Knowledge ha scritto:
Se ne parla su altri forum, anche lì come informazioni di corridoio.
Pare stiano studiando un modo per sostituire il 1.4 in chiave Euro6 e successivi.
Una possibilità è un motore ottenuto (parlo brutalmente) segando il 3.0 V6 della Ghibli ed ottenendo un 3L di circa 1.400 cc. Dovrebbe erogare una potenza dai 110 ai 200 Cv. Rispetto al V 6, sarà m-air e con basamento in ghisa.
Un'altra possibilità prevede una lieve riduzione di corsa e/o alesaggio del 1750, che porterebbe ad avere in gamma un 1.6 con le medesime caratteristiche del TBi.
Segando questo 1.6 L4 si otterrebbe anche un L3 di 1.2 l, che però rientrerebbe nella famiglia dei m-air. Anche questi due avrebbero il compito di sostituire l'attuale 1.4 avendo però il vantaggio di giocare su due diverse cilindrate col 1.2 in grado di coprire gli step di potenza vicini al Twinair (100 - 120 Cv) ed il 1.6 più spinto in grado di coprire la parte alta (140 - 200 Cv). Sarebbe una soluzione più vicina allo stile "tedesco".
Ha ben maggiore affidabilità, invece, l'informazione secondo cui tutti i motori della nuova generazione devono avere date caratteristiche: devono supportare sia la disposizione longitudinale sia trasversale; devono prevedere sin dal progetto diversi step evolutivi tra cui l'iniezione diretta, il m-air sullo scarico, una sovralimentazione molto spinta; se devono finire su ALFA devono essere prodotti in Italia.