<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma voi che amate i sorpassi azzardati... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma voi che amate i sorpassi azzardati...

palmares ha scritto:
perchè lo fate?
C'è una piccola percentuale di automobilisti che pratica sorpassi contro ogni regola di elementare prudenza ache in zona urbana e su strade non molto larghe e trafficate.
Se ne fregano se in senso conrario sta sopraggiungendo un'altra macchina, sembra che sorpassare sia per loro questione di vita o di morte.
E non dite che con queste manovre si guadagna tempo perchè è facile che dopo 100 metri si incappi in un semaforo o in una coda.
Vi rendete conto del grave rischio che correte e che fate correre agli altri?
Ma perchè non lasciate perdere?

Perché sono dei xxxxxxxx . Dei xxxxxxxxxxx privi di coscienza. Che uccidono se stessi e gli altri. Che non sanno rispettare la distanza di sicurezza (nel senso che s'impogono di non poterla rispettare in alcun modo). Ogni momento è buono, linea continua, doppia linea continua, spazi esigui, prima della curva, in curva... con la luce o con il buio, l'importante è non restare dietro ad un'altra auto.

Quando la polizia s'imbatte in simili xxxxxxxxx dovrebbe privarli a vita della patente. Ottimo deterrente per ridurre le morti e le invalidità delle vittime della strada.
 
Spiderman75 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Io non sono un amante dei sorpassi azzardati e non sono certo qui a difenderli. Noto una cosa però, ogni mattina percorro una statale con lunghi rettilinei, parlo anche di 7-800 metri tra una rotonda e l'altra. Bene, basta un camion che viaggia a 60km/h a formare una lunga coda perchè dietro di lui si accodano 4-5 auto che non hanno fretta e quindi non sorpassano il camion... però non lasciano nemmeno lo spazio per quelli che da dietro vogliono superare la coda.

Ti stra-quoto.
Purtroppo é proprio a causa degli imbranati/ lumaconi che non si azzardano a superare nemmeno un mezzo lento, e non lasciano spazio peró tra loro e il mezzo stesso, che obbligano molte persone ad operare sorpassi che in condizioni normali non farebbero.

Sono d'accordo con voi che ci siano troppe persone imbranate o ancora peggio che credono che la strada sia di loro proprietà e di potersi fare tranquillamente la passeggiata a 30 km/h e che bisogni sorpassarli, ma io credo che l'autore del topic si riferisse a quelle persone poco intelligenti che se pure c'è un limite di 50 km/h e tu stai viaggiando a 70 in una strada piena di curve decidono di sorpassarti proprio nel bel mezzo di una di esse rischiando l'incidente, oppure a quelli che anche se sta venendo un'auto dal senso opposto sorpassano sfiorandoti e urtandoti lo specchietto (mi è successo)...Sicuramente queste persone che non riescono a sopportare di camminare per 10 sec in più a soli 20 km/h sopra il limite aspettando che sia possibile sorpassare hanno qualche problema...Proprio qualche settimana fa uno che mi ha passato in curva, con molto traffico, si è schiantato dopo poche centinaia di metri uccidendo una persona e perdendo lui stesso la vita...
 
Lukas72 ha scritto:
Di sorpassi azzardati ne vedo quasi ogni giorno lungo la strada per andare al lavoro.
Sono quei sorpassi che mettono a rischio la vita di piu' persone per niente: nel senso che si rischia 1000 per ottenere 1.
Diverso e' il discorso se trovi chi va molto lento e sei quasi costretto a superarlo (trattori, camion, anziani ecc) magari sorpassando con linea continua.
Ovviamente mi riferisco sempre ad extraurbano perché in urbano io non concepisco sorpassi e manovre azzardate perché li e' il regno dei pedoni.

i più belli, sono coloro che dopo aver effettuato il sorpasso, dopo pochi metri girano nella stradina secondaria a sx, ovviamente senza freccia, oppure accostano x comprare il giornale.... ;)
 
maxressora ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Di sorpassi azzardati ne vedo quasi ogni giorno lungo la strada per andare al lavoro.
Sono quei sorpassi che mettono a rischio la vita di piu' persone per niente: nel senso che si rischia 1000 per ottenere 1.
Diverso e' il discorso se trovi chi va molto lento e sei quasi costretto a superarlo (trattori, camion, anziani ecc) magari sorpassando con linea continua.
Ovviamente mi riferisco sempre ad extraurbano perché in urbano io non concepisco sorpassi e manovre azzardate perché li e' il regno dei pedoni.

