agricolo
0
economyrunner ha scritto:Da noi al massimo fanno gara a chi è più cazzaro oppure si da una parvenza migliore, gente di plastica che non vale una sega.
Beh dai, stavolta Renzi non c'entra.......
economyrunner ha scritto:Da noi al massimo fanno gara a chi è più cazzaro oppure si da una parvenza migliore, gente di plastica che non vale una sega.
Matteo__ ha scritto:Beh, anche Supercars, che trasmettevano su Nuvolari, condotto da Paolo Massai, era fatto molto bene, sempre parlando in ambito televisivo.
...
economyrunner ha scritto:A me piace, intanto gli inglesi menano acqua al loro mulino il che è intelligente, non come da noi che ci stiamo giocando anche le mutande.
...
aryan ha scritto:Matteo__ ha scritto:Beh, anche Supercars, che trasmettevano su Nuvolari, condotto da Paolo Massai, era fatto molto bene, sempre parlando in ambito televisivo.
...
Il MITICO Paolone! Mi manca! :cry:
Ogni tanto risponde ai commenti sul sito di 4R
economyrunner ha scritto:A me piace, intanto gli inglesi menano acqua al loro mulino il che è intelligente, non come da noi che ci stiamo giocando anche le mutande.
...
Fin la però! Per esempio nella comparativa tra la MP4 a la 458 dissero che sebbeno la prima fosse più veloce, più perfetta, ecc le emozioni che dava la seconda erano impareggiabili. E aggiungo che a modo loro sono GRANDI ammiratori di Lancia ed Alfa, leggendo tra le righe si capisce benissimo...![]()
arizona77 ha scritto:gli Inglesi non badano a spese....
Pensa alle Aston distrutte nei vari Bond....James Bond![]()
un programma bellissimo, veramente ben fatto.Matteo__ ha scritto:Beh, anche Supercars, che trasmettevano su Nuvolari, condotto da Paolo Massai, era fatto molto bene, sempre parlando in ambito televisivo.
Come tipologia si avvicinava molto alla prova su strada giornalistica, spiegava alcune soluzioni tecniche delle vetture in esame e soprattutto corredava il tutto con una bella prova su pista. Se avessero fatto un omologo programma anche per le auto per noi comuni mortali, sarebbe potuto essere un formidabile strumento per la scelta dell'auto.
a me non dà tanto fastidio.carlo alberto ha scritto:Mi facevo questa domanda dopo aver visto l'altra sera "Top Gear speciale India"; in tutti gli episodi ma in questo in particolare l'auto diventa un pretesto per fare tutt'altro e la trasmissione scivola su binari che, possono essere più o meno belli ( a me per esmpio quello che combinano piace, sono simpatici), ma certo non sono relativi alle automobili.
Inoltre a me, come credo ad ogni appassionato, da fastidio il fatto che distruggano auto che sono ormai classici, a cui magari un collezionista aspirerebbe se ne avesse la possibilità, soprattutto economica.
In questo episodio hanno praticamente distrutto una Rolls Royce degli anni '70, una Jaguar XJS degli anni '80 ed una splendida Mini Cooper ( quella originale). Mi piangeva il cuore a vedere come le riducevano![]()
C'è di bello che non si prendono mai sul serio, e fanno di tutto per scombinare classifiche che sembrano ormai cristallizzate.economyrunner ha scritto:A me piace, intanto gli inglesi menano acqua al loro mulino il che è intelligente, non come da noi che ci stiamo giocando anche le mutande.
Poi è un programma che scorre piacevolmente tra confronti di modelli simili, qualche personaggio famoso, anche chitarristi che da noi paghiamo un occhio della testa, li si propongono come tizi qualunque, e non mancano mai mezzi curiosi che fanno cose assurde.
Gli inglesi hnno ancora spirito di competizione, danno spazio al merito, i giri in pista dei piloti della F1 su utilitarie mi piacciono un casino, chi si sognerebbe in Italia di fare una cosa del genere?
Da noi al massimo fanno gara a chi è più cazzaro oppure si da una parvenza migliore, gente di plastica che non vale una sega.
Bauscia - 9 minuti fa
streak1 - 42 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 12 ore fa