<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma Top Gear è un programma di auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma Top Gear è un programma di auto?

Matteo__ ha scritto:
Beh, anche Supercars, che trasmettevano su Nuvolari, condotto da Paolo Massai, era fatto molto bene, sempre parlando in ambito televisivo.
...

Il MITICO Paolone! Mi manca! :cry:
Ogni tanto risponde ai commenti sul sito di 4R :)

economyrunner ha scritto:
A me piace, intanto gli inglesi menano acqua al loro mulino il che è intelligente, non come da noi che ci stiamo giocando anche le mutande.
...

Fin la però! Per esempio nella comparativa tra la MP4 a la 458 dissero che sebbeno la prima fosse più veloce, più perfetta, ecc le emozioni che dava la seconda erano impareggiabili. E aggiungo che a modo loro sono GRANDI ammiratori di Lancia ed Alfa, leggendo tra le righe si capisce benissimo... ;)
 
aryan ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Beh, anche Supercars, che trasmettevano su Nuvolari, condotto da Paolo Massai, era fatto molto bene, sempre parlando in ambito televisivo.
...

Il MITICO Paolone! Mi manca! :cry:
Ogni tanto risponde ai commenti sul sito di 4R :)

economyrunner ha scritto:
A me piace, intanto gli inglesi menano acqua al loro mulino il che è intelligente, non come da noi che ci stiamo giocando anche le mutande.
...

Fin la però! Per esempio nella comparativa tra la MP4 a la 458 dissero che sebbeno la prima fosse più veloce, più perfetta, ecc le emozioni che dava la seconda erano impareggiabili. E aggiungo che a modo loro sono GRANDI ammiratori di Lancia ed Alfa, leggendo tra le righe si capisce benissimo... ;)

Be si quando danno impressioni e valutazioni sulle auto loro stessi a volte cambiano opinione 5 miuti dopo, per cui un auto che prima giudicano poco piacevole poi la esaltano per finiture. Non entro nei dettagli per non scatenare diatribe.
Ad esempio (niente lo devo fare) nelle comparazioni Astra, Focus, Ceed la Ford che all'inizio davano per scarsa poi esce vincente in velocità e finiture, mentre l'Astra che costa di più prima viene esaltata e poi sminuita per le finiture.

Secondo me questo non ha molta importanza, l'obiettività assoluta del valutatore, lo sappiamo, è impossibile.

Ma almeno per chi è appassionato di auto, o è interessato all'acquisto è già parecchio avere qualche spunto.

Prima c'era più confronto sulle caratteristiche, le prove nel nostro paese, c'erano anche competizioni monomarca ora ( da diversi anni) tutto si riduce a pubblicità e luoghi comuni.
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, anche Supercars, che trasmettevano su Nuvolari, condotto da Paolo Massai, era fatto molto bene, sempre parlando in ambito televisivo.
Come tipologia si avvicinava molto alla prova su strada giornalistica, spiegava alcune soluzioni tecniche delle vetture in esame e soprattutto corredava il tutto con una bella prova su pista. Se avessero fatto un omologo programma anche per le auto per noi comuni mortali, sarebbe potuto essere un formidabile strumento per la scelta dell'auto.
un programma bellissimo, veramente ben fatto.

nessuno ti mette le auto in prova sul ponte e ti mostra i dettagli costruttivi.

ma adesso nuvolari è diventato un canale per wrestling e vaccate varie, ormai :evil:
 
carlo alberto ha scritto:
Mi facevo questa domanda dopo aver visto l'altra sera "Top Gear speciale India"; in tutti gli episodi ma in questo in particolare l'auto diventa un pretesto per fare tutt'altro e la trasmissione scivola su binari che, possono essere più o meno belli ( a me per esmpio quello che combinano piace, sono simpatici), ma certo non sono relativi alle automobili.
Inoltre a me, come credo ad ogni appassionato, da fastidio il fatto che distruggano auto che sono ormai classici, a cui magari un collezionista aspirerebbe se ne avesse la possibilità, soprattutto economica.
In questo episodio hanno praticamente distrutto una Rolls Royce degli anni '70, una Jaguar XJS degli anni '80 ed una splendida Mini Cooper ( quella originale). Mi piangeva il cuore a vedere come le riducevano :(
a me non dà tanto fastidio.

in genere sono auto pronto-rottamazione, o comunque parecchio diffuse, acquistate per un tozzo di pane e assolutamente inaffidabili.
(spesso rimangono subito a piedi).

mi pare fosse una sierra cosworth quella che faceva un rumore assordante dal cambio.... :rolleyes:

3 auto malconce (prese dalla produzione mondiale) ogni puntata, per 10/15 puntate annue...alla fine non sono granchè come perdita.

se pensiamo solo a quante auto auto vengono irrimediabilmente tamarrate ogni anno solo in Italia....
(quante 500 schifosamente modificate avete visto in vita vostra?)
 
economyrunner ha scritto:
A me piace, intanto gli inglesi menano acqua al loro mulino il che è intelligente, non come da noi che ci stiamo giocando anche le mutande.

Poi è un programma che scorre piacevolmente tra confronti di modelli simili, qualche personaggio famoso, anche chitarristi che da noi paghiamo un occhio della testa, li si propongono come tizi qualunque, e non mancano mai mezzi curiosi che fanno cose assurde.

Gli inglesi hnno ancora spirito di competizione, danno spazio al merito, i giri in pista dei piloti della F1 su utilitarie mi piacciono un casino, chi si sognerebbe in Italia di fare una cosa del genere?

Da noi al massimo fanno gara a chi è più cazzaro oppure si da una parvenza migliore, gente di plastica che non vale una sega.
C'è di bello che non si prendono mai sul serio, e fanno di tutto per scombinare classifiche che sembrano ormai cristallizzate.
Anche alcune riviste italiane dovrebbero scendere dalla cattedra ed affrontare il loro mestiere con più leggerezza e senso dell'umorismo.
 
C'è anche da dire che nel corso delle stagioni hanno sempre fortemente criticato Aston, RR e Jaguar.
Le uniche che sono sempre state apprezzate in termini generali sono Ford, Ferrari e Porsche, anche se le Porsche vengono costantemente prese in giro.
comunque TG ha perso molto...però in generale è un programma che mi piace
 
Back
Alto