i più belli, sono coloro che dopo aver effettuato il sorpasso, dopo pochi metri girano nella stradina secondaria a sx, ovviamente senza freccia, oppure accostano x comprare il giornale.... ;)

forse temevano che vendessero l'ultima copia, o erano molto ormonali e cercavano pubblicazioni per sfogarsi
 
maxressora ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Di sorpassi azzardati ne vedo quasi ogni giorno lungo la strada per andare al lavoro.
Sono quei sorpassi che mettono a rischio la vita di piu' persone per niente: nel senso che si rischia 1000 per ottenere 1.
Diverso e' il discorso se trovi chi va molto lento e sei quasi costretto a superarlo (trattori, camion, anziani ecc) magari sorpassando con linea continua.
Ovviamente mi riferisco sempre ad extraurbano perché in urbano io non concepisco sorpassi e manovre azzardate perché li e' il regno dei pedoni.

i più belli, sono coloro che dopo aver effettuato il sorpasso, dopo pochi metri girano nella stradina secondaria a sx, ovviamente senza freccia, oppure accostano x comprare il giornale.... ;)

perche' quelli che non ti danno la precedenza alla laterale sulla statale....
e poi vanno a 30 allora :evil:
 
Ma secondo voi, uno che va a 55-60 indicati su una strada con limite 50 è un pericolo o è un pericolo chi su quella strada va a 90-100?

In città (intendo proprio urbano in senso stretto, con semafori, pedoni, moto, bici, auto posteggiate a destra, auto posteggiate a sinistra e doppio senso di marcia spesso alternato a causa della doppia fila) se uno cammina a 35-40 km/h non è certamente una persona che intralcia il traffico...
 
Proprio stamattina mi ha passato un degno rappresentante della categoria : su strada extraurbana collinare sorpasso di colonna composta da due mezzi agricoli + 1 auto + Tir + 2 auto.
Inutile dire che è arrivato giusto giusto a "staccare" per la curva successiva; ma forse la strada era chiusa nel senso di marcia opposto e lo sapeva solo lui. ;)

Ma un appello io lo vorrei rivolgere all'autobilista che in particolare sulle strade di collina/montagna spesso istiga chi segue ad azzardare il sorpasso : scusa, ma se stavi viaggiando alla tua andatura più o meno lenta ed a un certo punto vedi nei retrovisori che sei stato agevolmente raggiunto dalla mia e altrui auto, non ti viene il sospetto che nel primo o secondo tratto con un minimo di rettilineo potresti agevolarci nel sorpasso tenedoti bene sulla destra ed evitando di affondare il piede sul gas, così da sollevarci da una notevole dose di stress? Tanto se ti abbiamo raggiunto non è che andiamo più piano di te, quindi presto non ci vedrai più e non corri il rischio che ti intralciamo una volta davanti.
Come dici? ... ah, tu non guardi mai negli specchietti retrovisori!? .. allora ancora scusa, tra l'altro nel nervoso di trovare uno spazio adeguato per il sorpasso non avevo notato che i due laterali ti sei addirittura dimenticato di aprirli prima di partire.
 
gigi sallivan ha scritto:
Proprio stamattina mi ha passato un degno rappresentante della categoria : su strada extraurbana collinare sorpasso di colonna composta da due mezzi agricoli + 1 auto + Tir + 2 auto.
Inutile dire che è arrivato giusto giusto a "staccare" per la curva successiva; ma forse la strada era chiusa nel senso di marcia opposto e lo sapeva solo lui. ;)

Ma un appello io lo vorrei rivolgere all'autobilista che in particolare sulle strade di collina/montagna spesso istiga chi segue ad azzardare il sorpasso : scusa, ma se stavi viaggiando alla tua andatura più o meno lenta ed a un certo punto vedi nei retrovisori che sei stato agevolmente raggiunto dalla mia e altrui auto, non ti viene il sospetto che nel primo o secondo tratto con un minimo di rettilineo potresti agevolarci nel sorpasso tenedoti bene sulla destra ed evitando di affondare il piede sul gas, così da sollevarci da una notevole dose di stress? Tanto se ti abbiamo raggiunto non è che andiamo più piano di te, quindi presto non ci vedrai più e non corri il rischio che ti intralciamo una volta davanti.
Come dici? ... ah, tu non guardi mai negli specchietti retrovisori!? .. allora ancora scusa, tra l'altro nel nervoso di trovare uno spazio adeguato per il sorpasso non avevo notato che i due laterali ti sei addirittura dimenticato di aprirli prima di partire.

Nella scena finale di questo film due errori di guida frequenti e che rappresentano lo stereotipo del guidatore medio italiano.

http://www.youtube.com/watch?v=xhu_uM9mk_o

Avete capito quali sono?

