<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma una eventuale Alfa 169.................. | Il Forum di Quattroruote

Ma una eventuale Alfa 169..................

sarebbe un successo commerciale?

Voglio dire se, in questo caso, la meccanica c'è, perchè non vogliono farla?
Per non affrontare le spese per realizzare una carrozzeria e degli interni specifici, o per paura di un flop?

La concorrenza con la Maseratina io non la vedo molto, perchè l'Alfa costerebbe decisamente meno, e partirebbe con motori più piccoli, volendo col 1750.
 
Maxetto ha scritto:
sarebbe un successo commerciale?

Voglio dire se, in questo caso, la meccanica c'è, perchè non vogliono farla?
Per non affrontare le spese per realizzare una carrozzeria e degli interni specifici, o per paura di un flop?

La concorrenza con la Maseratina io non la vedo molto, perchè l'Alfa costerebbe decisamente meno, e partirebbe con motori più piccoli, volendo col 1750.
Ci vorrebbe visione a lungo termine, cosa che in Fiat non alberga.

Fuori da polemiche invece, andare contro i tedeschi è a rischio bastonate e quindi ci vanno con Maserati.
 
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
sarebbe un successo commerciale?

Voglio dire se, in questo caso, la meccanica c'è, perchè non vogliono farla?
Per non affrontare le spese per realizzare una carrozzeria e degli interni specifici, o per paura di un flop?

La concorrenza con la Maseratina io non la vedo molto, perchè l'Alfa costerebbe decisamente meno, e partirebbe con motori più piccoli, volendo col 1750.
Ci vorrebbe visione, cosa che in Fiat non alberga.

Mi sa che scarseggia un po' in tutta Italia, a tutti i livelli.
 
Maxetto ha scritto:
sarebbe un successo commerciale?

Voglio dire se, in questo caso, la meccanica c'è, perchè non vogliono farla?
Per non affrontare le spese per realizzare una carrozzeria e degli interni specifici, o per paura di un flop?

La concorrenza con la Maseratina io non la vedo molto, perchè l'Alfa costerebbe decisamente meno, e partirebbe con motori più piccoli, volendo col 1750.
Negli USA avrebbe qualche possibilità.
In Europa, quanto spazio ci può essere per una segmento E non tedesca?
In un'ottica a lungo termine di forti investimenti potresti rischiare: anche se non trai profitto, getti una base che può essere ampliata col tempo.
Ma se miri solo ai "pochi, maledetti e subito", una 169 non ha senso
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
sarebbe un successo commerciale?

Voglio dire se, in questo caso, la meccanica c'è, perchè non vogliono farla?
Per non affrontare le spese per realizzare una carrozzeria e degli interni specifici, o per paura di un flop?

La concorrenza con la Maseratina io non la vedo molto, perchè l'Alfa costerebbe decisamente meno, e partirebbe con motori più piccoli, volendo col 1750.
Negli USA avrebbe qualche possibilità.
In Europa, quanto spazio ci può essere per una segmento E non tedesca?
In un'ottica a lungo termine di forti investimenti potresti rischiare: anche se non trai profitto, getti una base che può essere ampliata col tempo.
Ma se miri solo ai "pochi, maledetti e subito", una 169 non ha senso
Il discorso di farla insieme a Maserati potrebbe essere un'ottimo spunto di marketing potenziale.

Ma ripeto, manca visione e la situazione economica è quella che è.
 
chassis_engineer ha scritto:
Il discorso di farla insieme a Maserati potrebbe essere un'ottimo spunto di marketing potenziale.

Ma ripeto, manca visione e la situazione economica è quella che è.
Sicuramente, la Maserati posizionata più in alto, 169 più in basso e prenderebbe dai due lati la concorrenza tedesca
Però richiederebbe un bel investimento per la differenziazione (design ed interni, più che altro): se la fai troppo simile alla Maserati, crei un handicap per entrambe
 
alkiap ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Il discorso di farla insieme a Maserati potrebbe essere un'ottimo spunto di marketing potenziale.

