La cilindrata giusta per le utilitarie del gruppo secondo me è 1.2cc (Punto, Mito, Ypsilon, Qubo, eventuale nuova 127) che sia il 1242cc 4 cilindri (meglio) oppure che sia un nuovo 1.2 3 cilindri ricavato dal frazionamento di un 1.6 fiat, ma comunque la cubatura giusta per un motore che sarebbe il più diffuso dovendo motorizzare tutte le numerose utilitarie del gruppo fiat, per versioni benzina, metano e gas e coprirebbe anche una larga fetta di mercato di Panda e 500, quindi sulle future versioni, dovendo usare quel 900cc che oramai hanno tirato fuori, farei cosi:
Panda e 500:
-0.9 (2 valvole x cilindro) turbo (senza twinair) 70cv (motore entry level che sostituisce il 1.242 fire)
-0.9 (4 valvole x cilindro) twinair turbo 85cv
-1.2 (4 valvole x cilindro) twinair turbo 105cv (nuovo)
-1.2 metano e gpl (2 valvole x cilindro) turbo (senza twinair) 80cv (motore entry level che sostituisce il 1.242 fire)
Punto, Mito, Ypsilon, Qubo, nuova 127:
-1.2 (2 valvole x cilindro) turbo (senza twinair) 80cv (motore entry level che sostituisce il 1.242 fire)
-1.2 (4 valvole x cilindro) twinair turbo 105cv (nuovo)
-1.2 metano e gpl (2 valvole x cilindro) turbo (senza twinair) 80cv (motore entry level che sostituisce il 1.242 fire)
Panda e 500:
-0.9 (2 valvole x cilindro) turbo (senza twinair) 70cv (motore entry level che sostituisce il 1.242 fire)
-0.9 (4 valvole x cilindro) twinair turbo 85cv
-1.2 (4 valvole x cilindro) twinair turbo 105cv (nuovo)
-1.2 metano e gpl (2 valvole x cilindro) turbo (senza twinair) 80cv (motore entry level che sostituisce il 1.242 fire)
Punto, Mito, Ypsilon, Qubo, nuova 127:
-1.2 (2 valvole x cilindro) turbo (senza twinair) 80cv (motore entry level che sostituisce il 1.242 fire)
-1.2 (4 valvole x cilindro) twinair turbo 105cv (nuovo)
-1.2 metano e gpl (2 valvole x cilindro) turbo (senza twinair) 80cv (motore entry level che sostituisce il 1.242 fire)