato io sceglierei tra Nissan 350Z e Bmw Z4.

Come coupè al momento mi piace moltissimo la Mercedes Classe C Coupè, è elegante, accattivante come linea, ma probabilmente a livello di guida e prestazioni non "estrema" come quelle che hai elencato...ma proprio perchè bella ed equilibrata la apprezzo motlissimo.
 
Ambuzia ha scritto:
alexmed ha scritto:
Di quelle che citi Nissan 350z. Un classico.

Se volessi spendere poco una bella Brera 1750 turbo. ;)

We Alex..la Brera non son mai riuscito a farmela piacere. E poi, da italiano medio, ho dei pregiudizi infondati su Fiat.. :twisted:

Sai com'è... io sono snob e preferisco sempre ciò che è venduto in pochi esemplari. :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Lascia perdere la Hyundai, dopo averla provata ben bene ti posso garantire che di sportivo ha poco e nulla. Piuttosto per lo stesso prezzo BRZ/GT86 tutta la vita.

Approposito varda che tra due settimane son dal Roberto amico tuo a cameri....fammi trattare :D
 
Back
Alto