keyone
0
Pur non essendo un esperto di marketing , credo che il problema di una 169 relativamente meno ricca da affiancare alla Baby-Maserati primo gradino del segmento lusso , al di là di far capire sui mercati internazionali un posizionamento troppo italiano ,presenti problemi di clientela potenziale.. Le possibilità di successo di una berlina del genere, credo siano drammaticamente correlate alla minor capacità di acquisto e quindi alla diminuzione percentuale dei cosiddetti ceti medi rispetto, da una parte a quelli a reddito medio-basso e dall'altra a quelli ricchi o arricchiti di recente.
Ciò che rimane , di quella clientela, soprattutto in Europa è stabilmente occupato dalle berline tedesche che -qui credo abbia ragione l'AD del Gruppone,- sono per ora imbattibili.
Un cinese "che può" -solo per fare un esempio- sarà più attratto da una piccola Maserati con pelle e radica , orologio incastonato , legni lucidati sul cambio e le portiere , sedili elettrici , strumenti proiettati ecc.ecc, o ad una (molto più) sobria Alfa Romeo ricca di storia e di contenuti tecnici , ma classica e discreta nelle finiture ?
Attached files /attachments/1084174=4677-chinagirl[1].jpg
Ciò che rimane , di quella clientela, soprattutto in Europa è stabilmente occupato dalle berline tedesche che -qui credo abbia ragione l'AD del Gruppone,- sono per ora imbattibili.
Un cinese "che può" -solo per fare un esempio- sarà più attratto da una piccola Maserati con pelle e radica , orologio incastonato , legni lucidati sul cambio e le portiere , sedili elettrici , strumenti proiettati ecc.ecc, o ad una (molto più) sobria Alfa Romeo ricca di storia e di contenuti tecnici , ma classica e discreta nelle finiture ?
Attached files /attachments/1084174=4677-chinagirl[1].jpg