Ma ripeto, manca visione e la situazione economica è quella che è.
Sicuramente, la Maserati posizionata più in alto, 169 più in basso e prenderebbe dai due lati la concorrenza tedesca
Però richiederebbe un bel investimento per la differenziazione (design ed interni, più che altro): se la fai troppo simile alla Maserati, crei un handicap per entrambe
Sì, però secondo me è problematico fare concorrenza ad UNA macchina tedesca con DUE macchine italiane.

Non sò se mi spiego.

Sommando l'"E Basso" di 169 con l'"E alto" di Maserati faresti la gamma di UNA a scelta tra 5er, A6 e E Klasse.

A meno che, la 169 non sia "baricentrata" sulla Station Wagon che và per la maggiore sull'E...

Potrebbe essere un'idea.
 
Sarebbe un'idea interessante, anche perchè se è vero che per 300/Thema non è prevista una versione station, con Alfa potresti avere una giardinetta dall'immagine molto dinamica (E klasse in particolare è un pò troppo... carro funebre).

Da quanto ho capito Maseratina avrà motorizzazioni (e prezzi) "importanti", mentre le tedesche mi pare vendano una quota non indifferente di due litri... Alfa potrebbe andare a mirare quelle, senza dover "sporcare" Maserati nell' utilizzare il 2.0Mjt ed il TBi.
 
alkiap ha scritto:
Sarebbe un'idea interessante, anche perchè se è vero che per 300/Thema non è prevista una versione station, con Alfa potresti avere una giardinetta dall'immagine molto dinamica (E klasse in particolare è un pò troppo... carro funebre).

Da quanto ho capito Maseratina avrà motorizzazioni (e prezzi) "importanti", mentre le tedesche mi pare vendano una quota non indifferente di due litri... Alfa potrebbe andare a mirare quelle, senza dover "sporcare" Maserati nell' utilizzare il 2.0Mjt ed il TBi.
Questa è una visione un po' troppo tarata sul mercato italiano, però...

Se vai negli USA, ma anche in Germania, Olanda, etc....quelli si prendono tranquillamente il 535i o il 550i...

A quelli che gli diamo?

Il Maserati, l'Alfa o tutt'e due?
 
Se mantieni una differenza di prezzo adeguata, e adotti su Maserati soluzioni più raffinate e costose (ammortizzatori a controllo elettronico, HUD, night vision e gingilli simili) a mio avviso riesci a offire prodotti che possono coesistere.
Correggimi se sbaglio, ma la Maseratina mi pare essere orientata alla fascia alta del segmento E, e se poi consideriamo che la Giulia come dici sarà relativamente compatta per il suo segmento, vedo uno spazio intermedio che potrebbe essere coperto da 169

Pour parler, ovviamente, il lunedì mattina siamo tutti ottimi allenatori :D
 
alkiap ha scritto:
Se mantieni una differenza di prezzo adeguata, e adotti su Maserati soluzioni più raffinate e costose (ammortizzatori a controllo elettronico, HUD, night vision e gingilli simili) a mio avviso riesci a offire prodotti che possono coesistere.
Correggimi se sbaglio, ma la Maseratina mi pare essere orientata alla fascia alta del segmento E, e se poi consideriamo che la Giulia come dici sarà relativamente compatta per il suo segmento, vedo uno spazio intermedio che potrebbe essere coperto da 169

Pour parler, ovviamente, il lunedì mattina siamo tutti ottimi allenatori :D
Maserati andrà solo con benzina e diesel biturbo.

In un secondo momento, semmai, arriva il diesel mono turbo.