Soluzione: chi è avanti non dà strada per agevolare il sorpasso
chi è dietro effettua un sorpasso azzardando troppo

Morale: la vita è una, cerchiamo di non salutare o far salutare il bambino anche noi.
 
skamorza ha scritto:
TTpower ha scritto:
per colpa di certi Rinco che ti stanno davanti a 30 orari, anche le persone piu tranquille, incacchiati dall 'esasperazione, incappano nel solpasso azzardato.

poi naturalmete ci sono i droghini, gli ubriaconi, i bimbominchia, i fast and furios... per loro il sorpasso azzardato e' di routine.
domanda:
è più alterato un bevitore con in corpo due birre od un guidatore frettoloso costretto in coda?
quale dei due dovrebbe rinunciare alla guida?

non è detto che un guidatore frettoloso costretto in coda compia anche sorpassi azzardati. Comunque io vedo molti qui scagliarsi (giustamente) contro chi compie azioni incoscienti ma sono sicuro che la maggior parte di questi non fa nulla per ridurre queste possibili situazioni. Oggi di ritorno da jesolo, con traffico sostenuto, è arrivata una moto da dietro, io mi sono mantenuto vicino al margine destro della strada (come tra l'altro prescriverebbe il codice) e il motociclista mi ha sorpassato tranquillamente senza superare le linea tratteggiata di mezzeria. Davanti a me un tranquillo padre di famiglia con la sua 308 station (ci scommetterei che è uno che rispetta pedissequamente i limiti ma si piazza in seconda corsia in autostrada a 120) e un altro davanti hanno continuato a viaggiare a 20 cm dalla linea di mezzeria. Il valentino rossi della situazione ha così potuto dare sfoggio delle sue potenzialità con sorpassi fulminei tra una macchina e l'altra in senso contrario. Guardare lo specchietto ogni tanto per certe persone è un optional.
 
Aries.77 ha scritto:
Il fatto che io voglia andare piano nn significa essere rinco...

Secondo me è più rinco chi, durante la marcia in colonna e ripeto in colonna, sfanala a quello davanti per chiedere strada, non considerando che davanti a questo ce ne sarà un'altro e poi un'altro e poi un'altro e poi un'altro ancora...

Però vuoi mettere hai 600 cavalli dentro al cofano non puoi stare dietro a chi dentro il cofano di cavalli ne ha 20-40-60-80-100-120-...

Se io che vado con calma, ti lascio strada libera per il sorpasso, non vedo che problema ci sia...

Marcia in colonna è un discorso... 4 macchine dietro un camion che non lasciano spazio a quelli dietro per superare e quindi smaltirla sta colonna è un altro. Certo che se c'è una colonna di auto di 5 km che viaggia a 60 km/h come puoi trovarla in jesolana in agosto sono d'accordo con te che sia da deficienti mettersi a superarli uno ad uno
 
gigi sallivan ha scritto:
Proprio stamattina mi ha passato un degno rappresentante della categoria : su strada extraurbana collinare sorpasso di colonna composta da due mezzi agricoli + 1 auto + Tir + 2 auto.
Inutile dire che è arrivato giusto giusto a "staccare" per la curva successiva; ma forse la strada era chiusa nel senso di marcia opposto e lo sapeva solo lui. ;)

Ma un appello io lo vorrei rivolgere all'autobilista che in particolare sulle strade di collina/montagna spesso istiga chi segue ad azzardare il sorpasso : scusa, ma se stavi viaggiando alla tua andatura più o meno lenta ed a un certo punto vedi nei retrovisori che sei stato agevolmente raggiunto dalla mia e altrui auto, non ti viene il sospetto che nel primo o secondo tratto con un minimo di rettilineo potresti agevolarci nel sorpasso tenedoti bene sulla destra ed evitando di affondare il piede sul gas, così da sollevarci da una notevole dose di stress? Tanto se ti abbiamo raggiunto non è che andiamo più piano di te, quindi presto non ci vedrai più e non corri il rischio che ti intralciamo una volta davanti.
Come dici? ... ah, tu non guardi mai negli specchietti retrovisori!? .. allora ancora scusa, tra l'altro nel nervoso di trovare uno spazio adeguato per il sorpasso non avevo notato che i due laterali ti sei addirittura dimenticato di aprirli prima di partire.

Quotone
 
Concordo in pieno sui sorpassi azzardati, aggiungo però una casistica ai sorpassi "necessari", sempre ovviamente in condizioni di sicurezza.
Io vado spesso in montagna, antica passione. Bene, sopratutto d'estate, nel periodo di ferie, sono in circolazione i micidiali guidatori "una volta all'anno". Per intenderci coloro che ogni giorno fanno Segrate - Cascina Gobba e ritorno per lavoro. Poi nelle ferie vanno sullo Stelvio.
Con questa esperienza alle spalle, di norma accade che IN SALITA (in discesa è più facile, basta tenere sempre il piede sul freno :shock: ) avvistano un tornante, frenano alla disperata, lo affronatano senza un minimo di impostazione e con la terza, ti si piantano davanti a metà, rifrenano, mettono la prima, ripartono come se la strada fosse minata, salvo poi accelerare a manetta appena c'è un minimo di strada dritta. Ecco, io quelli proprio non li digerisco, mi tolgono ogni piacere di guida, mi esasperano e lo confesso, appena è possibile li supero anche se c'è la riga continua ma la strada lo consente.
 
Back
Alto