alkiap ha scritto:
Se mantieni una differenza di prezzo adeguata, e adotti su Maserati soluzioni più raffinate e costose (ammortizzatori a controllo elettronico, HUD, night vision e gingilli simili) a mio avviso riesci a offire prodotti che possono coesistere.
Correggimi se sbaglio, ma la Maseratina mi pare essere orientata alla fascia alta del segmento E, e se poi consideriamo che la Giulia come dici sarà relativamente compatta per il suo segmento, vedo uno spazio intermedio che potrebbe essere coperto da 169
Pour parler, ovviamente, il lunedì mattina siamo tutti ottimi allenatori
Maserati andrà solo con benzina e diesel biturbo.
In un secondo momento, semmai, arriva il diesel mono turbo.
Però, se 5er può avere HUD, ammo attivi, etc...allora come faccio a venderci contro una 169 non dotata di quei giocattoli?
Mi tocca fare l'avvocato del diavolo, ma, come ho sempre detto, vorrei vedere qualcun'altro, tipo Piech, alle prese con Alfa....troverebbe il modo di perdere quei pochi capelli che gli sono rimasti... :lol: :lol: :twisted: .
Quindi, presa per buona l'effettiva mancanza di visione della Fiat, è un fatto che i tentativi di ammiraglia Alfa non sono stati granchè ricevuti negli utlimi 35 anni.
E' chiaro che un cliente è più abituato ad un Maserati V6 biturbo o V8, che non ad un'Alfa la quale, avendo a disposizione un pari Maserati, sarebbe...una semplice Alfa e nulla più...brutto a dirsi.
Ergo...ci si ferma al D.
E' un po' il cane che si morde la coda: non hai abbastanza immagine per tentare, ma se non tenti l'immagine non te la creerai mai.