Però, se 5er può avere HUD, ammo attivi, etc...allora come faccio a venderci contro una 169 non dotata di quei giocattoli? :D

Mi tocca fare l'avvocato del diavolo, ma, come ho sempre detto, vorrei vedere qualcun'altro, tipo Piech, alle prese con Alfa....troverebbe il modo di perdere quei pochi capelli che gli sono rimasti... :lol: :lol: :twisted: .

Quindi, presa per buona l'effettiva mancanza di visione della Fiat, è un fatto che i tentativi di ammiraglia Alfa non sono stati granchè ricevuti negli utlimi 35 anni.
E' chiaro che un cliente è più abituato ad un Maserati V6 biturbo o V8, che non ad un'Alfa la quale, avendo a disposizione un pari Maserati, sarebbe...una semplice Alfa e nulla più...brutto a dirsi.

Ergo...ci si ferma al D.

E' un po' il cane che si morde la coda: non hai abbastanza immagine per tentare, ma se non tenti l'immagine non te la creerai mai.
 
chassis_engineer ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
sarebbe un successo commerciale?

Voglio dire se, in questo caso, la meccanica c'è, perchè non vogliono farla?
Per non affrontare le spese per realizzare una carrozzeria e degli interni specifici, o per paura di un flop?

La concorrenza con la Maseratina io non la vedo molto, perchè l'Alfa costerebbe decisamente meno, e partirebbe con motori più piccoli, volendo col 1750.
Negli USA avrebbe qualche possibilità.
In Europa, quanto spazio ci può essere per una segmento E non tedesca?
In un'ottica a lungo termine di forti investimenti potresti rischiare: anche se non trai profitto, getti una base che può essere ampliata col tempo.
Ma se miri solo ai "pochi, maledetti e subito", una 169 non ha senso
Il discorso di farla insieme a Maserati potrebbe essere un'ottimo spunto di marketing potenziale.

Ma ripeto, manca visione e la situazione economica è quella che è.
Quindi tu personalmente non saresti contrario?
P.S. cos'è l'HUD?
 
chassis_engineer ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se mantieni una differenza di prezzo adeguata, e adotti su Maserati soluzioni più raffinate e costose (ammortizzatori a controllo elettronico, HUD, night vision e gingilli simili) a mio avviso riesci a offire prodotti che possono coesistere.
Correggimi se sbaglio, ma la Maseratina mi pare essere orientata alla fascia alta del segmento E, e se poi consideriamo che la Giulia come dici sarà relativamente compatta per il suo segmento, vedo uno spazio intermedio che potrebbe essere coperto da 169

Pour parler, ovviamente, il lunedì mattina siamo tutti ottimi allenatori :D
Maserati andrà solo con benzina e diesel biturbo.

In un secondo momento, semmai, arriva il diesel mono turbo.

Però, se 5er può avere HUD, ammo attivi, etc...allora come faccio a venderci contro una 169 non dotata di quei giocattoli? :D

Mi tocca fare l'avvocato del diavolo, ma, come ho sempre detto, vorrei vedere qualcun'altro, tipo Piech, alle prese con Alfa....troverebbe il modo di perdere quei pochi capelli che gli sono rimasti... :lol: :lol: :twisted: .

Quindi, presa per buona l'effettiva mancanza di visione della Fiat, è un fatto che i tentativi di ammiraglia Alfa non sono stati granchè ricevuti negli utlimi 35 anni.
E' chiaro che un cliente è più abituato ad un Maserati V6 biturbo o V8, che non ad un'Alfa la quale, avendo a disposizione un pari Maserati, sarebbe...una semplice Alfa e nulla più...brutto a dirsi.

Ergo...ci si ferma al D.

E' un po' il cane che si morde la coda: non hai abbastanza immagine per tentare, ma se non tenti l'immagine non te la creerai mai.

VI quoto entrambi.
 
C'è da dire però che la Maserati, più esclusiva delle tedesche e con motorizzazioni maggiori venderà comunque meno delle concorrenti.
Con Alfa 169 si allargherebbero le vendite.
 
Back
Alto